Verruche in una mucca sulla mammella: sintomi e trattamento, prevenzione
La comparsa di verruche in una mucca sulla mammella è associata alla penetrazione nell'epitelio di un agente virale che provoca la crescita cellulare sotto forma di verruche (papillomi). La malattia è più comune nelle giovani vacche fino a due anni di età. Il decorso della malattia può essere benigno o maligno. I migliori risultati si ottengono con una terapia complessa con novocaina e vitamine. È possibile un trattamento chirurgico.
Cause del problema
Il motivo principale è la penetrazione del papillomavirus in piccole crepe e ferite della pelle. Nelle vacche sessualmente mature con uno stato immunitario elevato, la penetrazione del virus raramente provoca aapillomatosi.La manifestazione della malattia è facilitata da fattori che generalmente influiscono negativamente sulla condizione degli animali:
- dieta sbagliata;
- cattive condizioni per le mucche, stanze sporche, mangiatoie e abbeveratoi, mancanza di ventilazione;
- ferire la pelle con rami, spine d'erba quando si cammina.
- non rispetto delle misure igieniche durante la mungitura, installazione impropria e traumatica della mungitrice, pelle secca dei capezzoli;
- infezione da animali portatori nelle vicinanze quando tenuti e portatori umani del virus tra gli assistenti.
Sintomi principali
Sintomi e manifestazioni possono essere benigni o maligni. Con un decorso benigno, sulla pelle della mammella, dei capezzoli, del muso o dell'addome compaiono escrescenze coriacee o escrescenze corticali - verruche. La parte interna delle escrescenze è costituita da cellule epiteliali morte e prodotti di scarto del virus.Le verruche possono essere di forma rialzata o peduncolata, di dimensioni variabili da un pisello a una prugna di medie dimensioni, singole o multiple.
Se in questa fase vengono prese misure per migliorare il mantenimento degli animali e aumentare l'immunità, in 2-4 mesi i papillomi si seccano e scompaiono senza lasciare traccia.
In caso di decorso maligno della malattia, in un breve periodo (fino a 6 mesi) c'è una crescita significativa delle verruche, la loro fusione, causano disagi alla mucca e al vitello, successivamente possono staccarsi la base, sanguinare e suppurare. Si verifica la compressione dei vasi sanguigni, l'infezione virale si diffonde con il flusso sanguigno a tutti i tessuti e gli organi. Altre opzioni di malignità:
- crescita di verruche all'interno del canale mammario, sua spremitura, comparsa di mastite e infiammazione dei dotti;
- comparsa di papillomi negli organi interni, interruzione del loro lavoro fino alla morte.
Misure diagnostiche
Nei grandi allevamenti in cui vengono allevati molti bovini contemporaneamente, la diagnosi del virus della papillomatosi viene effettuata senza attendere la comparsa di segni di verruche sulla pelle, in modo pianificato. Un esame del sangue aiuta a identificare il DNA del virus e gli anticorpi contro di esso. Negli allevamenti più piccoli, gli esami del sangue bovino vengono eseguiti quando è necessaria una diagnosi corretta.
Regole per il trattamento delle verruche nelle vacche sulla mammella
Quando vengono rilevati i primi segni di crescita della verruca, le mucche vengono isolate dalla mandria principale, viene prescritta una terapia vitaminica, viene prescritta un'alimentazione bilanciata. È necessario monitorare costantemente lo sviluppo della malattia.
Trattamento chirurgico
Si consiglia di rimuovere le verruche se sono solitarie, si trovano in luoghi scomodi di contatto forzato con attrezzature per la mungitura o altre parti del corpo, impediscono al vitello di succhiare il latte.In tutti gli altri casi, il trattamento inizia con la terapia farmacologica e, se non funziona, si ricorre al bisturi.
Nelle fasi iniziali della malattia, la costrizione del papilloma con l'aiuto di peli di vacca o di cavallo è leggermente efficace. Dopo un po', la crescita si secca e scompare.
Nelle comunità con cure veterinarie sviluppate, la rimozione della verruca può essere eseguita in una clinica veterinaria utilizzando azoto liquido.
Farmaci
Il trattamento con farmaci si riduce al seguente utilizzo:
- sottocutaneo o intradermico;
- intramuscolare;
- endovenoso;
- con acqua potabile o cibo;
- esternamente, sotto forma di unguenti e applicazioni.
La papillomatosi è più facile da curare se i farmaci vengono usati in combinazione. Per il trattamento delle verruche, la magnesia viene utilizzata all'interno alla dose di 30 grammi, la durata del corso del trattamento è di 10 giorni. Buoni risultati sono mostrati da infusioni endovenose con novocaina, 80 millilitri di una soluzione all'1% quattro volte. Il farmaco "ASD" viene iniettato per via sottocutanea in una miscela con "Tetravit". Una soluzione al 2% di novocaina può essere iniettata nella base del papilloma.
Per uso esterno, utilizzare: "Papillomacid" (soluzione), zolfo-salicilico, interferone, pomata ossolinica - applicare singolarmente o in combinazione sulla zona interessata 4-5 volte al giorno. Il corso del trattamento è di 1-2 settimane.
Complessi vitaminici
Il miglioramento dell'immunità del corpo contribuisce alla resistenza alla penetrazione e allo sviluppo dei virus. I complessi vitaminici normalizzano il metabolismo e il metabolismo energetico nelle cellule, le saturano di ossigeno, migliorano il funzionamento del sistema nervoso centrale e periferico.
In presenza di papillomatosi nei bovini, vengono prescritti Gamavit, Eleovit, vitamina B12. Questi complessi vengono utilizzati per via intramuscolare a giorni alterni. Il corso del trattamento è di 5-6 iniezioni.
Farmaci efficaci con interferone. È una sostanza che inattiva un agente patogeno nel corpo. Con il rapido sviluppo della malattia, il suo stesso interferone non ha il tempo di essere prodotto, quindi l'introduzione dell'interferone pronto aiuta in modo significativo a far fronte. Nei casi in cui la pelle sotto le verruche si secca, si screpola e poi compaiono suppurazione e infezione batterica, sono efficaci iniezioni complesse con antibiotici.
Usare rimedi popolari
Applicazioni di ingredienti naturali in alcuni casi possono essere efficaci per il trattamento delle verruche.
Misto cipolla e cera
La cipolla contiene un complesso di fitoncidi e la cera asciuga le escrescenze. Questa miscela aiuta a rimuovere le verruche e può essere utilizzata in combinazione con cure mediche.
Le cipolle vengono prefritte in olio vegetale fino a doratura. Lo lasciano riposare per un po 'in modo che rinunci più completamente alle sostanze preziose. Quindi la cipolla viene rimossa, l'olio viene nuovamente riscaldato, vengono aggiunti 25 g di cera mescolando, la miscela viene portata a ebollizione, raffreddata. Applicare lubrificando le zone interessate della pelle 1-2 volte al giorno. Il corso del trattamento è di 12-14 giorni.
Siero di latte cagliato
Il siero di latte cagliato con sostanze bioattive può curare la papillomatosi in poche settimane. Il siero viene sterilizzato, la mammella e i capezzoli vengono lavati con esso 2-4 volte al giorno.
Decotto di patate
Bucce e germogli di patate contengono un complesso di sostanze fisiologicamente attive, vitamine, minerali.Il decotto di patate aiuta a rimuovere i papillomi sulla mammella delle mucche. Le patate vengono lavate, sbucciate, sbucciate insieme ai germogli, versate con acqua e messe a fuoco, portate a ebollizione e fatte bollire per 10-15 minuti. Il brodo dovrebbe diventare scuro. Il liquido viene raffreddato, utilizzato per lavare la mammella delle mucche 3-4 volte al giorno.
Misto di aglio
I principi attivi dell'aglio sono efficaci se mescolati con grassi animali. Per la sua preparazione viene prima sciolto il lardo. Alcuni spicchi d'aglio vengono tritati finemente e mescolati uniformemente con lo strutto. La miscela viene applicata alle verruche sulla mammella 1-2 volte al giorno. Lasciare in posa per 30-40 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida, asciugare con un asciugamano pulito.
Prevenzione
La prevenzione della papillomatosi consiste nell'aumentare l'immunità nelle mucche. Le stalle, le attrezzature per la mungitura devono essere mantenute pulite, è necessario il cambio giornaliero della lettiera. Se nella fattoria sono presenti molti animali, è importante rispettare gli standard per l'area di loro custodia ed evitare l'affollamento.Durante l'estate, gli animali dovrebbero essere esposti al sole per diverse ore al giorno.
Il trattamento delle verruche mammarie nelle mucche richiede pazienza. In assenza di un effetto duraturo da una combinazione di fondi, passano ad altri. Le mucche giovani possono guarire da sole dopo il parto.
Raccomandato
Paresi postpartum in una mucca: sintomi e trattamento, cosa fare per la prevenzione

L'aspetto di un taglio postpartum in una mucca è irto della morte imminente dell'animale. È molto importante iniziare il trattamento il prima possibile. In questo caso, si consiglia una terapia complessa.
Gonfiore della mammella dopo il parto in una mucca: sintomi e trattamento domiciliare

La comparsa del gonfiore della mammella dopo il parto in una vacca è un problema comune che di solito si risolve da solo. Ma per evitare complicazioni, dovresti mostrare la mucca al veterinario.
Una capra ha le foche dure nella mammella: cosa potrebbe essere, trattamento e prevenzione

Perché le capre sviluppano noduli duri nella mammella, cause e sintomi comuni. Metodi di trattamento, possibili conseguenze, misure preventive.