Domanda risposta

Letti caldi: istruzioni e fai da te passo dopo passo, dispositivo

Anonim

Gli abitanti delle regioni settentrionali incontrano difficoltà nella coltivazione dei raccolti a causa del clima rigido. In primavera il terreno si riscalda abbastanza tardi e con l'avvento delle prime giornate autunnali si osserva un notevole calo della temperatura. In un breve periodo caldo, la disposizione dei letti caldi aiuta a coltivare e raccogliere un raccolto ricco, che anche un giardiniere alle prime armi può fare, a differenza delle serre, dove sono necessari tempo e abilità.

Perché abbiamo bisogno di letti caldi

Un letto caldo è costituito da diversi strati di rifiuti organici che, se surriscaldati, rilasciano energia per riscaldare il terreno.Questo metodo di coltivazione delle piante consente anche in un clima rigido di iniziare a seminare o piantare piantine un mese prima e, di conseguenza, di avere il tempo di raccogliere prima dell'inizio del freddo.

Si consiglia di attrezzare un letto caldo in autunno, quando c'è abbastanza materia organica sul sito: foglie cadute, cime di piante, rami. In questo caso, prima dell'inizio delle prime giornate primaverili, i resti si surriscalderanno e inizieranno a rilasciare calore. Vengono posati a una profondità di 50 cm e ricoperti con un involucro di plastica nero sulla parte superiore per accelerare il processo di decomposizione. In primavera, dopo aver piantato le piantine, la materia organica inizierà a rilasciare calore e riscaldare l'apparato radicale delle giovani piantine. Inoltre, in tali letti, le colture non temono il ritorno di gelate, la fredda rugiada mattutina e gli sbalzi di temperatura durante il giorno.

Di norma, tali strutture vengono create da residenti estivi che vivono in zone dal clima temperato e rigido, dove tarda primavera e inizio autunno. I residenti delle regioni meridionali non hanno bisogno di tali letti, poiché le piante possono morire sotto l'influenza di temperature eccessivamente elevate.

Pro perché i giardinieri equipaggiano letti caldi nelle loro piazzole:

  • possibilità di seminare precoci e piantare piantine;
  • non c'è bisogno di scavare;
  • aumento dei raccolti;
  • possibilità di coltivare piante amanti del calore anche in regioni con clima freddo;
  • Sviluppo completo delle colture anche in condizioni climatiche instabili con un gran numero di giornate fresche per stagione;
  • ridurre la necessità di piante nei fertilizzanti, poiché la materia organica decomposta stessa alimenta il suolo;
  • aumentare la resistenza delle colture agli effetti dei patogeni senza l'uso di sostanze chimiche;
  • prolungamento del periodo di fruttificazione.

Visualizza visualizzazioni

I letti che utilizzano strati organici sono divisi in due tipi:

  1. Approfondito. In questo caso, per la disposizione, viene rimosso lo strato di zolla superiore e viene scavata una trincea per la semina. Sul suo fondo vengono deposti diversi strati di materia organica e sopra viene versato terreno fertile. Questa opzione è utilizzata principalmente dai proprietari di siti in cui c'è una mancanza di umidità e deve essere preservata per il pieno sviluppo delle piante.
  2. Elevato. Per creare tali creste, viene costruita una scatola in cui il terreno è sopra il livello del suolo. Questo metodo di coltivazione delle colture viene utilizzato in quelle aree in cui esiste la minaccia di allagamento del sito con acqua di scioglimento e pioggia, nonché in acque sotterranee poco profonde.

I principali tipi di letti sono realizzati in diverse forme e anche isolati con un film plastico teso.

Caratteristiche e vantaggi

I giardinieri che hanno costruito aiuole isolate sui loro appezzamenti hanno identificato una serie di vantaggi di tale coltivazione di piante:

  1. La presenza di drenaggio. I materiali organici utilizzati per la stratificazione sono caratterizzati dalla loro capacità di trattenere l'umidità e proteggere le radici delle piante piantate dall'eccessiva esposizione all'umidità o dalla siccità. Questa funzione dei letti caldi è particolarmente rilevante in quelle aree in cui le falde acquifere si trovano vicino alla superficie del suolo.
  2. Riscaldamento rapido del contenuto del colmo. A causa del fatto che gli strati sono creati da piccoli e grandi residui organici, la loro decomposizione è lenta, per cui la terra si riscalda uniformemente e fornisce alle radici delle colture sufficiente calore.
  3. Niente erbacce. Grazie ai lati alti, i semi delle infestanti e le erbacce striscianti non cadono su un letto del genere.
  4. Risparmio di spazio. Il corretto posizionamento delle piante in aiuole alte consente di liberare spazio libero sul sito, che può essere utilizzato per creare aree ricreative.
  5. Facile manutenzione e risparmio idrico. Le colture piantate in tali creste sono molto più facili da curare rispetto alle piante che si trovano in spazi aperti. Inoltre, grazie a ciò, il liquido di irrigazione non va inutilmente nel terreno, ma rimane all'apparato radicale delle colture.

Fatto a mano

La realizzazione di un letto caldo inizia con la determinazione della dimensione ottimale della struttura e la preparazione di un posto per essa.

Dimensioni di un letto caldo

Per quanto riguarda la lunghezza della cresta, può essere qualsiasi, questo parametro dipende dalle dimensioni della trama e dalla disponibilità di spazio libero su di essa. Questo parametro varia da 1 a 3 metri.La larghezza è scelta in modo che sia conveniente prendersi cura delle piante da diversi lati. Non è consigliabile posizionare più di 2 file di colture su un letto alto, altrimenti dovrai allungarti con forza durante l'irrigazione o l'allentamento del terreno. Nella scelta dell' altezza della scatola, sono guidati da dimensioni da 30 a 80 cm; se il giardiniere non vuole piegarsi molto quando si prende cura delle colture, puoi alzare i lati. Decidi la taglia prima dell'inizio della primavera.

Selezione e preparazione del sito

L'area per l'ubicazione dei letti è selezionata con cura, perché l'efficacia della struttura creata dipende direttamente da questa fase. Il sito dovrebbe essere illuminato dal sole per tutto il giorno, un posto in ombra parziale è adatto anche se si prevede di piantare piante che non necessitano di molta luce solare. La struttura è posizionata in modo tale che sia conveniente accedervi da qualsiasi lato.

Nel luogo prescelto, rimuovere la parte superiore del terreno con l'erba, livellare la superficie e selezionare tutti i detriti, le radici delle erbacce e i piccoli sassolini. Ciò è necessario affinché la struttura sia dritta e non si deformi.

Letti caldi con le tue mani

Per realizzare una scatola per le verdure, devi preparare delle assi o altro materiale delle dimensioni previste e dei pioli che fungeranno da gambe. Prima dell'uso, il legno deve essere impregnato con un composto idrorepellente in modo che non diventi inutilizzabile dopo un anno di utilizzo.

Alla fine dell'estate o all'inizio dell'autunno, la struttura realizzata viene installata sul sito preparato e iniziano a riempirla a strati.

Più strati ottieni, più caldo sarà il letto:

  1. I rami sottili lasciati dopo la potatura degli alberi sono posti in fondo, è importante che non mostrino segni di malattia.
  2. Il secondo strato è costituito da steli di piante e carta sminuzzata.
  3. Seguito da segatura e rifiuti alimentari.
  4. Poi spargete l'erba tagliata dal sito e la lettiera.
  5. Humus e compost sono posti in cima.

Si consiglia di versare acqua su ogni strato, poiché la materia organica si decompone lentamente allo stato secco.

La parte superiore della scatola è ricoperta da un involucro di plastica nero e lasciata in questa forma fino alla primavera, durante l'inverno le sostanze organiche si surriscalderanno e diventeranno adatte per piantare piantine.

Come costruire letti caldi combinati

Per creare una versione combinata, lo strato inferiore viene approfondito e sopra di esso viene installata una scatola.

Come fare dei letti caldi e profondi

Per disporre i letti interrati, scavano una trincea, di lunghezza corrispondente alle dimensioni della futura struttura, almeno 2 baionette di una pala. Piccoli rami forti sono posti sul fondo, impediranno allo spazio interno di spostarsi.Su questo materiale vengono posati strati organici standard.

Allestimento di letti caldi in serra

Se la serra è riscaldata, è possibile posare dei tubi sotto il fondo, attraverso i quali circola l'acqua calda. In questo caso, le piante possono essere coltivate durante tutto l'anno. Poiché c'è un'elevata umidità nella serra, è meglio usare ardesia o mattoni come lati, il legno crollerà rapidamente.

Letti caldi in una serra

Se il giardiniere vuole raccogliere il primo raccolto in anticipo, vengono installati degli archi sulla scatola e il film viene tirato, rimuovendolo periodicamente per la ventilazione.

Come fare dei letti caldi con le bottiglie di plastica

Tali letti vengono utilizzati nelle regioni in cui la primavera arriva tardi e c'è il rischio di congelamento dell'apparato radicale delle piante.Una rete metallica viene posata sul fondo della trincea scavata e su di essa vengono posizionate bottiglie di plastica con tappi attorcigliati in file, fogli di cartone spesso vengono posati attorno ai lati della trincea.

Applicazione specifica

Per accelerare il processo di surriscaldamento della materia organica in inverno, si consiglia di mettere del materiale di copertura nero sopra i letti. Con l'avvento della primavera, tali strutture vengono utilizzate per la semina precoce di semi e per piantare piantine, nonché per la coltivazione di piante amanti del calore.