Verdure

Concimazione fogliare del frumento: dosi di fertilizzante e come applicarlo

Anonim

Quando si coltivano tutte le colture, compresi i cereali, la fertilizzazione delle radici è considerata la principale. Ma se c'è una pronunciata mancanza di nutrienti a causa di condizioni meteorologiche avverse, si consiglia l'alimentazione fogliare del grano. Considera i pro ei contro di tale condimento, quando eseguirlo in primavera e in autunno, quali fertilizzanti usare. Quanto fertilizzante dovrebbe essere preso per ottenere la concentrazione richiesta.

Cos'è l'alimentazione fogliare

Il nutrimento delle radici delle piante si indebolisce a causa della mancanza di umidità nel terreno, clima fresco. Di conseguenza, cresce la mancanza di nutrienti, che influisce gradualmente sulla crescita e sullo sviluppo delle colture.La mancanza di nutrizione può anche essere causata dal fatto che le piante hanno il tempo di consumare molti nutrienti per la crescita del verde, a causa della quale la loro carenza viene rilevata dalla fase di intestazione.

Con una carenza di fosforo e potassio nelle prime fasi di sviluppo delle colture, i raccolti futuri di grano possono diminuire fino al 20%. Il fosforo aiuta lo sviluppo dell'apparato radicale, il potassio viene consumato in grandi quantità durante l'accestimento.

L'irrorazione sulla foglia consente di eliminare rapidamente la carenza di elementi, poiché la soluzione viene assorbita nei tessuti fogliari ed entra immediatamente nelle cellule, si riduce la probabilità di perdite di azoto dovute alla lisciviazione e alla denitrificazione.

Pro e contro

Vantaggi fogliari:

  • rendimento aumentato con meno fertilizzanti;
  • capacità di fornire nutrimento alle piante in breve tempo;
  • effetto rapido;
  • puoi concimare con qualsiasi oligoelemento di cui hai bisogno;
  • basso consumo di fertilizzanti.

Svantaggi: non è consigliabile applicare la medicazione fogliare con tempo caldo e secco, poiché la soluzione evapora rapidamente e può essere dannosa, non benefica.

Date di scadenza

L'alimentazione fogliare può essere effettuata in primavera e in autunno, in diversi stadi di sviluppo della pianta. Il frumento invernale ha bisogno di essere concimato con azoto, potassio, fosforo, zolfo, calcio, magnesio.

Nella fase di germinazione e germogli vengono applicati fertilizzanti con sostanze nutritive di base. Vengono applicati al terreno prima della semina o spargono i granuli sulla superficie del sito dopo di essa.

In primavera il frumento invernale nelle fasi di accrescimento attivo, stivale e spigatura viene alimentato con fertilizzanti azotati, per i quali si utilizza urea diluita in ragione di 200-250 l/ha.Insieme alla carbammide, è desiderabile aggiungere solfato di magnesio, l'assorbimento di magnesio e zolfo con questa combinazione aumenta di 2 volte.

L'alimentazione fogliare del grano sarà efficace in terreni umidi e temperature fino a 20 °C. Il momento migliore della giornata è la sera e la mattina. Se i fertilizzanti sono compatibili con i pesticidi, possono essere combinati insieme e applicati due volte. La concimazione fogliare con azoto ha un effetto benefico sulle piante, aumenta la cespugliosità e aumenta la resa.

Come nutrire il grano a foglia

Urea e salnitro sono usati per nutrire il grano con fertilizzanti azotati. Poiché anche le piante hanno bisogno di potassio durante questo periodo, viene utilizzato il nitrato di potassio. Si irrora con la ripresa della vegetazione del frumento in primavera, quando entra nel tubo e nella fase di testata.Il risultato del condimento migliore sarà visibile sotto forma di un aumento della quantità di grano e di un aumento della sua qualità - un maggiore contenuto di glutine e proteine.

Come condurre?

La dose di salnitro per l'alimentazione delle foglie non deve essere grande: vanno sciolti 5-6 kg di fertilizzante ogni 1000 litri. È impossibile aumentare la concentrazione per non bruciare le foglie. Quando si spruzza con carbammide, le norme sono diverse: quando si formano 2-3 internodi, la concentrazione non deve essere superiore al 10%, quando si dirige - 25% e nella fase di maturazione lattiginosa - 30%.

Modalità di applicazione: distribuire la soluzione uniformemente sulle foglie, spruzzare in assenza di sole, la sera o la mattina. L'efficacia delle medicazioni fogliari è influenzata dalle condizioni e dall'età delle piante, dalle condizioni del suolo, dalla temperatura e dall'umidità. Indebolito da gelate, malattie, mancanza d'acqua e piante di età avanzata, assorbono elementi dalla soluzione peggio di quelli sani e giovani.

L'alimentazione fogliare delle colture di cereali non è meno preziosa dell'alimentazione delle radici. Durante i periodi critici di sviluppo del grano, quando c'è una crescita intensiva ( accestimento, diraspatura e spigatura), le piante hanno un grande bisogno di nutrienti. Per compensare rapidamente la mancanza di elementi, viene eseguita la spruzzatura con soluzioni di fertilizzanti con le sostanze necessarie. Il fatto che il 70% delle piante di azoto possa assorbire dalle foglie e solo il resto dal terreno parla di quanto sia efficace l'alimentazione fogliare.