Ammoniaca per cipolle: come annaffiare e nutrire?
Per ottenere un raccolto più grande di verdure, a volte i giardinieri usano mezzi insoliti. Tale è l'ammoniaca per le cipolle. Sebbene sia considerato un medicinale, combatte efficacemente i parassiti di questa pianta ed è anche una fonte di azoto.
I benefici dell'ammoniaca: in quali casi viene utilizzata?
L'ammoniaca è una soluzione di ammoniaca al 10 o al 25% e viene utilizzata come fonte di azoto. L'uso di questo fertilizzante stimola la rapida crescita delle cipolle. La crescita delle piante si attiva e la loro produttività aumenta. Le piume di cipolla diventano succose e di un verde brillante a causa delle medicazioni azotate.Qui è importante non dimenticare potassio e fosforo e prevenire un'eccessiva applicazione di azoto.
Anche se le persone spesso chiamano ammoniaca ammoniaca, ma questo non è del tutto vero, poiché la prima sostanza è l'idrossido di ammonio disciolto in acqua e la seconda è il suo nitrato. Il cloruro di ammonio non viene utilizzato nelle attività agricole.
Quando le piume delle piante diventano gialle o verde chiaro e le punte diventano bianche, questo indica una carenza di azoto. In questo caso, gli esperti consigliano di annaffiare la cipolla con ammoniaca. Questo fertilizzante può migliorare rapidamente le sue condizioni. Tale condimento per le piante è un'ambulanza. Viene anche usato per respingere gli insetti, grazie al suo odore pungente e sgradevole.
L'ammoniaca ha un ulteriore vantaggio: ha una connessione stabile e nel giardino non viene lavata via dalle piogge del terreno.
L'ammoniaca è cibo e medicina per i bulbi in un'unica preparazione.
Ammoniaca come fertilizzante per cipolle
Si consiglia di annaffiare le piante con una sostanza diluita sotto l'apparato radicale o di irrigare la loro parte verde. Gli spruzzatori non dovrebbero essere usati, poiché la sostanza verrà spruzzata e i bulbi riceveranno pochissimi benefici. L'opzione migliore sarebbe un annaffiatoio. Bene, se ha fori di media grandezza.
C'è un'opinione tra i giardinieri secondo cui è difficile sovralimentare le bulbose con l'ammoniaca e l'introduzione nel terreno non rappresenta una minaccia per l'accumulo di nitrati. Ma questa sostanza è caustica e la sua alta concentrazione può fare più male che bene. Le conseguenze negative possono verificarsi come segue:
- la massa verde attiva la sua crescita a scapito dello sviluppo del bulbo;
- ci sarà un ambiente favorevole alla riproduzione di microrganismi putrefattivi.
Pertanto, è necessario conoscere il tasso di applicazione della soluzione di ammoniaca. La tempestività e la giusta quantità di fertilizzante sono molto importanti per l'abbondanza del raccolto futuro. Dopotutto, nutrire le cipolle con l'ammoniaca viene facilmente assorbito dalle piante e assicura la formazione di grossi cespi.
Come diluire l'ammoniaca per l'irrigazione?
Per nutrire le cipolle, diluire l'ammoniaca nella giusta proporzione in modo che non ci sia eccesso di sostanza. È dovuto alle condizioni delle piante:
- Quindi, se ci nutriamo in caso di grave carenza di azoto, quindi contro il giallo, le piante riceveranno la dose massima di ammoniaca diluita. Per innaffiare la cipolla, prendi 1 litro d'acqua e versaci 1 cucchiaio di sostanza.
- A scopo preventivo, è necessario utilizzare una soluzione a concentrazione più bassa: basta prendere 2-3 cucchiai di prodotto, diluirlo in 10 litri di acqua e annaffiare le piante.
- Se è necessario utilizzare l'irrigazione fogliare, la composizione viene preparata da 1 secchio d'acqua e 4-5 cucchiai di farmaco.
È necessario preparare la soluzione all'aria aperta o, in casi estremi, in un'area ben ventilata.
Per preparare la soluzione, prendi una preparazione farmaceutica con una concentrazione del 25%. Diluire l'ammoniaca con acqua e non dimenticare di mescolare accuratamente.
Disinfestazione con ammoniaca
La seconda funzione dell'ammoniaca è quella di respingere i parassiti con l'aiuto dell'olfatto. Non possono tollerare nemmeno piccole quantità di ammoniaca.
Le colture di cipolla hanno questi parassiti:
- hobo segreto;
- mosca della cipolla;
- Medvedka;
- afide dello scalogno;
- wireworm.
La lavorazione delle cipolle con l'ammoniaca è una misura molto efficace contro ciascuno dei parassiti elencati. Tutto grazie all'odore pungente di questa sostanza e quindi non è necessario utilizzare farmaci che hanno un grado di tossicità maggiore.
Per un efficace controllo dei parassiti, le piume di cipolla vengono trattate con ammoniaca e sapone. Prepara la soluzione in questo modo:
- Circa 100 g di sapone da bucato vengono strofinati su una grattugia fine
- Versare con aneto (1 litro) e infondere fino a completo scioglimento, mescolando bene.
- Aggiungi 50 ml di ammoniaca a questa soluzione.
La miscela va applicata sulle piante subito dopo la preparazione.
Se poi si mangiano le piume di cipolla, vengono lavate accuratamente sotto l'acqua corrente.
Puoi anche elaborare set di cipolle. È immerso in una soluzione di acido borico e ammoniaca e iodio diluiti sono usati per respingere gli insetti.
Come nutrire le cipolle con l'ammoniaca?
Per nutrire correttamente, devi conoscere alcune semplici regole. Eccoli:
- Ricorda che l'ammoniaca ha un odore pungente. Ogni goccia della sostanza è in grado di portare in vita una persona svenuta. Abbiamo a che fare con un sacco di cose. Pertanto, con i fumi di ammoniaca, dovresti stare estremamente attento, altrimenti la mucosa respiratoria potrebbe risentirne. È necessario abbandonare l'idea di concimare le cipolle con l'ammoniaca se una persona soffre di ipertensione arteriosa, poiché questa sostanza può causare un aumento della pressione.
- Prendi alcuni dispositivi di protezione, come un respiratore speciale o una maschera antigas, occhiali, un grembiule e un cappello.
- Assicurati che nessuno sia nelle vicinanze, in particolare tieni i bambini e gli animali a distanza di sicurezza.
- Usa un annaffiatoio o uno spruzzatore e lavora con tempo calmo, presto o sera, giorni nuvolosi. Questo è necessario per evitare scottature sulle cime delle cipolle. L'acqua versata sulla prua dovrebbe essere bassa in modo che la soluzione non cada su di te.
- Devi ricordare che dopo aver nutrito con ammoniaca diluita, devi annaffiare questo raccolto vegetale con acqua pulita dopo 30 minuti. Sarà più sicuro se non utilizzi la massima concentrazione del prodotto - è necessario solo in casi di emergenza.
I giardinieri usano il seguente schema di alimentazione:
- per prima cosa versare sotto la radice la cipolla con la soluzione preparata;
- poi, dopo una settimana, puoi concimare per via fogliare;
- dopo altri 10 giorni, nutri nuovamente le piante allo stesso modo;
- dopo i prossimi 10 giorni, annaffia sotto la radice della cipolla.
L'alimentazione con ammoniaca viene effettuata non più di 1 volta per 7 giorni. Di solito iniziare con soluzioni debolmente concentrate e aumentare gradualmente il dosaggio fino a quello desiderato.
Se le piume di cipolla diventano verde scuro, devi interrompere immediatamente l'aggiunta dell'ammoniaca disciolta. Annullano anche la medicazione quando le punte iniziano ad asciugarsi.
L'ammoniaca è in grado di colmare rapidamente la mancanza di azoto nel terreno. In questo caso, non ci sarà più della norma nella cipolla dei nitrati. La condizione principale per il successo con tale medicazione superiore è osservare le misure di sicurezza e rispettare le proporzioni raccomandate della soluzione.
Raccomandato
La lavorazione dell'aglio con l'ammoniaca: come nutrire e annaffiare?

Ricette per nutrire l'aglio con l'ammoniaca. Come nutrire l'aglio con l'ammoniaca? Consigli utili per coltivare l'aglio.
Nutrire i cetrioli con l'ammoniaca in giardino: come annaffiare ed è possibile?

Ci sono diverse regole per annaffiare i cetrioli con l'ammoniaca. Lo schema per l'applicazione della medicazione superiore dipende dallo stadio di crescita del cespuglio, dal livello di azoto nel terreno.
Nutrire il peperoncino con l'ammoniaca: è possibile annaffiare dagli afidi, come gestirlo correttamente

È descritto come nutrire piantine di peperoni con ammoniaca. Si racconta dell'alimentazione dei cespugli piantati in un luogo permanente. Suggerimenti per nutrire piante prive di azoto. I vantaggi di concimare la coltura con l'ammoniaca. Misure precauzionali.