Coltivazione dei meloni in pieno campo e cure adeguate
Per rendere facile e fruttuosa la coltivazione del melone, devi conoscere alcuni segreti. Se scegli la varietà giusta, i frutti del miele possono essere coltivati con successo non solo in serra, ma anche in aree aperte.
Quando piantare?
Il melone è un raccolto amante del calore e della luce, quindi è necessario piantarlo in piena terra solo quando il clima è caldo. Durante il giorno, la temperatura dell'aria non deve essere inferiore a +15 e di notte non inferiore a +7 gradi.
Quando si decide quando piantare i meloni, è necessario adattarsi alle caratteristiche del clima. A volte il tempo favorevole può essere stabilito già ad aprile e talvolta solo a metà maggio. Se dopo aver piantato la temperatura dell'aria scende bruscamente, è meglio coprire i letti con un foglio, isolando ulteriormente con carta, foglie, rami.
Le piantine di melone da piantare dovrebbero avere circa 25 giorni. I giorni più favorevoli per piantare semi per piantine per la corsia centrale sono i primi giorni di maggio. In questo caso, il trapianto avverrà ai primi di giugno, quando il tempo è già certo fissato. Se si prevede di piantare giovani piantine in una serra, i semi possono essere seminati alla fine di aprile.
Se si prevede di piantare immediatamente un melone con i semi sulla trama, è necessario attendere che il terreno si riscaldi bene, ma non oltre metà giugno. Se manchi la scadenza, i frutti del melone non potranno maturare in tempo.
Nella Russia centrale sarà possibile coltivare solo varietà di melone a maturazione precoce.Non dovresti scegliere varietà con frutti grandi, questo risultato può essere ottenuto solo nelle regioni meridionali. Quando si sceglie una varietà, è importante prestare attenzione al tempo di maturazione dei frutti di melone. Non dovrebbero trascorrere più di 75 giorni dal momento dell'emergenza delle piantine alla raccolta. La cosa principale è che le ovaie formate crescono e si sviluppano rapidamente.
Per la coltivazione di meloni in pieno campo, ad esempio, sono adatte varietà come Pink Champagne, Charleston vicino a Mosca, Indian Summer, Cenerentola, Kapitoshka.
Posizione
Per coltivare i meloni, devi scegliere un luogo caldo nel sito, che riceva la luce solare senza ostacoli tutto il giorno. Ma allo stesso tempo, il sito dovrebbe essere riparato dai venti. È meglio se il letto del giardino è protetto da alberi e arbusti sul lato nord e c'è uno spazio aperto sul lato sud.
Per prevenire la diffusione di marciumi e infezioni fungine, il luogo in cui cresce il melone deve essere asciutto. È meglio piantare su una collina dove l'acqua non può accumularsi dopo le piogge e l'irrigazione. Il terreno deve essere leggero, neutro e non soggetto ad acidificazione.
Il posto migliore per piantare un melone sarà dove crescevano cipolle, cavoli, rape, barbabietole e fagioli. Puoi piantare mais nel quartiere. Non è consigliabile piantare cetrioli e zucche nelle vicinanze.
Elaborazione nell'area di atterraggio
Per coltivare i meloni in campo aperto, devi prepararti in anticipo. Il terreno selezionato inizia a prepararsi in autunno. Il letto viene diserbato dalle erbacce, i resti di vegetazione vengono rimossi. Successivamente, scavano in profondità e applicano fertilizzanti organici (ad esempio letame marcito o humus). Il melone si sente bene nel terreno sciolto. Pertanto, se la terra è argillosa, si consiglia di aggiungere sabbia di fiume.
In primavera, anche il terreno per la semina dei meloni in piena terra viene scavato in profondità (di 20-22 cm). Si consiglia di aggiungere contemporaneamente potassio, fosforo e azoto.
Preparare i semi per la semina
La cura dei meloni in pieno campo in campagna non ha comportato difficoltà, è necessario preparare i semi per la semina.
Tra i semi si scelgono solo quelli grandi e densi, preferibilmente un raccolto di due anni. Puoi usare una soluzione salina in cui i semi si addormentano. I grani cattivi e vuoti dovrebbero galleggiare sulla superficie dell'acqua. I semi rimanenti che sono andati sul fondo vengono lavati con acqua.
I semi preparati per la semina devono essere disinfettati in una soluzione debole di permanganato di potassio. Per aumentare la germinazione, i semi vengono posti in una soluzione che stimola la crescita e lo sviluppo. È adatta una composizione a base di acido borico e solfato di zinco.
Affinché i cambiamenti della temperatura dell'aria non causino la morte del raccolto di melone, i semi devono essere induriti. Per fare questo, il materiale di piantagione viene immerso per un po 'in acqua calda (la temperatura è di circa 35 gradi), quindi lasciato riposare a temperatura ambiente per un giorno. L'ultimo passaggio consiste nel trasferire i semi in frigorifero per 15-17 ore (preferibilmente sulla porta, dove la temperatura dell'aria è vicina a 0).
Piantine in crescita
Il melone è una pianta amante del calore, ma non ama i trapianti ed è difficile che l'apparato radicale attecchisca in un posto nuovo. Va tenuto presente che quando si piantano semi, la temperatura del terreno dovrebbe riscaldarsi almeno fino a +12 gradi. Pertanto, è meglio coltivare in anticipo le piantine di melone a casa.
L'apparato radicale del melone non tollera la raccolta e il trapianto, quindi è meglio seminare immediatamente in contenitori separati. Pastiglie o vasetti di torba sono una buona opzione.
Il terreno per le piantine dovrebbe essere mescolato con humus, torba, sabbia e normale terreno da giardino. Tutti i componenti sono presi in parti uguali. Inoltre, è utile aggiungere cenere di legno. Il terreno preparato viene annaffiato con acqua calda, viene applicato un fertilizzante complesso e vengono piantati i semi.
Basta piantare due chicchi in ogni vaso. Pre-crea una rientranza pari a 2 cm Dopo 5 giorni a una temperatura dell'aria di +25, appariranno i primi germogli. Man mano che crescono, viene selezionato un germoglio forte e l' altro viene tagliato.
La temperatura ottimale fino alla comparsa dei germogli è di +15 gradi di notte e +20 di giorno. È necessario annaffiare con acqua tiepida mentre il terriccio si asciuga, non è necessario consentire il ristagno. Una settimana dopo l'emergere delle piantine, viene applicato un fertilizzante minerale e una settimana dopo componenti organici.È adatta una soluzione di urea, in cui c'è molto azoto necessario per la crescita.
Una settimana prima del proposto trapianto di piantine in un luogo permanente, è indurito. Per fare questo, devi portare le piantine sul balcone o sulla loggia. Il trapianto inizia 25 giorni dopo la semina. Se la coltivazione delle piantine viene effettuata per un ulteriore trapianto in giardino, la semina inizia all'inizio di maggio.
Trasferimento di piantine in piena terra
Quando le giovani piantine di melone iniziano a piantare in piena terra? Un mese dopo, quando compaiono i primi germogli, dovrebbero aprirsi circa 5 foglie. È in questo momento che inizia il trapianto.
Per piantare piantine nel terreno, devi seguire alcune regole:
- Scavare una trincea profonda 30 cm e larga 47 cm, distribuendo il compost e il letame sul fondo, che proteggerà le radici da un improvviso colpo di freddo. Un piccolo strato di terra è coperto dall' alto.
- Dopo aver scavato buche profonde 50 cm e annaffiare con acqua tiepida.
- Solo dopo iniziano a piantare giovani germogli, che vengono estratti dal contenitore insieme a una zolla terrosa. La palla della piantina dovrebbe sporgere leggermente dal suolo, non ha bisogno di essere interrata troppo.
- Poi iniziano a riempire i buchi con terra asciutta in modo che non si formi una crosta secca.
- Di notte, si consiglia di coprire i letti con una pellicola o altra struttura protettiva.
Per non danneggiare le radici, è meglio piantare le piantine in vasi di torba. Successivamente vengono approfonditi nel giardino insieme alla piantina nel terreno. Man mano che la pianta cresce, il vaso si disintegra, mentre arricchisce il terreno di elementi.
Allenamento, allentamento
I meloni devono essere adeguatamente curati. Affinché l'ossigeno e i nutrienti penetrino più velocemente nell'apparato radicale, è necessario allentarsi nel tempo. Si nota che il melone cresce bene dopo questa procedura. L'allentamento viene eseguito contemporaneamente al diserbo.
L'allentamento viene eseguito con cura, senza danneggiare le radici, le foglie e gli steli del melone. Il primo allentamento viene eseguito tre settimane dopo la semina nel terreno, approfondendo gli attrezzi da giardino di 8-10 cm In futuro, la procedura non viene eseguita troppo in profondità (la profondità di allentamento non supera i 7 cm).
Dopo la comparsa dei primi germogli laterali, si procede alla svinatura, raccogliendo un pezzo di terra per ogni fusto della pianta. Se le foglie della pianta iniziano a chiudersi, tutte le procedure vengono interrotte.
Pizzica
Per coltivare un melone in pieno campo e ottenere un buon raccolto, è importante formare uno stelo. Come formare correttamente una frusta di melone? I meloni e gli ibridi varietali dovrebbero essere formati in modo diverso.
In un melone varietale, pizzica il gambo centrale sulla 5a o 6a foglia. Di conseguenza, viene attivata la crescita dei germogli laterali, è su di essi che si sviluppano i fiori femminili.
Negli ibridi, i fiori femminili si formano sullo stelo centrale, quindi devi pizzicare le ciglia laterali già sopra la 2a o 3a foglia. Se ciò non viene fatto, si formeranno molti rami laterali e tutte le forze saranno date al loro sviluppo e non alla crescita dei frutti.
Dopo la comparsa delle ovaie, si consiglia di rimuovere tutti i fiori. Su una pianta non devono essere lasciate più di 4 ovaie, a una piccola distanza l'una dall' altra. La procedura di pizzicamento deve essere eseguita una volta ogni due settimane.
Per evitare il carico sulle piante, il residente estivo deve realizzare un supporto su cui poggiare i frutti. Se i meloni giacciono a terra, sotto di essi devi mettere, ad esempio, compensato.
Modalità irrigazione
Assicurati di organizzare il corretto regime di irrigazione. In caso di mancanza di umidità, la pianta si svilupperà male, fiorirà e formerà ovaie. Se c'è molta umidità aumenta il rischio di marciume, inoltre diminuisce il sapore della polpa del frutto.
È necessario innaffiare i letti secondo necessità, è importante monitorare il livello di umidità del suolo. L'apparato radicale del melone è potente e arriva a una profondità di un metro, quindi non è necessario annaffiare la pianta troppo spesso. La procedura viene eseguita la sera, quando la terra si è sufficientemente riscaldata dal calore del sole.
Come devo innaffiare il terreno attorno a un melone in campo aperto? Prima della formazione delle ovaie, l'irrigazione dovrebbe essere moderata, una volta alla settimana è sufficiente. È necessario annaffiare con acqua calda e stabilizzata. Durante l'irrigazione, è necessario assicurarsi che le goccioline di umidità non cadano sulla parte verde della pianta. Il melone non ama essere spruzzato, quindi è meglio annaffiarlo nei buchi o nelle scanalature organizzate.
Alimentazione
Il melone ha bisogno di elementi organici più dei fertilizzanti minerali. Se il terreno è fertile e la materia organica è stata introdotta in autunno, è del tutto possibile fare a meno delle medicazioni minerali. I frutti non saranno grandi, ma la polpa sarà dolce.
La prima alimentazione è consigliata due settimane dopo la semina in piena terra. Puoi angurie con infuso di verbasco o escrementi di uccelli. Tale medicazione può essere eseguita ogni 10 giorni.
Se il terreno è povero, una settimana dopo la semina, puoi annaffiare i letti con una soluzione di nitrato di ammonio. 30 g del componente vengono sciolti in un secchio d'acqua. Dopo un' altra settimana, il trattamento viene ripetuto di nuovo. I meloni adorano l'alimentazione fogliare. La soluzione viene ben assorbita dalla pianta attraverso le foglie.
Meloni e zucche in un certo periodo del loro sviluppo devono essere alimentati con componenti diversi.
Molto spesso, l'applicazione di fertilizzanti avviene durante la formazione di massa verde e ovaie. Durante la maturazione dei frutti, non viene eseguita la medicazione superiore, poiché ciò può solo danneggiare. È importante scegliere una soluzione che nutrire il melone durante la fioritura. In questo momento, si consiglia di introdurre nel terreno composti di fosforo e potassio.Per preparare la soluzione sarà necessario sciogliere 30 g di perfosfato e 60 g di solfato di potassio in 10 litri di acqua. È adatta anche una soluzione a base di cenere di legno (150 g di cenere si sciolgono in un secchio d'acqua).
È obbligatorio indossare il top dopo l'irrigazione o la pioggia. Ciò consentirà a tutti i nutrienti di essere distribuiti meglio e di non danneggiare l'apparato radicale. Le gocce della soluzione non devono cadere sullo stelo e sulle foglie inferiori. Dopo la poppata, è utile allentare.
Protezione da malattie e parassiti
In caso di violazione delle pratiche agricole e delle regole di cura, i meloni spesso iniziano ad ammalarsi di malattie fungine e ad essere attaccati da parassiti.
Come coltivare i meloni all'aperto per prevenire infezioni o sbarazzarsene rapidamente?
- Septoria si riconosce dalle macchie bianche arrotondate sulle foglie con un centro scuro.
- Il mosaico di cetriolo appare come macchie verde-gialle sulle foglie. Le foglie si arricciano, si deformano, si seccano e appassiscono.
- L'oidio è caratterizzato dalla comparsa di macchie bianche sul fusto e sulle foglie della pianta. Le foglie cambiano colore, si arricciano, si seccano e cadono.
- L'appassimento di Fusarial fa rallentare la crescita delle piante. Le foglie diventano pallide con macchie grigie.
- La peronosporosi colpisce le foglie della pianta in una fase iniziale dello sviluppo del melone. Su di essi compaiono macchie giallo-verdi. Sul retro delle foglie si forma una fioritura grigio-viola.
- Infezione fungina del collo della radice del melone L'ascochitosi si manifesta con macchie pallide sulle radici, che gradualmente aumentano e si diffondono a tutta la parte verde della pianta.
- L'antracnosi può essere riconosciuto da macchie marroni o rosa sulle foglie. A poco a poco, aumentano di dimensioni, si formano dei buchi, le foglie iniziano ad arricciarsi. Le ciglia sono più sottili e si strappano facilmente. I frutti marciscono prima della maturazione.
Puoi prevenire lo sviluppo di malattie in anticipo. Non dovresti piantare meloni ogni anno nello stesso posto, devi assolutamente scavare il terreno in profondità e rimuovere i detriti vegetali dal sito. Si consiglia di allentare il terreno e prevenire l'umidità in eccesso nel giardino. Il miglior amico dei meloni è il calore del sole. Previene le infezioni e disinfetta la superficie della pianta.
In caso di problemi, puoi usare farmaci come Topaz, Oksihom, una soluzione di miscela bordolese. Rimedi adatti e popolari. Puoi preparare una soluzione di solfato di zinco, urea e solfato di rame.
I parassiti comuni dei letti di melone sono: acari, wireworm, scoop, afidi del melone, mosca del melone. Come misura preventiva, i letti possono essere trattati con farmaci come Rapier, Zenith, Fitoverm, Arrivo.
Raccolta
Nelle regioni con clima caldo instabile, non possono maturare più di 4 frutti su uno stelo. Quante ovaie dovrebbero essere lasciate prima della maturazione del frutto? Se ci sono molte ovaie sulla pianta, rimangono solo quelle che sono cresciute e hanno raggiunto una dimensione superiore a 6 cm, il resto viene tagliato.
I tempi di maturazione del raccolto di melone dipendono dalla varietà scelta e possono essere di 45-75 giorni. Il melone deve essere raccolto in tempo. Se raccogli frutti acerbi, dopo tre settimane possono marcireNella corsia centrale, la stagione di maturazione inizia a fine luglio, inizio agosto. Dovrebbe essere raccolto solo il frutto completamente maturo.
I meloni maturi si distinguono per il colore dichiarato per la varietà allo stadio di piena maturazione, formato sulla buccia da una maglia fitta, facile separazione dalle ciglia e un caratteristico aroma dolce.Alcune varietà di melone non formano reti. Pertanto, la maturità è giudicata dal ricco colore giallo miele e dall'aroma dolce. Questi meloni dovrebbero essere mangiati entro un mese.
Per la conservazione dei meloni, vengono selezionati solo quelli in cui la pelle è per metà coperta da una rete. La temperatura dell'aria nel deposito dovrebbe essere di circa 0 gradi. I meloni leggermente acerbi possono essere conservati in un luogo fresco per un massimo di 6 mesi.
Raccomandato
Mammella di capra: descrizione e struttura, cure adeguate e possibili problemi

Descrizione e struttura della mammella della capra, la forma corretta dei capezzoli. Come prendersi cura della mammella, lavare, massaggiare, oliare. Possibili problemi e loro soluzione.
Formazione di meloni in pieno campo e in serra: come pizzicare e se

Devo pizzicare il melone? Metodi per coltivare i meloni. Pizzicare varietà precoci e tardive. Cosa non piace a un melone. Errori durante la coltivazione dei meloni.
Coltivazione di meloni in Siberia in pieno campo e in serra

La coltivazione di meloni oggi in Siberia non sorprenderà nessuno: i giardinieri amano sperimentare. Piantano molti raccolti in piena terra. Il raccolto piace con gusto e abbondanza.