Verdure

Ravanello in crescita: come e quando piantare semi in piena terra

Anonim

La coltivazione diffusa di una cultura così antica come il ravanello è giustificata dalle sue caratteristiche e benefici positivi. Radici magre arricchiscono il corpo umano di vitamine, stimolano i processi digestivi e aiutano a guarire la cistifellea e il fegato. Molti piatti possono essere preparati dal ravanello e non è difficile ottenere un raccolto di questo ortaggio su qualsiasi terreno, sotto pellicola, spunbond o in piena terra.

Tipi e varietà

Principali tipi di ravanello:

  • Giapponese - daikon. Ha il gusto più morbido e delicato.
  • Cinese - lobo. Il sapore è morbido, amaro.
  • Europea. Ha un gusto ricco e amaro.

Varietà di ravanello popolari:

  • Nero lungo invernale. Radici nere allungate con polpa bianca, succosa e croccante. Conserva le caratteristiche utili per un lungo periodo.
  • Rotondo nero. Di mezza stagione, dal gusto elevato e dalle proprietà medicinali. Polpa bianca e succosa dal gusto brillante e pungente.
  • Bianco invernale. La polpa è di struttura densa, mediamente appuntita. Molto tempo mantiene un vestito commerciale.
  • Margelan. Frutti verdi con polpa bianca di colore verdastro, dal sapore leggermente piccante. Una varietà leggera.
  • Mayskaya. Precoce, la polpa non tende a imbrunire, tenera, semiaffilata.
  • Delicatezza. Matura precoce, con una radice ovale allungata con polpa leggermente appuntita.
  • Odesskaya. Estate. Il frutto è liscio, tondeggiante, bianco con capolino verde. Sapore semi piccante. Incline a screpolarsi.
  • Va bene. Varietà a maturazione precoce che forma una radice conica di colore rosso. La delicata polpa bianca vicino alla buccia si colora di rosa.
  • Sultano. Medio-precoce. Frutto lungo, bianco, conico con polpa bianca e tenera.

Preparazione dei semi

I campioni di qualità vengono selezionati dal materiale del seme, che si consiglia di disinfettare in una soluzione di manganese. Dopo mezz'ora, i semi vengono lavati con acqua e disposti su un panno umido. La semina viene effettuata quando i semi si gonfiano e iniziano a schiudersi.

Quando posso piantare un ravanello

La resa di questo ortaggio dipende in gran parte dall'osservanza delle date di semina. È importante prima decidere perché hai deciso di piantare un ravanello - per l'uso primaverile-estivo o per la conservazione a lungo termine.Un prerequisito sono le brevi ore di luce del giorno, che proteggono le piante dalle riprese, dall'espulsione dei peduncoli, a causa delle quali i frutti diventano inadatti al cibo.

Varietà diverse devono essere seminate in tempi diversi. Estate: dal 10 al 25 aprile, inverno: dal 15 giugno al 10 luglio. Le varietà precoci che producono piccole radici con polpa succosa e leggermente affilata vengono seminate a marzo. Un tale ravanello raggiunge la maturità tecnica in 45 giorni. Le varietà estive maturano in 60 giorni, di solito vengono seminate a fine aprile - inizio maggio. Resistente alle basse temperature. Le varietà invernali di mezza stagione coltivate per la conservazione a lungo termine sono pronte al centesimo giorno. La raccolta tempestiva è possibile quando si piantano i ravanelli dalla fine di giugno alla prima decade di luglio.

Preparazione del terreno

La tecnologia di coltivazione del ravanello consente la semina su qualsiasi terreno. Su terreni sabbiosi e argillosi dovrebbero essere previste colture di radici particolarmente succose, con una polpa di una struttura densa. La coltivazione in aree chiare e sabbiose richiederà una maggiore irrigazione.

La preparazione del terreno inizia in autunno: le creste devono essere scavate abbastanza in profondità, con l'introduzione di compost o humus in ragione di 6-8 kg per metro quadrato di piantumazione. In primavera, come fertilizzante viene utilizzata una miscela di urea e cloruro di potassio, presa a 20 ge 30 g di perfosfato per metro quadrato.

Atterraggio

In pieno campo si coltiva il ravanello con semi distribuiti in file profonde 1-2 cm, ad una distanza di 4-5 cm Questo metodo prevede il diradamento. I semi che si sono gonfiati o schiusi possono essere piantati a intervalli di 15 cm Quando si semina un ravanello precoce, il passo tra le scanalature viene mantenuto a 15-20 cm Le varietà a maturazione tardiva possono essere coltivate su scanalature con una distanza di 25-30 cm .

Regole per la cura dei ravanelli

Diradamento

Il diradamento è una procedura obbligatoria, perché l'ispessimento delle colture aumenta il rischio di steli fioriti, deformazioni e ingrossamento del frutto.Innanzitutto, il diradamento viene effettuato dopo la formazione di un paio di foglie vere. Le piante possono essere rimosse completamente o pizzicate, lasciando una distanza di 8-10 cm, quindi il ravanello viene diradato nella fase di formazione di 4-5 foglie a una distanza di 12-15 cm, per le varietà invernali - 20 cm.

Irrigazione

L'irrigazione regolare allevia i frutti da cedimenti, amarezza eccessiva e vuoti. Un metro quadrato di raccolto di ravanello richiede 10-15 litri di acqua. Il bisogno di umidità aumenta man mano che il frutto si sviluppa e matura. In caso di tracimazione, le radici diventano acquose. Quando si coltiva il ravanello, l'umidità del suolo deve essere mantenuta entro il 75-80%.

Alimentazione

Durante la stagione di crescita, il ravanello ha bisogno di due poppate ogni 2-3 settimane. La prima volta - con la formazione di 2-4 foglie.

Questa coltura vegetale risponde bene al fertilizzante organico sotto forma di una soluzione di erba fermentata: un litro per 4-5 litri di acqua o verbasco: un litro di impasto per secchio d'acqua. In assenza di sostanze organiche, vengono utilizzati fertilizzanti pronti destinati alle verdure: 20 g per secchio d'acqua. Per 3 metri quadrati di piantumazione vengono utilizzati 10 litri di soluzione.

Protezione da malattie e parassiti

Il ravanello è il più suscettibile all'attacco di insetti nocivi, i più pericolosi dei quali sono:

  • Mosca del cavolo. Si nutre degli organi sotterranei delle piante, che, in caso di gravi danni, porta alla morte della pianta. Segno di danneggiamento: colore delle foglie viola-bluastre.
  • Pulci crocifere. Il loro aspetto è indicato da foglie ulcerate. I giovani germogli possono essere completamente distrutti.

Malattie comuni del ravanello: clubroot, fomosi, zampa nera, muffa nera, peronospora e batteriosi vascolare. La causa di tali malattie è l'aria impregnata d'acqua.

Prevenzione e controllo di parassiti e malattie:

  • Esecuzione delle pratiche agricole. Rispetto della rotazione colturale, contribuendo al miglioramento del suolo. Piantare il ravanello nello stesso posto è possibile in 3-4 anni.
  • Neutralizzazione dei terreni acidi.
  • Aratura profonda del sito in autunno. Allentamento regolare della spaziatura tra le file.
  • Rispettare i tempi di semina, tenendo conto del periodo di maturazione. Fertilizzanti e altre misure volte ad accelerare lo sviluppo delle piante.
  • Diserbo tempestivo.
  • Raccolta a mano di uova, larve e giovani insetti nocivi.
  • Pulizia e scavo tempestivi del sito, distruzione dei residui vegetali.

Raccolta e conservazione

Il ravanello precoce viene raccolto man mano che crescono le radici. I frutti del ravanello invernale devono essere raccolti prima dell'inizio del gelo. Prima di mettere in deposito, le foglie vengono tagliate, lasciando uno stelo di 1 cm di altezza. Le radici non vengono toccate. La terra viene accuratamente scossa dalle radici.

Dopo l'essiccazione, il ravanello viene calato in cantine e cantine asciutte con la temperatura dell'aria mantenuta a 0-1 ⁰С e l'umidità non superiore al 90%.

Lo stoccaggio delle radici è mostrato in sacchetti di plastica o scatole slegati con due o tre strati.