Melone Ethiopka: descrizione della varietà, coltivazione e resa con foto
Il melone Ethiopka ha preso il nome dalla sua somiglianza con i frutti del caldo continente africano. Ciò suggerisce che il melone sia grande e dolce. La varietà è stata allevata da allevatori in Russia, quindi, nelle condizioni climatiche del paese, cresce con successo. La varietà è popolare tra i giardinieri. Viene coltivato ovunque in pieno campo.
Caratteristiche distintive della varietà di melone
Le zucche sono arrivate nei nostri giardini dalle calde regioni dell'Asia centrale. E i raccolti di frutti dolci sono dati dalla pianta quando l'estate è calda e secca. La varietà di melone etiope tollera facilmente il calore. La pianta ha ciglia potenti ma corte, quindi il cespuglio sembra compatto.
Secondo la descrizione, il melone etiope ha frutti:
- forma rotonda;
- peso da tre a cinque chilogrammi;
- con una spessa buccia gialla, dipinta con un motivo a rete;
- come se fosse diviso da strisce in fette;
- con polpa bianca;
- succoso, aromatizzato al miele.
Una caratteristica della vegetazione etiope è l'autoimpollinazione, poiché i fiori femminili coesistono con i fiori maschili sui germogli.
Il vantaggio della varietà di melone è la seguente caratteristica della pianta:
- Puoi ottenere frutti da un melone 80 giorni dopo la comparsa dei primi germogli.
- Non c'è bisogno di impollinare la pianta.
- I cespugli compatti di Ethiopka vengono coltivati in una piccola area del giardino.
- Una pianta produce fino a 5-6 frutti per stagione.
- Vale la pena coltivare una varietà anche in zone con clima temperato: ha tempo per maturare.
Se crei condizioni favorevoli per la pianta, proteggila dalle infezioni fungine, allora ti ringrazierà con frutti dolci e succosi.
Coltivazione del melone etiope
Per le zucche, in autunno viene scelto un luogo per la semina. Il sito dovrebbe essere ben riscaldato dal sole. Il terreno per i meloni è necessario non paludoso, sciolto. Sabbia di fiume, cenere di legno vengono aggiunti al terreno argilloso pesante. I terreni impoveriti sono arricchiti con humus o torba. Dai fertilizzanti vengono applicati complessi contenenti potassio e fosforo. Dopo lo scavo, si lasciano i letti per i meloni per l'inverno.
Nelle zone a clima caldo si semina subito meloni e zucche in piena terra, nei climi freddi si adotta la coltivazione a piantina.
Piantine in crescita
Dopo aver eliminato i semi, vengono tenuti in una soluzione di acido borico e solfato di zinco per dodici ore. Per la disinfezione, si consiglia di mettere un sacchetto di semi in una soluzione all'1% di permanganato di potassio per mezz'ora. È meglio indurire il materiale del seme immergendolo alternativamente in acqua tiepida per un giorno, quindi in acqua fredda. La procedura di indurimento viene eseguita tre volte.
Nella prima metà di aprile, i contenitori vengono preparati riempiendoli con terriccio nutriente, permeabile all'aria e all'umidità. È meglio che ogni pianta prenda un vaso o una tazza di torba. Allora sarà più conveniente trapiantare le piantine nei letti.
Entro la metà di maggio, 3-4 foglie appariranno sui germogli. Se il terreno del giardino si è riscaldato fino a 10-15 gradi, allora è il momento di trasferire le piantine in piena terra.
Atterraggio in piena terra
Per la coltivazione dei meloni viene utilizzato un metodo di impianto a nidificazione quadrata. Tra i nidi impostare la distanza di 50-70 centimetri. Ai fori viene aggiunta in anticipo sabbia di fiume, il che aiuta ad aumentare la friabilità del terreno e a migliorare il riscaldamento Se coltivato con semi, chiudili fino a una profondità di 3-5 centimetri. Le piantine vengono seppellite a livello delle foglie inferiori I primi tre giorni in cui i germogli non vengono annaffiati, dai loro il tempo di rafforzarsi.
Per aumentare la resa delle zucche, si consiglia di piantare mais o girasole vicino alla pianta. Tali atterraggi rocker proteggeranno il melone etiope dal vento freddo, salvo dalle basse temperature.
Istruzioni per la cura
La cura tempestiva del melone etiope consiste in:
- piante diradate;
- ciglia appuntate;
- elaborazione della spaziatura tra le righe.
La svolta delle piante consiste nel lasciare fino a 3-4 piantine nel nido.
Non appena i frutti iniziano a maturare, le ciglia vengono fissate a terra con ganci di legno o i germogli vengono cosparsi di terra. Quindi inizierà la formazione di radici aggiuntive. Per l'efficacia della procedura, viene praticato un foro e vi viene posizionato il picciolo della foglia, quindi viene cosparso di terra sopra la ciglia.
Per accelerare la maturazione, si formano cespugli pizzicando lo stelo principale sopra la quarta foglia. Dopotutto, in questo germoglio non si formano quasi fiori femminili.
L'allentamento delle distanze tra le file viene eseguito prima a una profondità di dieci centimetri, quindi a sette. La procedura viene eseguita tre volte durante il periodo estivo.
Dalla migliore vestizione la varietà etiope ha bisogno:
- first - con una soluzione di escrementi di uccelli in un rapporto di 1:15 quando compaiono 4-5 foglie vere;
- secondo in 2-3 settimane con un complesso minerale di 50 grammi di superfosfato, 20 sale di potassio e nitrato di ammonio per secchio d'acqua;
- terzo - dopo una pausa di due settimane con fertilizzanti minerali.
Versare mezzo litro di soluzione nutritiva nel pozzo.
I meloni etiopi vengono annaffiati regolarmente, seguendo la vegetazione della pianta. La pianta non ha bisogno di umidità in eccesso: i frutti e i germogli inizieranno a marcire. Ma la mancanza d'acqua influenzerà la diminuzione del numero delle ovaie, e quindi il raccolto.
Aumentare la frequenza delle annaffiature durante l'allegagione e ridurre - prima della comparsa dei fiori e durante la maturazione del raccolto.
Malattie e parassiti del melone
La varietà etiope va bene per tutti, ma la coltivazione delle zucche è associata a malattie e parassiti che attaccano la pianta durante il periodo di sviluppo.
Dalle infezioni fungine da affrontare:
- gamba nera;
- macchia d'oliva;
- oidio.
Il fungo Blackleg distrugge piantine e giovani germogli. I microrganismi patogeni si attivano quando c'è molta umidità nel terreno, acqua stagnante. E gli sbalzi di temperatura contribuiscono alla diffusione delle spore. Per prevenire la malattia, è necessario marinare i semi in una soluzione di Fitosporin o permanganato di potassio.
Macchie color oliva di una struttura oleosa sulle foglie indicano lo sviluppo di una malattia fungina. Combattono la patologia con preparati fungicidi, liquido bordolese.
La patina bianca sulle foglie è un segno di oidio. Le misure tempestive adottate aiuteranno a sbarazzarsi dell'infezione. Per fare questo, utilizzare l'impollinazione con polvere di zolfo o il trattamento con una soluzione forte di permanganato di potassio. Aiuteranno anche i fungicidi: Fundazol, Topaz.
Tra i parassiti, la mosca del melone infetta i letti. Le sue larve penetrano nella polpa e fanno marcire i frutti. Per distruggere le larve dei parassiti, arano gli appezzamenti dopo aver raccolto i meloni maturi e trattano i cespugli con il preparato Rapier due volte l'estate.
Le larve di lombrico rosicchiato possono causare danni danneggiando le radici e gli steli della pianta. Distruggi insetti e larve adulti con insetticidi come Decis. Il ragnetto rosso è facilmente riconoscibile dai fili con cui impiglia le foglie della pianta. Le colonie di parassiti vengono distrutte dal trattamento con Fitoverm.
Per la prevenzione di malattie e parassiti del melone etiope, in autunno viene eseguita un'aratura profonda della trama, i corridoi vengono regolarmente allentati. E dopo aver raccolto i frutti, bruciano i resti di vegetazione, scavando il terreno.
Cosa dicono i coltivatori di ortaggi dell'Etiopia?
Recensioni positive sul melone etiope indicano che il prodotto è popolare tra i giardinieri. Notano il sapore di miele dei frutti maturi, raggiungendo un peso di cinque chilogrammi. Per ottenere esemplari di grande massa è necessaria un'attenta cura della pianta. I giardinieri pigri non coltiveranno frutti grandi.
Molte qualità positive sono notate dai giardinieri nella varietà di melone etiope. I frutti maturano ad agosto. Sono grandi, con una buccia gialla e spessa, e la polpa è bianca, succosa.
I fan della varietà la trovano facile da coltivare. La cosa principale è proteggere il melone dalle malattie, creare condizioni favorevoli per la crescita.
Raccomandato
Melone Altai: descrizione e caratteristiche della varietà, coltivazione e cura con foto

Tra le bacche, i giardinieri distinguono il melone Altai. Le piacevoli bacche dolci crescono anche nelle regioni in cui il clima non è favorevole alla coltivazione di piante amanti del calore. Descrizione, cura, recensioni.
Melone grezzo (melone topo): benefici e danni, descrizione, coltivazione e cura con foto

Esotici in giardino: descrizione di Melotria ruvida, semina, cura, recensioni, caratteristiche di crescita.
Melone vietnamita: descrizione e caratteristiche della varietà, coltivazione e cura con foto

Sono descritte le caratteristiche delle varietà di melone vietnamita, così come le raccomandazioni per la sua coltivazione.