Apple Ola: descrizione di una varietà ornamentale, coltivazione e fruttificazione con foto
Una delle migliori colture ornamentali è il melo Ola. La varietà di mele Ola è stata allevata da allevatori polacchi per usarla nella progettazione del paesaggio e per decorare giardini con parchi e strade con essa. Oggi è popolare in questo settore e come coltura da giardino tra i residenti estivi. Com'è, quali sono i tipi di meli e molto altro ancora.
Descrizione del melo Ola
Qualsiasi descrizione del melo ornamentale di Ola dirà che è usato come decorazione come siepe. Indicherà anche che porta un ricco raccolto e funge da raccolto orticolo con foglie luminose e piccoli frutti.
Il melo adulto raggiunge una dimensione di 5 metri. Ogni anno cresce di 40 centimetri. Ogni anno rallenta la sua crescita. La sua corona ha una struttura sparsa, rotonda, traforata e allargata. La corteccia è viola-marrone. Le foglie hanno una semplice forma ellittica.
In primavera, a seconda della specie, sono color cioccolato e più vicino all'estate diventano verde scuro e lucenti. In autunno, come altri meli, le foglie di Ola diventano gialle e marroni.
La pianta fiorisce verso la fine della primavera. Fiorisce abbondantemente, circa due settimane. Durante la fioritura si ricopre di grandi fiori rosa scuro e profumati. I frutti si formano da questi fiori più vicino all'inizio di settembre e rimangono appesi ai rami fino a dicembre. Le mele hanno una polpa dura, succosa e gustosa. Da loro puoi realizzare vari prodotti o mangiarli freschi. Questo tipo di melo appartiene alle piante impollinatrici.Ciò significa che piantandolo accanto ad altri alberi da frutto, puoi attirare molti insetti e aumentare la resa di queste colture.
Ola cresce schizzinosa su un terreno nutriente e moderatamente umido, ben illuminato dalla luce. Si sente a suo agio anche in ombra parziale. Propagato da semi e talee.
Storia dell'allevamento varietale
La varietà ha una sua storia di allevamento. Fu allevato per la prima volta nel 1970 in Polonia, incrociando due tipi di meli: Cardon e Arthur Turner.
Ci sono due versioni della storia della creazione del nome delle mele. Secondo il primo, la varietà era chiamata il saluto spagnolo, perché somigliava nell'aspetto e nel sapore alle mele spagnole del paradiso viola. Secondo la seconda opzione, il melo è chiamato così perché è senza pretese e "amichevole" per tutti i residenti estivi. Il nome scientifico della coltura è Malus purpurea Ola.
Quali sono le sottospecie?
Il melo Ola ha diverse varietà che differiscono l'una dall' altra per colore e dimensioni di frutti e foglie, durata e resistenza alle malattie. Questa varietà è il risultato di un duro lavoro di allevamento svolto per ottenere le forme più belle e pregiate di meli ornamentali.
Foglia rossa
La mela Ola Krasnolistnaya è un albero forte e robusto di quattro metri cosparso di foglie rosse. Una delle varietà ibride che mantiene il colore delle foglie dalla primavera fino alla caduta delle foglie in autunno. L'ibrido dalle foglie rosse è resistente al freddo e alle malattie. Cresce bene nel centro della Russia, in Siberia e negli Urali.
Ibrido
Hybrid Ola è un melo con una chioma sferica regolare alta 5 metri.La chioma dell'albero è rappresentata da semplici foglie verdi ellittiche, che in autunno ingialliscono. I boccioli diventano rossi e si trasformano in grandi fiori di quattro centimetri.
I fiori di una specie ibrida sono raccolti in infiorescenze umbellate su germogli corti. All'inizio della fioritura, hanno un colore rosa scuro e alla fine - bianco-rosa con stami gialli. Fiorisce alla fine di maggio 2 settimane. I frutti sono pieni di viola e hanno una dimensione di 3 centimetri di diametro. Differiscono per gusto e aroma ricchi.
Il terreno per la specie ibrida richiede nutriente. Il luogo è soleggiato o leggermente ombreggiato. Può coesistere con altri alberi da frutto, oppure può crescere da solo. Hybrid Ola è caratterizzato da resistenza ai gas, resistenza invernale e resistenza alle malattie dei meli.
Caratteristiche di maturazione e fruttificazione
Tutti i tipi di meli Ola sono fotofili. Hanno bisogno di essere piantati direttamente in piena terra, ben illuminati dalla luce solare.Vive bene anche in ombra parziale. Morirà nell'ombra. Predilige terreni fertili (ricchi di potassio, azoto e humus), drenati e profondi. Resistente al freddo, al caldo e alle malattie. In caso di grave siccità, può morire o smettere di produrre attivamente frutti.
Per ottenere il massimo effetto decorativo e produttività, si consiglia di piantare al sole e annaffiare abbondantemente (più di 20 litri al giorno in porzioni). Ama vestirsi bene, non sopravvive bene ai trapianti. Si consiglia di potare i rami in primavera per stimolare la crescita attiva e la riproduzione dell'albero. Quando un albero si ammala, è necessaria la disinfezione di tutti gli alberi con sostanze chimiche speciali.
Frutta ogni anno fino al suo 50° compleanno. Ogni anno dopo 20 anni, la fruttificazione diminuisce. Da un giovane albero di 3 anni, puoi raccogliere fino a 20 chilogrammi di raccolto. Il picco di attività per la fruttificazione si verifica entro 5-6 anni. A questa età, la pianta è ricoperta da una ricca corona con numerosi frutti e produce fino a 50 chilogrammi.
Resistenza invernale e resistenza alle malattie
La pianta mostra alti tassi di resistenza a parassiti, malattie e freddo. Non teme i forti venti, le gelate, la crosta e l'oidio. Anche le malattie fungine bypasseranno l'albero anche con forti piogge.
Ovviamente, quando una pianta vicina si ammala, anche Ola può ammalarsi. In questa situazione è necessaria la disinfezione di entrambe le colture.
Quale regione è meglio coltivare?
Il melo di Ola attecchisce bene nella maggior parte delle regioni e regioni della Russia. In pratica cresce bene al centro, più vicino a Mosca. Viene anche coltivato attivamente negli Urali e in Siberia. Lì dà un raccolto notevolmente inferiore rispetto al centro, ma si sente bene.
Raccomandato
Uva della Catalogna: descrizione e caratteristiche della varietà, fruttificazione e coltivazione

Vitigno Catalogna: descrizione del cespuglio, acini, storia dell'allevamento, caratteristiche principali, caratteristiche di impianto, scelta del materiale di impianto, cura.
Mele Fuji: descrizione di varietà e varietà, fruttificazione e coltivazione

Mele Fuji: descrizione della varietà Fuji, caratteristiche, semina e cura, caratteristiche di maturazione e fruttificazione, varietà Fuji, conservazione e trasporto dei frutti.
Melo di Nedzwiecki: descrizione e caratteristiche di una varietà ornamentale, semina e cura

Il melo di Nedzwiecki: descrizione, caratteristiche distintive, vantaggi e svantaggi della varietà, sfumature di impianto, algoritmo di cura, fioritura e fruttificazione, regioni di crescita.