Frutta

Lucentezza lattea di un melo: cause e trattamento, prevenzione e come affrontare una foto

Anonim

I giardinieri godono sempre di una piantagione bella e sana e di un raccolto abbondante. Succede che sui meli le foglie che si aprono in primavera inizino a schiarirsi. Quindi sulla superficie compaiono macchie biancastre, che aumentano rapidamente. Le foglie smettono di crescere, diventano sottili e secche. Questi sono i primi segni dello sviluppo di una lucentezza lattiginosa in un melo. Pertanto, le misure necessarie vengono prese immediatamente.

Descrizione della malattia

La malattia colpisce le piante da frutto. Non si osserva sugli alberi selvatici.

La malattia si verifica sui meli:

  • nel Caucaso settentrionale;
  • nelle regioni meridionali della Russia;
  • in Ucraina;
  • in Crimea.

Si formano cavità d'aria sotto la pelle delle foglie, in conseguenza delle quali le foglie diventano argentate e muoiono. La malattia può svilupparsi per 3-4 anni, dopodiché il melo muore.

Cause del verificarsi

Ci sono due tipi di malattie:

  • Parassita. Questo tipo di lucentezza lattiginosa provoca un fungo. Compare dopo un rigido inverno sui meli colpiti dal freddo. Il tronco dell'albero diventa scuro. I corpi fruttiferi del fungo sono visibili sui rami morti. Le spore infettano il raccolto in primavera e in autunno quando il tempo diventa umido. Penetra attraverso ferite e crepe.
  • Non parassitario. Si verifica durante la siccità dell'aria e del suolo, dopo improvvisi sbalzi di temperatura in un breve periodo di tempo, durante forti gelate.Molto spesso, la malattia scompare dopo l'inizio di condizioni meteorologiche favorevoli. La malattia di solito si nota ad agosto e immediatamente su tutte le foglie.

Motivi:

  • congelare il legno all'inizio della primavera;
  • scottature;
  • danni alle radici con attrezzi agricoli;
  • danni agli alberi causati dagli insetti.

Contribuisce allo sviluppo della malattia:

  • autunno freddo e piovoso;
  • mancanza di sali minerali nel melo;
  • umidità prolungata.

La malattia è molto rara e poco conosciuta.

Manifestazioni di malattie

La prima manifestazione è un cambiamento nel colore del fogliame. Diventa biancastro opaco con una sfumatura brillante. Sui rami colpiti dalla malattia, le mele si sviluppano male e cadono presto. Dopo tre anni, i rami si seccano completamente. La malattia copre alcune aree, a volte l'intero melo.

Trattamento di lucentezza lattea alla mela

La malattia deve essere riconosciuta in tempo. I rami colpiti vengono tagliati, altrimenti la malattia si diffonderà attraverso il melo alla velocità della luce e morirà. Sarà impossibile curare la pianta.

Le macchie argentate compaiono non solo sulle foglie, ma anche sulla corteccia. In questo caso:

  • l'area interessata è tagliata;
  • la superficie è pulita;
  • lavato con la soluzione preparata, per questo, 400 g di solfato di rame vengono diluiti in un secchio d'acqua da 10 litri.

Quando appare una lucentezza lattiginosa, tratta tutte le ferite attraverso le quali la malattia penetra facilmente. Per fare ciò, usa:

  • vernice a base d'acqua;
  • var giardino;
  • pittura a olio;
  • plastilina.

È impossibile combattere una malattia che ha colpito l'intero albero. In questo caso, la pianta viene sradicata e bruciata.

Teoricamente, un melo forte e sano può guarire se stesso con cure adeguate e un'alimentazione regolare. Ma questo accade molto raramente.

Molto spesso la malattia viene confusa con l'oidio e viene utilizzato il trattamento sbagliato. Con la piena manifestazione di tutti i segni, la pianta muore e la malattia si sposta nelle piantagioni vicine.

Se l'intero albero diventasse d'argento in una volta, allora, molto probabilmente, il melo è stato colpito da un falso disturbo che si verifica dopo inverni molto rigidi. La malattia appare all'improvviso e poi scompare improvvisamente dopo un paio d'anni. Pertanto, non vi è alcun motivo per una forte ansia. Per controllare il tipo di lucentezza lattiginosa, taglia il ramo malato. Se il legno e la corteccia sono vivi, allora tutto è in ordine con la pianta. Un tale albero non richiede cure, resta solo da prendersene cura adeguatamente.

Misure di prevenzione

Non ci sono agenti chimici per combattere la lucentezza lattiginosa. Il modo migliore per evitare di ammalarsi è la prevenzione.

Per escludere la malattia, segui semplici consigli:

  • Proteggi la pianta dal congelamento. Per fare questo, lo spazio intorno all'albero viene pacciamato.
  • Non piantare piantine in zone umide e basse.
  • Per resistere al gelo, vengono alimentati con fertilizzante di potassio e fosforo.
  • I meli vengono annaffiati all'inizio della stagione di crescita e l'irrigazione viene completamente interrotta alla fine.
  • I rami morti vengono rimossi. Il taglio viene disinfettato e ricoperto di falda da giardino.
  • All'inizio e alla fine della stagione, i meli vengono spruzzati con una soluzione di solfato di ferro.
  • Le piantine destinate a un'area particolare vengono selezionate per la semina.
  • Lavaggio fatto. Per fare questo, a 10 litri di acqua vengono aggiunti 2 chilogrammi di calce e mezzo chilogrammo di solfato di rame.
  • Nutrito con cenere di legno alla fine dell'autunno.
  • Cospargere periodicamente con infuso di cipolla.

Se vengono seguite tutte le misure preventive, la possibilità di infezione con una lucentezza lattiginosa è ridotta al minimo.