Fungo fuliggine su un melo: cura e prevenzione, come affrontare una foto
Il clima caldo e umido provoca lo sviluppo di malattie fungine sui meli. Le piante sane resistono alle infezioni e gli esemplari colpiti dai parassiti e indeboliti si ammalano all'istante. I meli sono colpiti dal fungo della fuliggine, il più delle volte a causa di danni alla cultura degli afidi e agli insetti che lasciano secrezioni zuccherine. Per la corretta crescita delle piantagioni, vengono regolarmente eseguite misure preventive e, quando appare un fungo, viene eseguito il trattamento.
Informazioni generali sulla malattia
I primi segni di fuliggine sono la comparsa di una placca nera su:
- core;
- rami;
- lascia;
- frutti.
Il fungo si nutre di:
- dolci secrezioni di insetti, principalmente afidi;
- succo di melo.
Il pericolo maggiore per la pianta non sono i parassiti stessi, ma la malattia causata dal loro aspetto. I frutti con macchie nere possono essere consumati senza danni alla salute. Solo la loro presentazione è persa. Le mele colpite non si conservano bene e marciscono rapidamente.
È necessario trattare la pianta, perché:
- I pori del legno ostruiscono;
- La normale respirazione fogliare è interrotta;
- sopprime il processo di fotosintesi;
- La resistenza all'inverno diminuisce.
Le malattie fungine tollerano bene le forti gelate e attaccano di nuovo in primavera.
Cause e segni del fungo
Un fungo dannoso si deposita sui meli con numerose ferite che compaiono dopo il danneggiamento dei rami e la potatura. Di conseguenza, viene rilasciata una grande quantità di succo contenente sostanze organiche, che si nutrono di vari microrganismi e spore fungine.
Il fungo fuligginoso si moltiplica rapidamente, ricoprendo la superficie della corteccia di ife sotto forma di rivestimento nero, ostruendo così i suoi microscopici fori. Di conseguenza, il ricambio d'aria è disturbato, il che provoca l'oppressione dell'albero.
Motivi:
- In un anno secco, compare un gran numero di afidi e polloni. Creano un buon terreno fertile per il fungo che appare dopo i parassiti. Molto spesso, la malattia diventa evidente l'anno successivo. Il primo segno della comparsa di parassiti sui meli è che le formiche scorrono lungo i tronchi degli alberi.
- Il fungo si sviluppa quando la pianta è ombreggiata, in una chioma non diradata, quando i raccolti nel giardino si addensano. Inoltre, sulla parte periferica della chioma, i frutti possono rimanere intatti.
- Il patogeno è in grado di penetrare sulla pianta con gli insetti, svernare sulle foglie cadute e sotto la corteccia.
Segni:
- L'area infetta diventa nera. La placca sembra fuliggine o cenere. A differenza della crosta, la lesione ha forma e dimensioni diverse e si cancella facilmente.
- L'infezione dei frutti si verifica prima della raccolta. Le mele diventano piccole e non presentabili.
- Le foglie gravemente malate si seccano rapidamente.
Al primo segno della malattia, il trattamento viene iniziato immediatamente.
Come trattare il fungo della fuliggine
Prima di iniziare il trattamento, è necessario determinare la causa dell'aspetto del fungo ed eliminarlo. Gli alberi molto cresciuti vengono potati e messi in ordine.
Se la causa sono gli insetti, vengono trattati con sostanze chimiche:
- "Decis";
- Fufanon;
- Carbofos;
- "Spark D".
Puoi usare metodi più sostenibili:
- Una cintura di cattura attaccata al tronco ti permetterà di catturare insetti in grandi quantità.
- Le trappole per esche con composta fermentata vengono appese agli alberi per attirare i parassiti.
- Se la popolazione di insetti è piccola, spruzzare con infuso di tabacco, aglio e assenzio amaro aiuta. Sono efficaci il concentrato di conifere, il decotto di patate e le cime di pomodoro. Tossicità Le piante elencate si conservano per poco tempo e non danneggiano l'ambiente.
- Le erbe aromatiche piantate intorno agli alberi aiutano a scoraggiare i parassiti che amano insediarsi sui meli.
I rami gravemente colpiti vengono tagliati e bruciati. Per la prevenzione, dopo aver tagliato il tronco, si consiglia di pulire e risciacquare con una soluzione di solfato di rame. Se mancano meno di due settimane alla raccolta, vengono trattate con una soluzione di soda. Aggiungi 150 grammi di soda in un secchio d'acqua. Dopo la raccolta, il frutto viene rilavorato.
Se colpiti da una malattia fungina in autunno, i rami colpiti devono essere potati entro limiti ragionevoli. Le foglie cadute vengono raccolte e bruciate. Prima del freddo invernale, i boli vengono sbiancati.
Anche efficace è la lotta contro il fungo della fuliggine formatosi a causa dei parassiti con l'aiuto di preparati biologici:
- "Lepidocida";
- "Bitoxibacillina";
- Fitoverm;
- "Entobakterin".
Il raccolto può essere trattato con questi preparati 5 giorni prima della raccolta dei frutti. "Fitoverm" è il farmaco più parsimonioso che contiene la normale microflora e inibisce lo sviluppo del fungo.
Prevenzione
Per prevenire l'insorgenza di una malattia fungina, è necessario adottare misure preventive:
- cura le ferite con il campo da giardino;
- monitora l'umidità del suolo, non dovrebbe essere costantemente bagnato;
- diradare la corona in tempo;
- controllo dei parassiti;
- tratta la pianta da funghi e insetti.
Se segui semplici linee guida, gli alberi si svilupperanno correttamente e cresceranno sani.
Raccomandato
Trattamento dei bambini: sintomi delle malattie e come affrontare i disturbi, la prevenzione

Il trattamento di capre o capretti adulti non inizia finché non viene stabilita la causa della malattia. Gli animali si ammalano a causa di infezioni oa causa di una cattiva alimentazione e manutenzione.
Lucentezza lattea di un melo: cause e trattamento, prevenzione e come affrontare una foto

Sviluppo della lucentezza lattiginosa di un melo. Descrizione della malattia. Cause di accadimento. Manifestazioni di malattia. Trattamento della lucentezza lattiginosa in un melo. Misure di prevenzione.
Afidi su un melo: come affrontare i rimedi chimici e popolari, come elaborarli

Tipi di afidi, segni del suo aspetto. Come affrontare gli afidi su un melo: prodotti chimici, metodi popolari, metodi meccanici. Misure di prevenzione.