Dattero delle Canarie: coltivazione dai semi a casa e cura
Oggi, le palme in crescita possono essere praticate a casa e, se sorge un tale desiderio, vale la pena prestare attenzione ai benefici del dattero delle Canarie. La pianta crea un'atmosfera allegra e confortevole nella stanza, pulisce l'aria da polvere e impurità, creando un microclima confortevole in casa. Prima di piantare una palma, dovresti conoscere le caratteristiche della sua coltivazione.
Vantaggi e caratteristiche della palma
La data delle Canarie appartiene alla famiglia Arekov. La palma ha un corto tronco colonnare e foglie verde bluastro, per cui la pianta è caratterizzata da leggerezza e ariosità.Forma infiorescenze di tipo femminile e maschile, le prime hanno una tinta cremosa, le seconde hanno un colore giallo-arancio. In natura l'albero è in grado di raggiungere un' altezza di 20 m e formare un tronco fino a 1 m I frutti sono piccoli, di forma ovale e di colore arancione.
La semplicità è considerata il vantaggio del dattero delle Canarie, per una buona crescita è importante che fornisca una stanza luminosa e un'irrigazione regolare. I vantaggi Palm includono:
- buono tasso di sopravvivenza;
- la capacità di purificare l'aria;
- proprietà di mostrare una buona crescita a temperature da +10 a +18 C, che permette di crescere su una loggia.
La pianta è in grado di raggiungere grandi dimensioni, quindi dovresti pensare in anticipo alla posizione futura della sua collocazione. A casa, una palma può crescere fino a 1,4 m, quindi è meglio posizionarla vicino al muro dove non c'è un grande grado di attività di persone e animali.
Varietà
Oggi ci sono diversi tipi di datteri delle Canarie sul mercato per colture orticole, che differiscono per aspetto e proprietà di crescita. Uno dei più popolari è Luxor, che viene coltivato dai semi. Una giovane pianta cresce come un cespuglio, poi può formare un tronco.
Progettata per l'abbellimento di uffici e per piantare in casa, la palma può crescere fino a 2 m.
Coltivare una data da un seme
Molti amanti delle piante hanno sperimentato la coltivazione di datteri dalla fossa. Di grande importanza è la corretta scelta del terreno, la lavorazione pre-semina del materiale, il rispetto delle condizioni di crescita. Coltivare un dattero dalla fossa è un processo lungo, in media 3 mesi.
Selezione dei semi per la semina
Il seme per la semina viene prelevato solo da quei frutti che non sono stati trattati termicamente. I datteri appassiti o essiccati sono adatti a questi scopi. Piantare più semi contemporaneamente aumenterà le possibilità di ottenere piantine.
Preparazione dei semi
Prima di piantare, è importante preparare adeguatamente l'osso, per il quale la sua superficie viene accuratamente pulita dalla polpa. Una rimozione mal eseguita porterà alla comparsa di muffe e influirà negativamente sulla germinazione delle riprese. Successivamente, l'osso viene posto in acqua fredda per 48 ore, periodicamente è necessario cambiare il liquido con uno nuovo. Dopo 2 giorni, viene eseguita una seconda procedura di pulizia per rimuovere i resti della polpa.
I giardinieri esperti consigliano di ricorrere ad alcuni trucchi che accelerano la comparsa dei germogli. I più popolari includono:
- metti il seme in acqua calda per 10 minuti, il che permetterà alle piantine di apparire in un paio di settimane;
- esegui una foratura sulla superficie dell'osso o smeriglia la base con carta vetrata, che aiuterà l'umidità a penetrare all'interno.
Il terreno e il regime di irrigazione adeguatamente selezionati aiuteranno a garantire la qualità della germinazione dei semi.
Composizione del terreno richiesta
Per una germinazione di successo dei germogli e un'ulteriore crescita, è necessario fornire ai datteri un terreno leggero e sciolto. La palma ha un apparato radicale debole e fragile, quindi il terreno pesante non è adatto a questi scopi. Un'opzione più semplice è acquistare un substrato per varietà di datteri in un negozio specializzato, ma puoi preparare tu stesso il terreno con segatura, humus, torba e sabbia.
Tecnologia di montaggio
Per la semina, prendi un contenitore di piccolo volume, scegli solo 0,3-0,5 litri. Nel terreno si forma un buco poco profondo, in cui la pietra è posta verticalmente e delicatamente cosparsa di terra.Successivamente, il sito di atterraggio viene inumidito e il contenitore viene rimosso in un luogo caldo per la germinazione. È necessario prevedere un foro di drenaggio per rimuovere l'umidità in eccesso.
Può volerci molto tempo dal momento della semina alla comparsa di un germoglio, quindi non dovresti preoccuparti, ma dovresti annaffiare periodicamente il terreno mentre il terreno si asciuga. Per prima cosa apparirà una semplice foglia, poi si formerà una freccia da 2-3 piatti.
Condizioni ottimali per una buona crescita degli alberi
Puoi coltivare i datteri delle Canarie a casa, seguendo determinate regole di coltivazione. Gli esperti consigliano di scegliere i semi per questi scopi, poiché ci sono molte più possibilità di germinazione. Per una buona crescita, è necessario curare adeguatamente la pianta.
Illuminazione
Si consiglia di posizionare il dattero delle Canarie sul lato sud, se non c'è luce insufficiente, la pianta rallenterà lo sviluppo.In estate, è consentito portare la palma all'aria aperta, nel territorio della trama personale, abituandola gradualmente al sole. La pianta tollera bene le raffiche di vento e le precipitazioni, non teme la luce solare diretta e le precipitazioni.
In inverno, l'illuminazione diminuisce, il che può influire negativamente sulle condizioni della palma. Per evitare una situazione del genere, è necessario abbassare la temperatura e, se possibile, organizzare l'illuminazione artificiale.
Condizioni di temperatura
Il dattero delle Canarie è in grado di crescere ad alte temperature, ma le condizioni ottimali di coltivazione sono indoor +20… +25 C. Trasferire il periodo invernale su una pianta tropicale aiuterà a ridurre l'indicatore a +8 … +14 C.
Ventilazione
Garantire una ventilazione periodica è una delle condizioni importanti per la coltivazione di datteri delle Canarie. L'aria stagnante e viziata influenzerà negativamente la crescita delle piante.Gli sbalzi di temperatura non dovrebbero essere consentiti, quindi gli uffici non dovrebbero essere collocati vicino alle porte, che, una volta aperte, rischiano un respiro diretto di aria fredda.
Regime di irrigazione e irrigazione
Le qualità naturali consentono alla palma di tollerare l'aria secca, ma ci sarà un problema di essiccamento delle punte dei piatti fogliari. L'umidità ottimale per una data è del 50%, per aumentare l'indicatore, nei locali viene collocata una fontana o un acquario.
Influisce positivamente sulle condizioni della pianta spruzzando nelle giornate calde con acqua bollita. Tali azioni vengono eseguite solo in estate, in inverno questo non dovrebbe essere fatto.
In estate, la pianta richiede annaffiature abbondanti, ma non dovrebbero esserci ristagni di umidità. In inverno, l'inumidimento viene effettuato in un volume minore, controllando l'assenza di essiccazione del terreno vicino all'apparato radicale.Per l'irrigazione utilizzare solo acqua tiepida e morbida, fredda o dura provoca macchie marroni sulle foglie.
Alimentazione
La medicazione superiore viene eseguita durante il periodo di crescita attiva 1 volta ogni 14 giorni. In inverno, la frequenza viene aumentata a 1 volta al mese. Per questi scopi vengono utilizzati fertilizzanti minerali e organici complessi, che si alternano in sequenza.
Quando e come trapiantare correttamente
Man mano che le piante crescono nel contenitore, aumenta lo strato di terreno. Una palma dovrebbe essere trapiantata solo quando il sistema radicale ha intrecciato strettamente l'intera zolla di terra. Osservare le seguenti regole di trapianto di piante:
- giovani - non più di 1 o 2 volte l'anno;
- adulti - 1 volta in 3 o 5 anni.
Di grandi dimensioni forniscono la sostituzione dello strato superiore di terreno. In connessione con questa caratteristica, quando si trapianta una pianta, è necessario selezionare in anticipo vasi di capacità sufficiente affinché la pianta possa crescere per diversi anni.
La palma da dattero coltivata in casa dà frutti
A casa, non ci si dovrebbe aspettare la fruttificazione di una palma. La data di fioritura si osserva solo in condizioni naturali e il ritorno del raccolto è possibile solo quando la crescita raggiunge i 15 m.
Metodi di riproduzione
Il dattero delle Canarie si propaga solo per semi. Per questi scopi è adatta solo la frutta non cotta. La palma è a crescita lenta, le foglie pennate composte possono essere previste solo nel 4° anno.
Possibili problemi e soluzioni
Puoi capire immediatamente l'aspetto dei problemi con una palma dall'aspetto della pianta. Ci sono poche cause di malattie delle piante, tutte sono associate a violazioni delle regole di coltivazione o agli effetti dannosi di parassiti e microrganismi.
Parassiti e malattie: il loro controllo
I datteri delle Canarie sono suscettibili alle cocciniglie e alle cocciniglie. L'eccessiva secchezza dell'aria aumenta il rischio di zecche. Per escludere le malattie delle piante, vengono prese misure preventive per prevenirne l'insorgenza. È sufficiente ispezionare periodicamente la pianta. Al primo segno di un problema, le foglie vengono lavate con acqua e trattate con prodotti chimici mirati.
Il più comunemente usato per il controllo dei parassiti è Aktara, Akarin, Intra-Vir.
Le foglie ingialliscono o si scuriscono
L'ingiallimento delle foglie inferiori è considerato normale in alcuni casi. Nel tempo, i vecchi piatti fogliari muoiono e un cambiamento di colore è il primo segno dell'inizio del processo. Se il giallo ha coperto una parte significativa della corona, allora con un alto grado di probabilità ciò è dovuto all'insufficiente illuminazione e umidità della pianta.
L'aspetto di un colore scuro delle punte delle foglie e il loro essiccamento indica un'eccessiva secchezza dell'aria.Allo stesso tempo, l'umidità aumenta e la pianta viene spruzzata con acqua calda. La comparsa di macchie scure di dimensioni significative sulle foglie può essere associata sia a ristagni idrici che a annaffiature eccessive, in alcuni casi la pianta reagisce all'ipotermia o al trasporto.
La palma ha smesso di crescere
Ci possono essere molte ragioni per la mancanza di crescita del palmo. Uno di questi è il regime di temperatura, una temperatura non sufficientemente alta può causare un rallentamento o fermare la crescita della pianta. Il sistema del cavallo smette di svilupparsi a +16 C, il che priva automaticamente i germogli di opportunità per un'ulteriore crescita.
Il problema dell'inibizione della crescita delle piante può essere associato alla mancanza di oligoelementi nel terreno. Una delle cause più comuni di crescita stentata delle palme è la carenza di ferro e manganese nel terreno. Anche un aumento dell'acidità del suolo al di sopra di 7 pH influisce negativamente sullo sviluppo della pianta.
Raccomandato
Melograno nano Cartagine: coltivazione dai semi a casa e cura

Caratteristiche della coltivazione del melograno nano Cartagine dai semi a casa. Descrizione della varietà, vantaggi e svantaggi. Cura e riproduzione della pianta. Malattie e parassiti.
Fiore di Pentas: coltivazione dai semi, regole di cura e descrizione delle migliori varietà

Coltivare un fiore pentas in campo aperto. Pro e contro della cultura decorativa. Preparazione del materiale di piantagione, terreno, schema di impianto. Le sfumature della cura dei fiori, i metodi di allevamento.
Fiore di Clarkia: semina e cura, descrizione delle 15 migliori varietà, che crescono dai semi

Piantare e prendersi cura di un fiore di clarkia sono problemi di attualità per molti coltivatori di fiori. Per ottenere una pianta forte, devi scegliere la varietà giusta e prendere le misure necessarie.