Fiori, erbe

Cura dei gladioli dopo la fioritura: regole e tempistica degli eventi, conservazione

Anonim

Gladiolus, o spiedino è un rappresentante del genere di piante erbacee perenni della famiglia Iris. La loro caratteristica è la presenza di un cormo. Anticamente venivano usati come cibo. Erano particolarmente apprezzati dai guerrieri, che attribuivano loro poteri magici. Gli amanti dei fiori moderni dovrebbero ricordare che la cura adeguata dei gladioli dopo la fioritura è la chiave per piantare sane la prossima stagione.

Attività di pre-raccolta

Ora sono note circa 5.000 varietà di gladioli. Per prolungare la vita dei fiori varietali, devi prenderti cura dei loro cormi.

Taglio del peduncolo

La potatura dei peduncoli nei gladioli dipende dallo scopo della loro coltivazione. Se la pianta è destinata al taglio del bouquet, il peduncolo viene tagliato dopo che il fiore inferiore si apre o le tre gemme inferiori sono colorate. In questo caso, devi prenderti cura della sicurezza delle foglie, altrimenti i bulbi e i bambini ne risentiranno. È ottimale perforare il peduncolo con un coltello e romperlo.

Nel caso in cui lo spiedo venga piantato per decorare un'aiuola o rimangano dei gambi di fiori dopo il taglio del bouquet, questi vengono rimossi dopo che tutte le gemme si sono aperte e fiorite. Non lasciare fiori appassiti e secchi sulla pianta. Questo indebolirà i bulbi. Dopo la fioritura, i gambi dei fiori vengono tagliati con un coltello pulito a una distanza di 5-6 cm da terra.

Piante da potatura

Dopo aver tagliato i fiori, puoi iniziare a potare l'intera pianta. Per fare ciò, avrai bisogno non solo di uno strumento affilato, ma anche pulito.

Per la potatura, usa un potatore o un coltello affilato. L' altezza delle foglie dopo la potatura non deve essere superiore a 25-30 cm.

Ridurre l'irrigazione

Se durante la crescita e la fioritura la pianta necessita di essere annaffiata almeno una volta ogni 10 giorni, alla fine dell'estate le annaffiature possono essere ridotte a una volta ogni due settimane. In caso di pioggia, non è necessaria ulteriore umidità. Interrompere completamente l'irrigazione dopo la fioritura.

Le varietà tardive vengono annaffiate per l'ultima volta entro il 10-15 settembre. Allo stesso tempo, la terra viene allentata vicino alla pianta.

Alimentazione

Affinché i bulbi sopportino con successo l'inverno, devono essere nutriti dopo aver potato tutti i peduncoli. Per questi scopi, puoi diluire un cucchiaio di superfosfato in 10 litri di acqua. Versa un bicchiere di cenere di legno lì. Questa quantità è sufficiente per 1 metro quadrato di atterraggi. Dopo due settimane, aggiungere 1-2 g di permanganato di potassio agli ingredienti indicati.Con la miscela risultante, eseguire un altro condimento superiore di fiori.

Lavorazione dei fiori

In condizioni climatiche avverse, prima di dissotterrare i bulbi, i fiori vengono trattati con preparati insetticidi. I piccoli insetti succhiatori dell'ordine dei tripidi sono particolarmente pericolosi per il gladiolo. Aspirano i succhi dai cormi immagazzinati, portando alla loro completa essiccazione. Per evitare ciò, dopo l'ultima poppata, i fiori possono essere trattati con qualsiasi insetticida contro i tripidi.

Termini per scavare cormi

Il tempo di scavo dei bulbi per le varietà precoci e medie arriva in circa 30-40, e per il tardivo - 40-50 giorni dopo il taglio delle verdure. Nella corsia centrale, questo può essere fatto da metà settembre a metà ottobre. Se il coltivatore è in ritardo con la potatura, devi resistere almeno tre settimane dopo.

Molti coltivatori di fiori si concentrano sulla raccolta di patate e cavoli tardivi. Scavano i cormi dopo aver raccolto il primo, ma prima di raccogliere il secondo raccolto. È importante non ritardare fino al momento in cui la temperatura media giornaliera scende al di sotto di -1… -2 gradi.

Sfumature di scavo

È desiderabile iniziare a rimuovere i bulbi dal terreno con tempo asciutto. Si possono distinguere le seguenti fasi e sfumature di questo processo:

  1. Fai scorta di un forcone o di una pala a baionetta.
  2. Devi conficcare lo strumento nel terreno a una certa distanza dalla posizione prevista della lampadina. Le forche possono essere tenute dritte e la pala può essere tenuta ad angolo.
  3. Scava la pianta da 3-4 lati.
  4. Premere delicatamente sull'impugnatura dell'utensile, con l' altra mano rimuovere il bulbo da terra dai resti delle parti di terra.
  5. Scuoti via il terreno in eccesso con leggeri movimenti.

Pulizia e conservazione dei gladioli

Durante la raccolta, è importante non correre e fare attenzione non solo a non danneggiare il bulbo materno, ma anche a non perdere i bambini. Dopo aver raccolto hai bisogno di:

  • taglia quasi completamente parti di terra e radici;
  • sistemare, rimuovere i campioni danneggiati e marci;
  • separare i bambini;
  • lavare con acqua corrente;
  • trattare con karbofos diluito o altro preparato secondo le istruzioni;
  • ammollo per 10 minuti in una soluzione rosa di permanganato di potassio;
  • metti nelle scatole in un unico livello;
  • metti tutto in una stanza asciutta con una temperatura di +25 gradi per tre settimane;
  • quindi rimuovi le scale extra;
  • ordina per dimensione.

Dopo questi eventi, i gladioli possono essere conservati. I cormi selezionati devono essere trasferiti in scatole di cartone o legno pulite. Spostali in un seminterrato o in una cantina asciutti. Memorizza a +2…+5 gradi. Più volte durante l'inverno, ispezionare il materiale di piantagione e rimuovere gli esemplari danneggiati.