Animali

Si può dare il sale ai conigli: le regole per introdurre e fare leccare

Anonim

Il sale è una fonte di sodio e cloro, necessari per il corretto funzionamento del coniglio. Gli elementi chimici ottenuti dal cibo sono coinvolti nella costruzione di cellule, processi biologici. La mancanza di queste sostanze porta a varie patologie associate alla rottura degli organi interni, al deterioramento del mantello. Scopriremo se è possibile somministrare e come introdurre il sale nella dieta dei conigli.

I conigli hanno bisogno di sale e perché?

Una corretta alimentazione assicura una rapida crescita e sviluppo dei roditori. Una dieta completa favorisce lo sviluppo attivo, l'aumento di peso, il pelo sano.Nel periodo invernale-primaverile, è particolarmente necessaria l'introduzione di vari micro e macroelementi nella dieta dei roditori, poiché i mangimi pronti non contengono sempre la quantità richiesta di questi componenti. Pertanto, gli allevatori di conigli introducono autonomamente sostanze utili nel menu.

Il minerale naturale favorisce l'eliminazione delle tossine dal corpo degli animali, migliora la struttura delle fibre muscolari, trattiene l'umidità nel corpo. Un componente importante ha un effetto positivo sul funzionamento del cuore e dei vasi sanguigni. La composizione contiene ioni sodio e cloro, necessari per la crescita attiva e lo sviluppo delle cellule degli organi interni. Il cloro è coinvolto nella formazione di acido cloridrico, agisce come componente del succo gastrico. Il sodio trasmette rapidamente gli impulsi al cervello dei conigli.

La mancanza di materia minerale porta a vari tipi di patologie:

  • crescita e sviluppo stentati;
  • deterioramento dell'apparato digerente;
  • ammorbidire il tessuto osseo;
  • deterioramento della lana;
  • aborti spontanei.

Gli animali dalle orecchie ricevono la metà del fabbisogno giornaliero di minerale con il cibo. La percentuale rimanente viene introdotta nella dieta da sola. Un eccesso di sale influisce negativamente anche sulla condizione dei roditori. Pertanto, non è consigliabile somministrarlo in modo incontrollabile ai conigli.

Regole per l'introduzione del sale nella dieta e proporzioni

La quantità di cloruro di sodio nella dieta degli animali dipende da diversi fattori. Viene aggiunto al cibo dopo che i bambini hanno smesso di mangiare il latte materno. Dal momento del jigging dalla madre, ai giovani animali vengono somministrati 0,5 grammi di materia minerale. Per gli adulti dopo i 4 mesi di età è sufficiente somministrare 1,5 grammi di sale al giorno per individuo. I conigli in gravidanza e in allattamento vengono aggiunti alla dieta di 2,5 grammi di minerale al giorno.

La mancanza di sale nei conigli è evidente dal loro comportamento. Gli animali iniziano a rosicchiare le sbarre di legno della gabbia oa leccare la rete. Gli adulti hanno bisogno del minerale ogni giorno. È importante monitorare le proporzioni della sostanza, poiché la mancanza e l'eccesso possono danneggiare un animale domestico.

Gli allevatori di conigli affermano che quando si alimentano i conigli con mangimi composti, non è necessario aggiungere ulteriore sale alla dieta. Il mangime di fabbrica contiene già tutti i micro e macro elementi necessari, i minerali, le vitamine. L'introduzione del sale in modo indipendente è necessaria se il coniglio consuma prodotti naturali. Il minerale viene somministrato agli animali insieme al cibo. Non è consigliabile aggiungerlo all'acqua.

Il cloruro di sodio viene somministrato ai conigli sotto forma di sale da cucina o sospeso in una gabbia per leccare il sale. Scegli una sostanza destinata specificamente ai roditori. Non puoi dare una bricchetta, che viene data a capre e mucche. Contiene sostanze nocive per i conigli. Il sale extra influisce negativamente anche sulla salute degli animali pelosi e può portare alla loro morte a causa del contenuto di iodio nella composizione.

Come fare leccate minerali per i conigli?

L'uso del sale sfuso nella dieta dei roditori non è sempre conveniente.I conigli possono capovolgere una tazza di cibo, calpestare un minerale. Anche il calcolo del dosaggio non è un compito facile e richiede tempo. Gli allevatori usano un rimedio conveniente: leccare il sale. È un minerale compresso. Il prodotto solido è sospeso in una gabbia. I roditori si avvicinano a lui, leccano il sale secondo necessità. Il sale leccato può essere acquistato già pronto o puoi crearne uno tuo. Per preparare una sana prelibatezza si utilizzano i seguenti componenti (la quantità è indicata in chilogrammi):

  • sale commestibile - 0,15;
  • zolfo alimentare - 0,05;
  • gesso da foraggio - 0,5;
  • carbone - 0,3;
  • argilla rossa (polvere) - 0,5.

Gli ingredienti secchi vengono mescolati, aggiungere gradualmente l'acqua fino ad ottenere una consistenza densa. Le palline vengono rotolate dall'impasto, viene praticato un buco. Lascia asciugare completamente gli spazi vuoti. Un filo o una corda viene infilato attraverso i fori, il prodotto viene appeso in una conigliera.

Un'alimentazione e una cura complete sono la chiave per la salute e la lunga vita dei conigli. Quando si alimentano animali pelosi con cibo naturale, il sale è necessario come additivo. L'uso del sale leccato salverà il proprietario da inutili problemi con il dosaggio, preoccupandosi della mancanza o dell'eccesso di un minerale nella dieta.