Animali

Toelettatura conigli decorativi: come farlo a casa

Anonim

La cura delle unghie dei conigli decorativi è considerata un elemento importante della cura degli animali domestici. Questa procedura ha una serie di funzioni. Affinché abbia successo, è importante preparare in anticipo gli strumenti necessari e seguire rigorosamente una determinata sequenza di azioni. La manipolazione deve essere eseguita con la massima attenzione possibile in modo da non violare l'integrità dei vasi e non ferire l'animale.

Perché abbiamo bisogno di tagliare le unghie

Tagliarsi le unghie non è molto piacevole. Ma questa è un'importante procedura igienica richiesta dai conigli. Gli artigli degli animali crescono abbastanza rapidamente. Non causano disagio agli animali selvatici, poiché vengono cancellati quando si spostano su un terreno roccioso.

Il coniglio decorativo domestico dovrebbe assolutamente tagliarsi gli artigli. Quando si muovono su un pavimento liscio, non possono macinare. Inoltre, ci sono una serie di altri fattori che rendono necessaria questa procedura:

  1. L'animale può essere ferito da lunghi artigli se cerca di graffiare.
  2. Gli artigli troppo cresciuti impediscono all'animale di riposare sulle zampe posteriori. In questo caso, l'intero peso del suo corpo cade sui talloni. Questo porta a calli.
  3. Con una forte ricrescita, gli artigli si attorcigliano e si piegano. Ciò provoca disagio, a causa del quale l'animale inizia a rosicchiarli.
  4. Un animale domestico può essere ferito, ad esempio rompersi un dito se rimane impigliato sul tappeto.

A che età dovresti iniziare

Per la prima volta, si consiglia di tagliare le unghie abbastanza presto. I veterinari consigliano di eseguire questa procedura quando il coniglio raggiunge 1,5-2 mesi.

Frequenza di taglio ottimale

Si consiglia di eseguire la manipolazione a intervalli di 3 settimane. La potatura può essere eseguita da soli. In caso di dubbio o preoccupazione, si consiglia di consultare un veterinario.

Strumenti necessari per la procedura

Dovresti usare strumenti speciali per tagliare le unghie. Possono essere pinze o forbici. Alcune persone acquistano elettrodomestici progettati per cani o gatti. Tuttavia, è importante assicurarsi che possano essere usati per i conigli.

È meglio prendere i dispositivi più piccoli. Devono avere un meccanismo di sicurezza per evitare di causare traumi agli animali domestici. Molti allevatori di animali esperti sconsigliano l'uso di tagliaunghie, che vengono venduti in negozi specializzati. Tali strumenti diventano rapidamente smussati e torcono gli artigli.

Il vantaggio dei tagliaunghie a forma di forbice è un alto grado di manovrabilità, che consente libertà di movimento.

Spesso, per eseguire la procedura, vengono utilizzate normali pinze da pedicure. Tali strumenti sono venduti nei reparti di manicure. Quando si sceglie uno strumento, vale la pena dare la preferenza a un dispositivo con un ampio spazio vuoto. Altrimenti, gli artigli dell'animale non si adatteranno. Il vantaggio di una macchina del genere è la capacità di tagliare una lamina ungueale spessa. Con il suo aiuto, è possibile tenere sotto controllo il processo.

Il proprietario del coniglio deve acquistare un farmaco per fermare il sangue. Se la procedura viene eseguita per la prima volta, c'è il rischio di tagliare l'unghia troppo corta. Di conseguenza, il sangue potrebbe fuoriuscire. A volte l'animale si contrae durante la procedura. Di conseguenza, le forbici colpiscono accidentalmente la parte viva dell'unghia.

Quando sanguina, si consiglia di cospargere l'area del taglio con una sostanza speciale. Se non è disponibile, è consentito utilizzare farina normale. Un agente emostatico può essere acquistato in farmacia. Viene venduto in stick o in polvere.

Preparare il coniglio

Di solito, durante la toelettatura, viene eseguita anche la rifinitura delle unghie. Si consiglia di abituare l'animale alla procedura insolita a poco a poco. Il modo più semplice per tagliare gli artigli è quando il coniglio è sdraiato sulla schiena. Pertanto, periodicamente dovrebbe essere messo in ginocchio, tenere le zampe anteriori con una mano e con l' altra toccare le dita. A poco a poco, l'animale si abituerà a tali azioni e non resisterà.

Se non hai dovuto tagliarti le unghie prima, dovresti chiedere a qualcuno di tenere il coniglio durante la prima procedura. Se non ci sono aiutanti, è importante cercare di calmare l'animale. Altrimenti, nel momento più cruciale, si spaventerà e inizierà a scoppiare.

Per evitare tali problemi, vale la pena limitare la mobilità dell'animale. Per fare questo, deve essere avvolto in un asciugamano e solo la testa dovrebbe essere lasciata libera. Quindi tagliare gli artigli, liberando una zampa alla volta. Prima di prendere la zampa successiva, la precedente deve essere rimossa sotto l'asciugamano.

Come tagliare correttamente un animale

Si consiglia di iniziare a tagliare le unghie a casa dalle zampe anteriori. Per avere più accesso agli artigli, si consiglia di premere il cuscinetto e spingere da parte la pelliccia. Ciò consentirà di esaminare ogni artiglio alla luce del giorno e trovare la polpa. È un tessuto vivente con vasi sanguigni e nervi. La polpa è vicino alla base.

Se gli artigli dell'animale sono trasparenti, i capillari rossi della polpa sono ben visualizzati. Tuttavia, possono essere visti anche attraverso lo strato corneo scuro.

Quindi rimuovi il punto morto dell'unghia con un tagliaunghie. Allo stesso tempo, si consiglia di tagliarlo in più passaggi per evitare danni accidentali alla polpa. Dopo il taglio, è necessario ispezionare nuovamente l'artiglio per la presenza di frammenti taglienti. Se lo sono, dovresti usare delle forbici o una lima con un rivestimento grande.

Si consiglia di tagliare anche gli artigli situati sulle dita rudimentali. Dopo aver elaborato una zampa, vale la pena fare una pausa. Questo aiuterà l'animale avvolto nell'asciugamano a calmarsi. È necessario dargli un riposo di cinque minuti. Allo stesso tempo, si consiglia di schierare l'animale in modo che non si surriscaldi.

Durante il resto, vale la pena tenere l'animale tra le braccia e dargli il tuo bocconcino preferito: questo aiuterà ad eliminare lo stress della procedura.

Cosa fare se viene colpito un capillare?

Anche le persone esperte possono toccare la polpa, il che porterà alla comparsa del sangue. In una situazione del genere, si consiglia di utilizzare una matita emostatica o acqua ossigenata. Se l'emorragia non può essere fermata, dovresti portare il tuo animale domestico dal veterinario. Dopo il trattamento, è importante smettere di camminare per casa o per strada per un certo tempo.

Il regolare taglio delle unghie aiuterà a prevenire lesioni e malattie traumatiche. Con una procedura sistematica, il coniglio sarà in grado di adattarsi ad esso e non sperimenterà stress.