Una capra ha una protuberanza sul collo: cosa potrebbe essere, come rilevarla e trattarla adeguatamente
Con cure adeguate e una dieta equilibrata, le capre si ammalano raramente. Tuttavia, devono essere esaminati attentamente in tempo per non perdere l'insorgenza di malattie o altri problemi. In particolare, se una capra ha un nodulo sul collo, questo può essere il risultato di una lesione dell'animale, un sintomo di carenza di iodio nel corpo o un segno di una serie di malattie pericolose anche per l'uomo.
Cause di urti in una capra
Negli animali adulti, le cause delle protuberanze sul collo sono varie, compreso il diverso grado di pericolo per se stessi e per l'uomo:
- luoghi feriti infiammati - le capre nelle stalle possono inavvertitamente imbattersi in un chiodo sporgente o in schegge che si sono staccate da una rastrelliera di legno, in un pascolo - perforare la pelle con un ramo, un'asta di metallo. Una ferita infetta si infiamma e si riempie di pus;
- malattie che provocano la comparsa di formazioni - actinomicosi, linfadenite caseosa, paratubercolosi, cisti echinococciche (le malattie elencate sono altamente contagiose, portano a una rapida infezione dell'intero bestiame e, inoltre, sono pericolose per l'uomo);
- Carenza di iodio nel corpo - una mancanza costante di esso nella dieta porta al gozzo endemico negli animali. Nelle capre adulte, solo in casi molto avanzati si verifica un aumento visibile della ghiandola tiroidea (sono rachitiche, la pelle è colpita, la produzione di latte è ridotta). Dalle madri che non hanno ricevuto abbastanza iodio durante la gravidanza, i bambini nascono con piccole protuberanze sul collo, cioè con un gozzo esistente. Spesso muoiono poco dopo la nascita.
Bambini sani di età inferiore ai quattro mesi, cioè durante l'allattamento si verifica anche il gozzo da latte. È più comunemente visto nelle capre nubiane. Il motivo dell'allargamento del timo in questo caso è sconosciuto. Poiché la ghiandola del timo è attivamente coinvolta nel sistema immunitario del corpo, gli esperti non raccomandano di trattare i bambini in alcun modo. Dopo aver rinunciato al latte materno, queste formazioni si risolvono da sole.
Metodi di rilevamento
Anche un animale sano e vigoroso con un buon appetito deve essere regolarmente e attentamente esaminato. Sotto il mantello, all'inizio potrebbero non essere visibili piccole protuberanze, ma prima il veterinario determina la causa del loro aspetto, più velocemente verrà trattata la capra. A cosa prestare attenzione:
- la posizione della protuberanza è sul lato del collo, dal basso al centro;
- I suoi capelli le rimangono addosso;
- è doloroso toccare la protuberanza, premendo su di essa;
- Ci sono tracce di lesioni: graffi, forature, ferite secche.
In ogni caso, dovresti chiamare un veterinario per escludere malattie pericolose. Se il comportamento dell'animale è cambiato o si riscontrano protuberanze sul collo di un neonato debole e non vitale, questo dovrebbe essere fatto immediatamente (a differenza del gozzo patologico, il gozzo da latte di solito non compare immediatamente, ma qualche tempo dopo la nascita, a volte dopo diverse settimane).
Più spesso viene ispezionata la mandria, più facile è determinare a che ora è apparso l'urto. È necessario esaminare la stalla, assicurarsi che non vi siano parti traumatiche e controllare in anticipo il luogo di pascolo rimuovendo rami secchi e rottami metallici.
Come guarire correttamente
È auspicabile che il trattamento delle protuberanze sul collo di una capra, apparse per qualsiasi motivo, sia stato effettuato da un veterinario specializzato. Se ciò non è possibile, c'è un alto rischio che la causa venga stabilita in modo errato e la terapia amatoriale sarà inefficace.Per ferite infette:
- ascessi grandi il medico apre le acque con anestesia locale, pulisce, in casi avanzati prescrive un antibiotico, scegliendolo in base allo stato di salute della capra;
Se la ferita non migliora, consulta un medico per gli antibiotici. Le conseguenze della carenza cronica di iodio sono più facili da prevenire che da curare. L'uso del sale iodato disponibile in commercio non è sufficiente. Abbiamo bisogno di farmaci veterinari: "Sedimin", "Iodomidol", "Kayod" e altri. Il loro numero e la frequenza di utilizzo sono calcolati dal veterinario in base al peso e alle condizioni dell'animale. Anche le capre devono riceverli durante la gravidanza insieme a mangimi con microelementi bilanciati.
È particolarmente difficile prendersi cura di bambini nati deboli, con difficoltà a prendere il cibo a causa delle grosse protuberanze sul collo.
La possibilità e la procedura per il trattamento delle malattie infettive è determinata dal medico:
- con actinomicosi, il veterinario apre ascessi, rimuove pus, inietta antibiotici, sulfamidici;
- L'echinococcosi cistica, a seconda della sua tipologia, viene trattata per via percutanea, chirurgica o con terapia farmacologica antinfettiva;
- Non esiste un trattamento per la linfoadenite caseosa, nella zootecnia industriale gli animali malati vengono abbattuti e le loro carcasse vengono sm altite. Nell'allevamento domestico, se un individuo ha un valore emotivo, viene isolato, trattato con antibiotici e gli ascessi incapsulati vengono aperti, ripuliti dal contenuto e decontaminati.
La terapia per queste malattie è sempre lunga, ma non sempre efficace.
Possibile pericolo
In assenza di un trattamento tempestivo, gli ascessi purulenti in una capra possono sfondare e liberarsi, oppure possono penetrare all'interno e portare alla sepsi dell'animale e alla sua morte.
La carenza di iodio porta a molti problemi di salute degli animali:
- nelle capre, il ciclo dell'estro è interrotto, la fertilità e la fertilità sono ridotte;
- Si verifica spesso riassorbimento fetale, aborti all'inizio della gravidanza, aborti, nascita di bambini non vitali;
- Il contenuto di latte e grassi sta diminuendo.
I giovani animali sopravvissuti nati con il gozzo hanno rallentato l'aumento di peso. Per la prevenzione della pseudotubercolosi, dell'echinococcosi e di qualsiasi altra malattia infettiva, una persona dovrebbe attenersi rigorosamente alle misure di prevenzione personale mentre si prende cura degli animali.Se si sospetta, è necessario isolare immediatamente l'individuo dal resto della mandria e contattare immediatamente un veterinario per condurre le necessarie analisi del contenuto dei coni.
Raccomandato
Una capra non mangia e non beve dopo il parto: possibili ragioni, cosa fare e come trattarla

Se una capra non mangia o non beve nulla dopo il parto, significa che è malata. Gli animali malati vengono curati. Una dieta opportunamente formulata aiuta a migliorare le condizioni della femmina.
Una capra ha le foche dure nella mammella: cosa potrebbe essere, trattamento e prevenzione

Perché le capre sviluppano noduli duri nella mammella, cause e sintomi comuni. Metodi di trattamento, possibili conseguenze, misure preventive.
Come coltivare una zucca sul balcone di casa e prendersene cura adeguatamente

I giardinieri senza un appezzamento di terra si stanno chiedendo come coltivare una zucca su un balcone. Questo è reale con un'adeguata preparazione e adempimento delle condizioni di crescita.