Animali

Criptosporidiosi dei vitelli: sintomi e vie di infezione, metodi di cura dei bovini

Anonim

Nei vitelli, il sistema immunitario non si è ancora rafforzato, il corpo è soggetto a fattori negativi, incline alle malattie. Una delle patologie più comuni è la criptosporidiosi, che si manifesta nei vitelli con vari gradi di gravità. La malattia colpisce non solo il bestiame, ma anche gli animali domestici e gli esseri umani. L'infezione si moltiplica sulle mucose del tubo digerente, cattura i polmoni e, in assenza di un trattamento adeguato, provoca la morte dell'animale.

Concetto di malattia

La criptosporidiosi è una patologia infettiva che si manifesta nei vitelli in forma acuta e subacuta, causata dai microrganismi patogeni più semplici - i coccidi appartenenti alla famiglia dei Cryptosporidium.L'infezione cattura i tessuti dello stomaco e dell'intestino, interrompendo la funzione di digestione e assorbimento. A volte i coccidi vengono trasferiti agli organi del sistema respiratorio, influenzando negativamente il sistema immunitario.

La mucosa intestinale è la prima ad essere colpita dall'infezione. Inoltre, la lesione è estesa, coprendo quasi l'intero organo. A causa della diminuzione della capacità di assorbimento dei tessuti intestinali, inizia la diarrea. I villi intestinali si gonfiano e si atrofizzano e il numero di cellule caliciformi che producono muco diminuisce. Nell'intestino la sintesi degli enzimi è significativamente ridotta, la concentrazione di zuccheri nei villi diminuisce.

Gli animali che hanno avuto la criptosporidiosi ottengono l'immunità. Pertanto, non ci sono individui malati tra i rappresentanti adulti del bestiame.

Patogeni

Gli agenti causali della criptosporidiosi sono i coccidi della famiglia Cryptosporidium - microrganismi rotondi o ovali. La cellula del parassita è traslucida, la sua membrana è quasi trasparente.I rappresentanti della famiglia sono più piccoli degli altri coccidi, ma quasi non rispondono agli antimicrobici. Il Cryptosporidium si sviluppa nei tessuti dell'ospite entro 3-6 giorni, attraversando 3 fasi della vita:

  1. Sporogonia - divisione multipla di una cellula fecondata - oocisti, 3-7 micron di diametro. Di conseguenza, si formano sporozoiti - cellule mononucleate.
  2. Merogony è uno sviluppo frammentario di un uovo fecondato, in cui non c'è un nucleo femminile.
  3. Gametogonia - riproduzione sessuale.

Il guscio delle oocisti è denso e sottile. Il primo è immune agli effetti negativi esterni, assicura la vitalità cellulare per 1,5 anni. Le oocisti con una membrana sottile, sebbene più sensibili, escono debolmente dal corpo, rimangono parzialmente, provocando una seconda ondata della malattia. Poiché i coccidi sono immuni ai farmaci antisettici e agli sbalzi di temperatura, si moltiplicano attivamente sia nella stalla che all'aperto.Non ci sono fattorie in cui non è stato possibile rilevare i patogeni della criptosporidiosi.

In 1 kg di letame di vacca le analisi di laboratorio possono rilevare più di 1 milione di oocisti.

Metodi di infezione

I vitelli vengono infettati per via alimentare, cioè l'infezione entra nel tratto digestivo quando ingeriscono cibi o bevande contaminati. Meno spesso, l'infezione si verifica attraverso il contatto delle mucose dell'animale con attrezzature e prodotti per la cura.

I portatori di criptosporidiosi non sono solo gli individui malati, ma anche gli esseri umani. Ad esempio, un lavoratore agricolo può portare un'infezione agli stivali in un fienile. Spesso i roditori che vivono in un fienile diventano portatori di criptosporidiosi.

Sintomi di criptosporidiosi

Entrato nel corpo di un vitello, il criptosporidio inizia a moltiplicarsi attivamente, causando infiammazioni dell'intestino e degli organi respiratori. L'incubazione dura da 3 a 6 giorni. I sintomi della criptosporidiosi compaiono nei vitelli 6-9 giorni dopo la nascita e il recupero avviene dopo circa 2 settimane. La criptosporidiosi procede con intensità diversa, a seconda dell'immunità dell'animale, delle condizioni di detenzione e della qualità delle cure. La malattia nei vitelli non è cronica, ma solo acuta e subacuta, cioè l'animale muore o sopravvive.

La probabilità di morte di un animale malato aumenta quando la criptosporidiosi è complicata da eimeriosi, salmonellosi, clostridium.

La tabella elenca le forme di criptosporidiosi e i sintomi tipici Sintomatici

lieve letargia, scarso appetito, diarrea lieve con materia fecale liquida o viscosa senza inclusioni mucose - i sintomi si osservano per diversi giorni, il vitello recupera la diarrea con materia fecale acquosa-mucosa - i sintomi si osservano per 6-8 giorni, il vitello si riprende con la cura adeguata e trattamento
polpaccio si sdraia, non riesce ad alzarsi, non ha appetito, il corpo è disidratato .L'addome è doloroso, la diarrea è ricca di feci acquose e mucose, in cui sono possibili striature di sangue, i bulbi oculari si attenuano e affondano. Le mucose acquisiscono una sfumatura blu, la temperatura corporea sale a 40-41 ° C, si notano tachicardia, convulsioni, perdita di sensibilità muscolare, in assenza di un trattamento competente e tempestivo, l'infezione colpisce i polmoni, il vitello muore

Diagnosi di patologia

Per la diagnosi, prendono le feci di un vitello malato. Per l'esame post mortem, viene utilizzata la materia fecale dal retto. Il metodo diagnostico utilizzato è uno striscio nativo. Uno striscio fecale essiccato viene fissato con alcol metilico, conferendogli un colore carbol-fucsina. Le oocisti diventano rosse e gli sporozoiti sono visibili all'interno di ogni cellula al microscopio. Il substrato circostante diventa verde.

Puoi anche usare la soluzione di Giemsa per la colorazione: azzurro misto, eosina e blu di metilene. Al microscopio, le oocisti sembrano cellule rosa-bluastre leggermente colorate. All'interno della cellula sono visibili sporozoiti azzurri, allungati e leggermente curvi.

Come trattare la criptosporodiosi nei bovini

Non ci sono farmaci efficaci. Il trattamento della criptosporidiosi nei vitelli prevede l'uso di farmaci:

  • Amprolium;
  • "Sulfadimezin";
  • Norsulfazolo;
  • "Paromomicina";
  • Khimkoktsid.

I primi quattro farmaci non eliminano l'infezione, ma rallentano solo la formazione di oocisti nel corpo del vitello. E l'ultima medicina dell'elenco accelera la produzione di immunità nel corpo dell'animale. Questi farmaci dovrebbero essere usati contemporaneamente al corso di immunostimolanti. All'estero, questi medicinali sono classificati come privi di licenza. I nostri agricoltori li usano a proprio rischio.

Halofuginone lattato

L'unico farmaco autorizzato è l'alofuginone lattato. Il farmaco viene venduto sotto forma di liquido. Ha un effetto deprimente sullo stadio di sporogonia e merogonia durante la riproduzione dell'agente patogeno. L'alofuginone lattato è adatto sia per la prevenzione che per il trattamento della criptosporidiosi. Come profilassi, il farmaco viene utilizzato 2 giorni dopo la nascita del vitello. A scopo terapeutico, il rimedio viene utilizzato immediatamente dopo l'insorgenza dei sintomi della criptosporidiosi.

L'alofuginone lattato non elimina l'infezione, ma indebolisce la diarrea, inibisce la divisione delle oocisti. Dose - 0,1 mg per 1 kg di peso corporeo del vitello. Ma va tenuto presente che la concentrazione del principio attivo nella composizione di preparati di diversi produttori non è la stessa. Pertanto, per determinare il dosaggio, è necessario leggere le istruzioni. Il farmaco viene somministrato al vitello ogni giorno per una settimana, versato nel latte. Non puoi somministrare medicine agli animali indeboliti, così come con una durata della diarrea per più di un giorno.

Terapia ausiliaria

Per aumentare l'efficacia dei medicinali utilizzati, il vitello malato viene sottoposto a una dieta terapeutica. Mettono contagocce per l'introduzione di soluzioni che normalizzano l'equilibrio sale-acqua nel corpo. Dare al vitello decotti che ricoprono le pareti dell'intestino malato, riducendo l'infiammazione.

Uso di probiotici

I probiotici non funzionano contro i coccidi. Sono necessari per ripristinare la microflora intestinale, rovinata dalla riproduzione di microrganismi patogeni e dall'uso di farmaci. I probiotici vengono sciolti in acqua tiepida, somministrata al vitello da bere invece di un pasto.

Prevenzione dei problemi

Non è stato sviluppato un vaccino contro la criptosporidiosi. Pertanto, è impossibile proteggere i vitelli. Le oocisti sono tenaci, si moltiplicano attivamente, quindi anche la prevenzione causa difficoltà. Le principali misure preventive sono il mantenimento della pulizia nella stalla, un'alimentazione di alta qualità e il rafforzamento dell'immunità dei vitelli.La biancheria da letto viene cambiata regolarmente. Il fienile viene disinfettato, viene utilizzata una soluzione di perossido di idrogeno e formalina al 10%. Le oocisti muoiono a temperature inferiori a -20 °C e superiori a +60 °C. Pertanto, la disinfezione termica può essere effettuata: vapore, acqua bollente, fuoco.

I lavoratori agricoli dovrebbero periodicamente prelevare le feci per l'analisi della presenza di coccidi. Dovresti comprare animali giovani solo da venditori fidati che tengono il bestiame in condizioni adeguate. Un vitello malato viene immediatamente separato dalla mandria.