Ipofunzione delle ovaie nelle vacche: cause, sintomi e trattamento
Le malattie del bestiame possono essere diverse, alcune sono pronunciate, Burenki ne segnala immediatamente il proprietario, altre, che portano anche notevoli perdite alla fattoria, sono quasi invisibili a prima vista. Queste malattie includono lo sviluppo dell'ipofunzione delle ovaie nelle vacche, perché l'animale sta perdendo produttività e necessita di cure immediate.
Cause del verificarsi
L'ipofunzione delle ovaie nelle vacche è un disturbo ormonale in cui la maturazione del follicolo si interrompe, dopo la sincronizzazione non c'è estro o gli animali non entrano in calore. Ci sono diverse ragioni per il suo sviluppo:
- violazione della dieta e del benessere degli animali;
- disturbi ormonali dopo il parto;
- disfunzione tiroidea;
- età degli animali;
- malattie infettive del bestiame;
- infestazioni da vermi.
È necessario ripristinare la funzione delle ovaie, poiché la produzione di latte è notevolmente ridotta, le rese di latte sono ridotte.
Sintomi della malattia
Le vacche con funzione ipoovarica non entrano in calore, sono obese o sottopeso. Le violazioni si sviluppano gradualmente, nella fase iniziale il ciclo sessuale è disturbato, dopodiché si verifica l'anafrodisia (cessazione dell'estro, mancanza di eccitazione sessuale). Con l'ipofunzione, l'inseminazione non dà esito, l'uovo non è fecondato.
Se dopo aver sincronizzato gli animali nella fattoria, gli animali non entrano in calore, è necessaria la stimolazione ovarica.
L'ipofunzione si osserva spesso durante la stalla nel periodo autunno-inverno. Con la normalizzazione dell'alimentazione e delle passeggiate quotidiane in primavera e in estate, la funzione ovarica viene ripristinata parzialmente o completamente.
Come diagnosticare una malattia
Se una mucca non è in calore, non entra in calore per molto tempo, è necessario un esame veterinario rettale. Ti permette di giudicare le condizioni e le dimensioni delle ovaie, dell'utero, delle mucose degli organi genitali. All'esame la presenza di ipofunzione è evidenziata dalle ridotte dimensioni degli organi genitali interni. Le ovaie sono dense, lisce, senza tracce di follicoli e corpo luteo. Il massaggio rettale dell'utero provoca contrazioni molto deboli dell'organo. La membrana mucosa della cervice e della vagina è pallida e non sufficientemente idratata.
La diagnostica di altissima qualità viene eseguita utilizzando un dispositivo diagnostico a ultrasuoni (ultrasuoni).
Se la causa dell'ipofunzione sono errori nutrizionali e di mantenimento, può essere eliminata rapidamente, quindi la produzione ormonale torna alla normalità, senza danni al corpo della mucca. Ciò è particolarmente vero per i giovani animali.
Regime di trattamento per l'ipofunzione ovarica nelle vacche
In primo luogo, migliorano l'alimentazione degli animali, introducono nella dieta vitamine e integratori minerali essenziali (sale, gesso). Fornire agli animali passeggiate giornaliere per 1-2 ore. La maggior parte dei casi di ipofunzione si verifica in febbraio-aprile, a marzo e aprile le mucche possono stare all'aperto senza temere di prendere il raffreddore.
Dovrebbero esserci finestre nella stalla, la luce naturale impedisce lo sviluppo dell'ipofunzione delle ovaie. Umidità elevata, pulizia poco frequente del letame, sporcizia nelle stalle possono provocare disturbi metabolici e, di conseguenza, soppressione ovarica.
Il modo più semplice per normalizzare la funzione ormonale delle ovaie è un massaggio rettale dell'utero e delle ovaie e la successiva irrigazione dell'utero con una soluzione calda di sale all'1% o bicarbonato di sodio - 2%. Le soluzioni devono essere riscaldate a +45 ° C. È meglio usare una soluzione salina sterile già pronta. Il massaggio viene effettuato una volta al giorno per 5-7 minuti, ripetuto a giorni alterni.
Il siero di gonadotropine viene utilizzato per stimolare attivamente la funzione ormonale delle ovaie. Viene somministrato all'animale con "Prozerin" 0,5% o "Carbochaline" 0,1%. Utilizzare FFA (siero di cavalle gravide) e SCFA (sangue di cavalle gravide) per stimolare la funzione ovarica. Il colostro fresco viene iniettato sotto la pelle, entro e non oltre 12 ore dalla mungitura.
Importante: l'esame delle vacche e la scelta del regime terapeutico devono essere effettuati da un veterinario.
L'uso di un farmaco più moderno, il Surfagon, può aumentare la quantità di ormone nel corpo di 50 volte.Il rimedio può ripristinare la funzione ovarica, inoltre aumenta la fertilità, accelera e normalizza il ciclo sessuale, elimina le cisti follicolari e previene la morte dell'embrione nelle prime fasi della gravidanza. Il farmaco è più attivo 2-3 ore dopo la somministrazione e rimane nel corpo per 5-6 ore, dopodiché si disintegra. Richiede iniezione intramuscolare.
Pericolo di patologia
L'insufficienza ormonale nelle vacche, se non trattata, porta nei casi più gravi all'infertilità. Quindi la produttività dell'animale e la qualità del latte vengono notevolmente ridotte. Tenere una mucca del genere non è redditizio.
Se gli squilibri ormonali vengono corretti rapidamente, la mucca è giovane e forte, alimentata con una dieta equilibrata e mantenuta in buone condizioni, non ci saranno conseguenze per l'animale.Un animale invecchiato o indebolito potrebbe non riprendersi da un tale fallimento ormonale e la mucca dovrà essere abbattuta.
Prevenzione delle malattie
Per prevenire l'ipofunzione delle ovaie nelle vacche, dovrebbe essere fornita loro una dieta equilibrata. In estate, assicurati di portare gli animali al pascolo. Fornire alle mucche passeggiate giornaliere per una distanza di 2-3 chilometri. Garantire che gli animali siano controllati da un veterinario, un esame obbligatorio del bestiame dopo il parto e visite ostetriche e ginecologiche periodiche. Fornire vitamine alle vacche prima e dopo il parto per prevenire il declino immunitario.
Agli animali dovrebbero essere somministrati farmaci per la sverminazione almeno 3 volte l'anno, trattati per malattie infettive, vaccinati. Sostituisci i ceppi più vecchi con animali più giovani. Controllare sistematicamente gli animali per la mastite.
La malattia non è fatale e non è pericolosa per gli animali. È ben trattato, a condizione che vengano prese misure tempestive, è possibile mantenere il livello di lattazione, la qualità e il contenuto di grassi del prodotto.
Raccomandato
FMD: agente causale e sintomi nelle vacche, metodi di trattamento e possibile pericolo

L'afta epizootica è considerata la malattia più pericolosa per i bovini. La malattia colpisce la produttività degli animali, spesso porta alla morte di animali giovani. Per la prevenzione dell'afta epizootica vengono somministrate le vaccinazioni.
Endometrite nelle vacche: tipi e sintomi, regime di trattamento e prevenzione

Cause dell'endometrite nelle vacche, segni tipici di patologia, modalità di trattamento e farmaci utilizzati. Misure preventive per prevenire la comparsa di endometrite.
Ritenzione della placenta nelle vacche: cause e sintomi, regime terapeutico e prevenzione

La ritenzione della placenta è una complicanza comune dopo il parto nelle mucche. Che cos'è una placenta e che aspetto ha? Perché ci sono ritardi? Segni e sintomi. Come diagnosticare un problema?