Padiglione Berendey: i vantaggi dell'utilizzo in apiario, i disegni e come farlo da soli
Grazie al comodo allevamento delle api, è possibile semplificare notevolmente la cura degli insetti da parte dell'apicoltore e migliorare la qualità dei prodotti a base di miele. Utilizzando il padiglione Berendey, è facile per gli apicoltori organizzare la migrazione primavera-estate delle api. Vantaggi del design del tipo a cassetta: mobilità, leggerezza, compattezza, protezione delle colonie di api dal gelo/bagnatura.
Cos'è questo?
Il padiglione Berendey a cassetta è un piccolo furgone mobile/fermo con diverse file di alveari fissate all'interno. Il vantaggio per l'apicoltore è la possibilità di aprire ogni scatola separatamente dalle altre e prendersi cura comodamente di una particolare colonia di api.
Molto spesso, 1-4 scomparti per cassette sono collocati all'interno del furgone, in cui diversi montanti sono fissati livello per livello. Il padiglione può ospitare comodamente 16, 32, 46 colonie di api.
Cronologia delle apparenze
Le arnie tradizionali a telaio presentano una serie di svantaggi: sono poco ventilate all'interno, scomode per la pulizia e la disinfezione, accumulano umidità, sono caratterizzate da affollamento di insetti, ingombranti e difficili da trasportare. Grazie allo sviluppo della tecnologia, dalla metà del XX secolo, è diventato possibile assemblare strutture a padiglione a pareti sottili a più livelli. Gli edifici consentono di mantenere comodamente un numero diverso di colonie di api durante tutto l'anno.
Il design Berendey è stato sviluppato dalla famiglia di apicoltori Grachev per semplificare e ridurre i tempi di cura degli insetti.
Vantaggi del padiglione: facilità di montaggio e manutenzione, stabilità, mobilità e facilità di trasporto, mantenimento di un regime di temperatura confortevole, risparmio di spazio durante il posizionamento della struttura.
Caratteristiche di produzione
I produttori offrono un'ampia gamma di padiglioni Berendey, che possono ospitare un numero diverso di colonie di api. Tuttavia, utilizzando i disegni, non è difficile assemblare la struttura da soli.
Strumenti e materiali richiesti
Per realizzare elementi e assemblare un vero e proprio padiglione, avrai bisogno di disegni, i seguenti materiali:
- legno compensato/tavole di legno di 20 mm di spessore;
- parametri trave in legno 60x70 mm o tubo metallico;
- pannelli rigidi e schiuma;
- materiale per coperture;
- rete con celle di dimensioni 2,5x3 mm (metallo, legno o nylon);
- chiodi, viti.
Per assemblare un padiglione delle api, avrai bisogno dei seguenti strumenti: martello, pinze, pialla, trapano/cacciavite e trapani, coltello, metro a nastro.
Processo di assemblaggio
Per il corretto e comodo funzionamento del padiglione per le api, è importante tenere conto delle esigenze del disegno. È inoltre necessario seguire la sequenza di assemblaggio graduale.
- Forma una cornice. Per fare ciò, i supporti vengono ritagliati da travi o tubi e rivestiti saldamente con assi. Per garantire la tenuta e l'isolamento, i lati interni sono rivestiti con strati di materiale di copertura e pannelli duri.L'isolamento acustico del padiglione sarà fornito dall'involucro esterno del telaio con plastica espansa. Il progetto presuppone la presenza di 5 porte, ognuna delle quali consente l'accesso a due cassette.
- Gli alimentatori sono fissati sulle porte, una rete è fissata sul fondo dei riser per proteggerli da zecche e parassiti.
- Le scatole per cassette di dimensioni individuali sono sbattute insieme ( altezza 140-296 mm, lunghezza 450-460 mm, larghezza 357-360 mm). Tra le scatole viene mantenuta una distanza di 15 mm.
- Sulle pareti frontali dei cassetti inferiori è mantenuto un intaglio (un'ampia apertura alta 20 mm per la penetrazione delle api). Gli ingressi dei cassetti superiori sono realizzati a forma di fori tondi.
- Le cassette mobili sono dotate di guide speciali e maniglie fisse.
- Il telaio ausiliario in base alle dimensioni della cassetta è assemblato in legno e rivestito con rete.
Per rendere comodo il servizio alle strutture dell'apiario, ogni padiglione è dotato di un tavolo mobile o pieghevole.
Specifiche dei contenuti
Nella cura dei padiglioni si seguono regole standard: in primavera le famiglie di api vengono esaminate attentamente, le strutture per la disinfezione vengono trattate con soluzioni speciali; le cassette vengono sostituite tempestivamente, il miele viene regolarmente pompato fuori, l'interno della struttura viene mantenuto pulito, gli edifici vengono isolati con speciali scudi per l'inverno.
La sfumatura dell'utilizzo dei padiglioni è lo spazio interno limitato, quindi è necessario spostarsi all'interno con attenzione. Nel processo di lavoro, è importante non fare rumore e prendersi cura degli insetti con cura. È inoltre necessario tenere conto del rischio di incendio degli edifici. Poiché i materiali da cui sono assemblate le cassette sono altamente infiammabili.
I padiglioni Berendey sono considerati un metodo progressivo di allevamento e mantenimento delle api. Il design semplice semplifica notevolmente la procedura per la cura degli insetti e il loro trasporto. Puoi acquistare strutture già pronte o assemblare padiglioni con i parametri richiesti con le tue mani.
Raccomandato
Hive Varre: disegni e dimensioni, plus per l'apicoltura, contenuti e come farlo da soli

L'alveare dell'apicoltore Emile Varre - una descrizione generale del design, un po' di storia, disegni e dimensioni, razionalità d'uso, strumenti e materiali necessari, assemblaggio fai-da-te.
Estrattore di miele fatto in casa da una lavatrice: disegni e come farlo da soli

Realizzare un estrattore di miele fatto in casa da una lavatrice non funzionante non è così difficile se hai le informazioni richieste, i disegni. L'unità finita faciliterà la produzione di miele.
Padiglione delle api: regole di manutenzione e come farlo da soli, disegni

Cosa sono i padiglioni per le api. Quali sono i tipi, i vantaggi e gli svantaggi dei design. Come realizzare un padiglione con le tue mani. Come allevare le api negli edifici.