Alveare multiscafo: regole di manutenzione e metodi di apicoltura
L'uso di alveari multiscafo per l'allevamento delle api ha molti vantaggi. Questa opzione ti consente di risparmiare spazio nell'apiario e fornisce grandi tangenti. Inoltre, la struttura facilita la cura delle famiglie. Le case multiscafo includono scafi considerati intercambiabili. Questo è un importante vantaggio della tecnologia. Se necessario, le sezioni possono essere facilmente scambiate.
Caratteristiche del design
Uno dei metodi popolari di apicoltura è la coltivazione degli insetti negli alveari multiscafo. Tali strutture hanno molti vantaggi. In apparenza, assomigliano a colonne. La struttura per l'allevamento delle api comprende i seguenti elementi:
- La custodia è composta da pannelli che sembrano una scatola rettangolare. Le dimensioni sono influenzate dal modello specifico e dal numero di telai. Il corpo è completato da un ingresso con valvola.
- Il fondo della struttura può essere fisso o rimovibile. Lo scudo è costituito da tavole spesse 35 millimetri.
- Il tetto è piatto e leggermente inclinato. Lo scudo è costituito da pannelli e la parte superiore è rifinita con acciaio zincato o alluminio.
- Le coperture sono poste tra il tetto e la parte superiore dello scafo. A volte un elemento viene utilizzato per delimitare sezioni.
- Il soffitto è assemblato da tavole sottili. Per il fissaggio vengono utilizzate 2 strisce. La parte è un diaframma orizzontale situato tra i compartimenti.
- Come griglia di ventilazione, viene installato un telaio su cui viene tesa la rete. Questo viene fatto sullo scafo o sul tetto.
Lati buoni e cattivi
L'uso di strutture multiscafo presenta numerosi vantaggi. Questi includono quanto segue:
- semplicità di rimozione del legno morto dall'alveare - questo può essere fatto rilasciando il fondo rimovibile;
- ridurre il tempo dedicato alla manutenzione dell'apiario - il lavoro principale viene eseguito sostituendo l'intera sezione, non il telaio;
- semplicità di preparazione del cibo per l'inverno: è sufficiente pulire la sezione con celle piene di miele dagli insetti e conservare fino alla primavera in un luogo speciale;
- miele facile da raccogliere - gli insetti impilano il prodotto nelle casse superiori, eliminando la necessità di smontare il nido.
Oltre a questo, le strutture verticali sono più adatte al regime biologico delle api, poiché in natura vivono in cavità. In essi i nidi si trovano in posizione verticale.
Tuttavia, tali strutture per l'allevamento delle api presentano alcuni svantaggi. I principali svantaggi includono:
- difficoltà di trasporto e movimento - c'è il rischio di danni agli scafi se non c'è un fissaggio affidabile;
- opportunità di applicazione solo in quelle fattorie dove puoi crescere una famiglia forte;
- necessità di una buona base di foraggio;
- peso impressionante delle sezioni.
Autocostruito
Per l'autoproduzione di un alveare multiscafo, saranno richiesti i disegni. Per prima cosa devi determinare quanti fotogrammi devono essere inclusi nel progetto. Le opzioni più comuni includono alveari per 10, 12 e 14 fotogrammi.
I principianti possono prendere modelli per qualsiasi numero di fotogrammi. Secondo il disegno standard, puoi creare un alveare per un numero diverso di fotogrammi. Lo schema generale è lo stesso. Le differenze riguardano solo le dimensioni.
Per la costruzione della struttura saranno necessari pannelli asciutti, il cui spessore è di 35 millimetri. L'opzione migliore sarebbe il legno di conifere. È anche accettabile usare salice o tiglio. Per riparare le schede con un lucchetto con scanalatura a spina, è necessario utilizzare la colla PVA. È questo materiale che fornisce una buona tenuta delle cuciture. Si consiglia di serrare le pareti con viti autofilettanti o fissarle con chiodi.
Dagli strumenti avrai bisogno di quanto segue:
- fresa;
- set di scalpelli;
- sega;
- martello;
- plana;
- smerigliatrice o carta vetrata.
Per raccogliere un alveare del genere devi iniziare dal corpo.La tavola deve essere sciolta in spazi vuoti, rispettando le dimensioni indicate nel disegno. Poiché il legno verrà levigato, è necessario lasciare un'indennità di 3 millimetri. Per il taglio, questa cifra deve essere aumentata a 10 millimetri.
Ai lati è necessario tagliare i frammenti del collegamento della serratura. Dovrebbe esserci una punta a un'estremità e un solco all' altra. Durante il taglio, è imperativo rispettare i requisiti di rettilineità. Se questa regola viene violata, il muro risulterà inclinato.
Le parti grezze devono essere carteggiate con cura. Per il montaggio è necessario ricoprire accuratamente la connessione con la colla. Quando si costruiscono gli scudi, è necessario utilizzare tavole di diverse larghezze. In questo caso, le pareti dell'alloggiamento devono essere piegate in modo tale che le cuciture non corrispondano. Grazie alla spaziatura dei giunti, è possibile rendere la struttura più resistente. Agli angoli della parete dell'alloggiamento, è necessario serrarla con viti autofilettanti.
Si consiglia di fare delle pieghe dall'interno dell'alveare. Devono essere posizionati nei frammenti superiori delle pareti anteriore e posteriore. In questo caso, la larghezza dovrebbe essere 11 millimetri e la profondità dovrebbe essere 17.
Il telaio dovrebbe stare con i suoi ganci nelle pieghe in modo che ci sia una differenza di altezza tra la barra superiore e il bordo del corpo. La sua dimensione dovrebbe essere di 7 millimetri. Il divario è necessario per mettere il caso successivo in cima. All'esterno è necessario riparare le maniglie per il trasporto. Dovrebbero essere al centro delle pareti laterali.
Per il tetto, è necessario costruire uno scudo con assi di 25 millimetri di spessore. La parte superiore deve essere rivestita di lamiera. Il tetto richiede 4 fori di ventilazione da praticare. La struttura dovrebbe adattarsi perfettamente al corpo, ma avere un piccolo gioco per facilitare la rimozione e l'installazione.
Si consiglia di rendere rimovibile il fondo per facilitare la pulizia dell'alveare. La struttura deve essere assemblata da tavole e le reggette devono essere fissate.Le sponde posteriori e laterali sono rese integrali. Sull'elemento frontale è necessario praticare una tacca. Equipaggia immediatamente la sporgenza, la cui larghezza è di 50 millimetri. Viene utilizzato come tabellone per gli arrivi.
Termini di utilizzo
L'uso della struttura ha determinate caratteristiche. Devono essere presi in considerazione.
Scambia sezioni
Quando si tengono le api in tali case, è necessario riorganizzare periodicamente le casse. Questo rafforza la colonia e le impedisce di sciamare.
Espansione dell'alveare
Per aumentare il numero di api, la regina deve essere costretta a deporre le uova in modo intensivo. In questo caso, è necessario spostare il compartimento con l'utero fino in fondo alla casa. Sotto l'influenza dell'istinto, l'utero inizierà a salire e ad impegnarsi nella covata.
Risparmio di spazio
Un alveare multiscafo significa posizionare frammenti uno sopra l' altro. Questo aiuta a risparmiare spazio nell'apiario.
Caratteristiche invernali
Per un inverno di successo, è importante preparare adeguatamente le api. Prima di tutto, devi prenderti cura di una quantità sufficiente di cibo. Oltre al miele naturale, vale la pena usare semitelai con perga.
Il design multicorpo dell'alveare ha molti vantaggi. Aiuta a risparmiare spazio nell'apiario e garantisce il pieno sviluppo delle colonie di api. Allo stesso tempo, è importante costruire correttamente un tale alveare e seguire le raccomandazioni per il suo utilizzo.
Raccomandato
Metodi anti-sciame negli alveari a 12 fotogrammi: modi per combattere la sciamatura nell'apicoltura

Descrizione dei metodi anti-sciame negli alveari a 12 frame - biologia del processo, spiegazioni e istruzioni sui principali metodi per prevenire lo sciame (spiegazioni, raccomandazioni).
Come piantare una regina in un alveare: a cosa serve e regole, metodi e difficoltà

Molte persone sono interessate a come piantare correttamente una regina in un alveare. Questo può essere fatto in molti modi: diretto e indiretto, seguendo le raccomandazioni di base di apicoltori esperti.
Padiglione delle api: regole di manutenzione e come farlo da soli, disegni

Cosa sono i padiglioni per le api. Quali sono i tipi, i vantaggi e gli svantaggi dei design. Come realizzare un padiglione con le tue mani. Come allevare le api negli edifici.