Tecnologia agricola per la coltivazione di pomodori in serra e in pieno campo
La coltivazione del pomodoro in serra, in pieno campo o su un normale davanzale è molto semplice. Non è necessario creare condizioni complesse, è molto facile prendersene cura. Questo processo sta gradualmente guadagnando interesse.
Scelta dei pomodori per una corretta coltivazione
Se hai intenzione di coltivare i tuoi pomodori, pianta una varietà di varietà. Sul davanzale della casa si possono coltivare anche pomodori, ma di varietà speciali, di tipo nano. Per un raccolto eccellente, scegli varietà suddivise in zone, adatte alle condizioni climatiche.
Come coltivare in piena terra
Anche l'agrotecnologia per la coltivazione del pomodoro in pieno campo è molto semplice. Spesso i pomodori vengono coltivati con il metodo della piantina. Tuttavia, dovrebbero prima essere piantati in serra e attendere che diventino di dimensioni normali, quindi piantarli in piena terra. La distanza minima tra i germogli è da 10 a 15 centimetri.
Non c'è niente di speciale nel prendersi cura di loro. È solo necessario assicurarsi che la temperatura non oscilli, sia normale e corrisponda anche all'umidità. Durante il giorno, la temperatura migliore è di 20-25 gradi e di notte dalle 8 alle 10. Queste sono tutte le condizioni per coltivare pomodori in pieno campo.
Crescere in serra
L'agrotecnologia per coltivare pomodori in una serra in policarbonato è un po' più complicata. Per cominciare, i pomodori vengono piantati in una struttura pre-preparata in serra, dove, infatti, cresceranno in futuro.
La loro produttività dipende dalla qualità della semina. È importante utilizzare lo schema di impianto corretto per i pomodori. I bicchieri in cui si trovano piantine di alta qualità devono essere piantati in buche a una profondità compresa tra tre e cinque centimetri. Le piante possono essere troppo cresciute, nel qual caso puoi mettere lo stelo nel terreno a una profondità di almeno dieci centimetri. Ma devi scavare un fosso. Lo stelo è progettato in modo tale che su di esso possano formarsi ulteriori radici, che alimenteranno anche la pianta.
Come prendersi cura
Ci sono fattori importanti che influenzano il modo in cui le piantine attecchiranno e si svilupperanno in futuro. Diamo un'occhiata ad alcuni di loro.
Temperatura
Questo fattore è fondamentale nella coltivazione del pomodoro. In condizioni di serra, è auspicabile che la temperatura rimanga compresa tra 22 e 25 gradi e che il terreno venga riscaldato fino a 15 gradi.Se mantieni il regime di temperatura, i pomodori prenderanno rapidamente nuove radici e inizieranno a svilupparsi rapidamente.
Irrigazione
Prima di piantare piantine nella serra, astenersi dall'annaffiare per 2-3 giorni. Quando viene piantato, annaffia abbondantemente. Assicurati che le radici siano a contatto con il terreno. Altrimenti, la pianta inizierà ad appassire e sarà soggetta a malattie. L'irrigazione deve essere eseguita quando il terriccio si asciuga.
Fertilizzante
Quando pianti, assicurati di versare il fertilizzante nei buchi. 20 g di nitroammophoska contenente N16, P16, K16 sono perfetti.
Tieni presente che in nessun caso le radici devono toccare i granuli, altrimenti si bruceranno. Pertanto, dovrebbero essere mescolati con il terreno. Devi nutrirti ogni settimana, dopodiché assicurati di annaffiare abbondantemente.
Impollinazione
I pomodori hanno fiori che possono autoimpollinarsi. Per fare questo, scuoti leggermente i pomodori. Questo dovrebbe essere fatto durante il giorno quando c'è il sole. Si consiglia di far correre i bombi nella serra, installare un alveare con loro lì. Quindi i frutti saranno legati molto meglio.
Crescere senza piantine
Puoi piantare pomodori sia in serra che a terra senza usare piantine. Allora, già in autunno, dovresti iniziare a prepararti, dopo aver arato il terreno.Puoi iniziare a piantare già ad aprile o all'inizio di maggio. Dopo la semina, dovresti aspettarti i primi germogli quando la temperatura del suolo è di circa 14-15 gradi.
A proposito, vale la pena provare ad aggiungere semi ai pomodori, ad esempio ravanelli o avena. Possono facilmente attraversare la corteccia del terreno. Assicurati di aggiungere uno speciale condimento superiore: il superfosfato granulare.
Informazioni sui fertilizzanti
Le piante dovrebbero assolutamente essere nutrite, questo aumenterà notevolmente la loro resa. Aggiungi "Kemira station wagon" con una frequenza di 10-15 giorni. Vale la pena diluirlo in proporzioni di 50-70 grammi per 10 litri di liquido. Un litro dovrebbe essere versato sotto ogni cespuglio. Nelle prime settimane, dopo che i pomodori sono stati piantati, è necessario aggiungere il liquame, dopo averlo diluito in acqua.
Affinché i frutti maturino più velocemente, devi disporli in scatole pre-preparate con i gambi in 2-3 strati. Assicurati di spruzzare i pomodori usando "Kemira Lux" (circa 10-12 grammi per 10 litri di acqua). Assicurati che la soluzione non rimanga sulla chioma, più precisamente sulla sua parte inferiore.
Se le piante non hanno abbastanza luce solare, devi fornire loro calcio. Se improvvisamente i fiori cadono senza motivo, spruzza i pomodori usando una soluzione di acido borico, ma in una concentrazione debole, circa 1 grammo per litro d'acqua.
Come preparare adeguatamente il sito e il terreno
Quando si sceglie un sito in cui coltivare i pomodori, è necessario tenere conto di alcuni fattori:
- Il posto deve essere soleggiato, perché i pomodori amano la luce. Così sarai in grado di ottenere buoni frutti abbastanza rapidamente.
- Non piantare pomodori sempre nello stesso posto. Dovresti assolutamente fare delle pause per 3-4 anni.
- Se nel sito è stato utilizzato letame fresco come fertilizzante, non è adatto per piantare pomodori lì.
- Nel caso di coltivare pomodori all'aperto, questo dovrebbe essere fatto dove il sito è leggermente rialzato in modo che non ci siano ristagni o umidità in eccesso.
Il terreno per la semina inizia a essere preparato più vicino all'autunno. Il terreno viene concimato con humus fogliare e sterco di vacca.Il terreno dovrebbe avere una bassa acidità e, se viceversa, la vegetazione si verificherà lentamente. Cerca di capire questo indicatore prima di atterrare. Puoi aumentare il livello di acidità piantando acetosa o acetosa. Puoi disossidare il terreno usando calce, carbone o gesso. Quando le sostanze necessarie vengono introdotte nel terreno, va scavato bene e annaffiato abbondantemente.
Informazioni sulle piantine
Il metodo della piantina è più spesso utilizzato, in quanto fornisce la massima produttività. Per iniziare a piantare piantine di pomodoro, i semi dovrebbero essere seminati già alla fine di marzo o intorno all'inizio di aprile. La temperatura ottimale per la semina è di 23-25 gradi. Quando i semi germinano, sono sufficienti 13-15 gradi. Quando la prima foglia appare sui germogli, puoi aumentare la temperatura fino a 23-26 gradi.
L'apparato radicale dei pomodori è del tipo a bastoncino, quindi la parte delle radici che si trova al di sotto dovrebbe essere spennata. Grazie a ciò, il sistema radicale germinerà molto meglio. La raccolta viene effettuata solo quando si formano le prime due foglie. Assicurati di annaffiarli prima di farlo per facilitarne la rimozione dal contenitore.
Devi prendere piantine con una zolla di terra e accorciare la radice di circa un terzo. I pomodori devono essere piantati usando lo schema 8 per 8, l'umidità normale approssimativa è del 60 percento.
Quali malattie sono esposte ai pomodori
In generale, i pomodori sono molto resistenti, ma a volte sono soggetti a varie malattie. È consigliabile effettuare la prevenzione in modo che i cespugli rimangano sani e si sviluppino ulteriormente con calma. Diamo un'occhiata alle malattie che possono avere i tuoi pomodori:
- Le foglie superiori stanno cominciando ad arricciarsi. Ciò è dovuto al fatto che la pianta è gravemente carente di calcio. Per evitare che ciò accada, è consigliabile nutrire le verdure con nitrato di calcio.
- Le foglie stanno diventando gialle. Prova a cogliere queste foglie.
- Sconfitta di frutta con marciume superiore. Questa malattia si manifesta con il fatto che sui frutti si formano macchie marroni a causa della mancanza di calcio. Si risolve allo stesso modo della prima malattia.
- Phytophthora. Questa è una malattia piuttosto grave. Colpisce le piante durante la loro stagione di crescita. Sulle foglie iniziano a formarsi delle macchie marroni, le cui dimensioni aumentano molto rapidamente. Qualcosa di simile accade con gli steli. In questo caso, la serra dovrebbe essere ventilata più spesso, annaffiata meno e trattata con una soluzione di ossicloruro di rame.
- La macchia bruna è una spiacevole malattia fungina. Può distruggere completamente il pomodoro.Si manifesta sotto forma di grandi macchie di colore giallo chiaro. A poco a poco, cambiano colore e si forma anche un rivestimento bianco. Per eliminare il problema, dovresti anche ventilare più spesso e trattare con cloruro di rame.
Come raccogliere i pomodori
Il periodo di raccolta va da luglio ad agosto. I pomodori vengono raccolti per due e talvolta anche tre mesi. Il momento in cui è necessario raccogliere i pomodori è influenzato dal periodo in cui sono stati piantati. I primi pomodori coltivati all'aperto iniziano a maturare all'inizio di giugno. Se i pomodori maturano tardi, maturano da qualche parte all'inizio di agosto. Se stai raccogliendo varietà destinate alla salatura, è consigliabile farlo prima delle prime gelate.
Quando cogli i frutti, fai attenzione, perché possono essere schiacciati o graffiati accidentalmente. Si raccolgono anche frutti cattivi, mentre i frutti acerbi rimangono fino alla maturazione.
Pomodori in crescita sul davanzale
C'è una tale varietà di pomodori come "Balcony Miracle", ecco fatto, è perfetto per coltivare piantine di pomodoro sul balcone di casa. È famoso per i piccoli frutti, ma con un odore e un gusto molto piacevoli.
Coltivare questa varietà è facile. Devi prendere i semi e piantarli in una scatola speciale dove è già stato versato il terreno. Successivamente, devi mettere qualcosa sopra, ad esempio vetro o polietilene. Successivamente, è necessario annaffiare più spesso non appena la terra inizia ad asciugarsi. Assicurati di posizionare il contenitore con i pomodori in un luogo ben illuminato, la temperatura dovrebbe essere a temperatura ambiente. Circa una volta al mese, devi concimare i pomodori, assicurandoti che l'aria fredda non entri all'interno.
Già dopo circa 100 giorni, i pomodori inizieranno a maturare e ogni cespuglio porterà da uno e mezzo a due chilogrammi. Con un gran numero di frutti, i rami dovrebbero essere legati, altrimenti potrebbero rompersi.
Conclusione
Per ottenere una buona resa, è importante osservare le pratiche agricole di coltivazione dei pomodori. Utilizzare i metodi e le raccomandazioni che abbiamo fornito per ottenere buoni risultati. Assicurati di effettuare la prevenzione contro le malattie, nutrire e lavorare i cespugli.
Raccomandato
Cura dei cetrioli in pieno campo: i segreti della coltivazione e della tecnologia agricola

Come organizzare correttamente la cura dei cetrioli in campo aperto - consigli per i giardinieri principianti.
Pomodori in sacchi: la coltivazione passo dopo passo in pieno campo e in serra

I giardinieri coltivano spesso pomodori nei loro letti. Se non c'è abbastanza spazio per piantare, devi capire dove altro puoi piantare piantine. Si scopre che anche i pomodori vengono coltivati in sacchi.
Pomodori in secchiello: coltivazione in serra e pieno campo con video

I pomodori in secchio possono essere collocati sia all'aperto che in serra. I cespugli di pomodori cresciuti sono più forti e i frutti iniziano a maturare prima. La cura è semplice e non richiede molto sforzo.