Nigella: coltivazione da semi, regole di cura, descrizione di varietà e specie
Coltivare la nigella dai semi è un processo interessante che ti permette di ottenere un buon risultato. Questa coltura erbacea ha eccellenti proprietà decorative e fornisce un effetto curativo. Oggi si conoscono molte varietà e varietà di nigella, che differiscono per aspetto e altre caratteristiche. Grazie a questo, ogni giardiniere può scegliere l'opzione giusta.
Descrizione e caratteristiche
Nigella è spesso chiamata blackie. È una pianta erbacea annuale che raggiunge un' altezza di 60 centimetri. La cultura è caratterizzata da un fusto dritto con un gran numero di rami.La pianta si distingue per i fiori blu, bianchi, blu. Ci sono anche boccioli di rosa. In combinazione con foglie luminose e sezionate in modo sottile, i fiori sembrano bellissimi.
Le infiorescenze di Nigella sono solitarie. Sono semplici e di spugna. La composizione comprende un calice con 5 sepali, 5-8 petali, un gran numero di grandi stami e pistilli. La fioritura continua da maggio ad agosto. Dopo il suo completamento, il cespuglio non perde le sue proprietà decorative. Ciò è dovuto alla comparsa di scatole insolite piene di semi
La cultura è considerata amante della luce. È resistente al freddo e tollera facilmente le gelate primaverili. La riproduzione è effettuata dai semi. Sono di colore nero e di forma triangolare.
Atterraggio in piena terra
Per piantare un raccolto in terreno aperto, vale la pena seguire una serie di importanti raccomandazioni.
Scelta del posto
Alla pianta piacciono i luoghi illuminati e non ombreggiati. È importante scegliere il sito di destinazione giusto. All'ombra, la cultura inizia a fiorire più tardi. Allo stesso tempo, i fiori sbocciano in momenti diversi e quindi i semi non hanno il tempo di maturare.
Requisiti del suolo
Il terreno nutriente sciolto, caratterizzato da una reazione neutra, è adatto al pieno sviluppo della nigella. Su terreno acido, la cultura cresce male. In una situazione del genere, si consiglia di calcinare i letti in autunno.
Date di semina
Puoi seminare i semi nel terreno a maggio o prima dell'inverno, approfondendoli di 2 centimetri. Le piantine sono resistenti alle basse temperature. Tuttavia, all'inizio, si consiglia di coprire le colture. Non devi rinvasare le piantine. Si consiglia di piantarli immediatamente in un luogo permanente.
Schema vegetale
Per ogni metro quadrato della trama, prendi 1-1,5 grammi di semi di piante. Si consiglia di piantare in file. Tra loro vale la pena mantenere una distanza di 20 centimetri.
Crescere attraverso le piantine
Nigella può essere coltivata in piantine. In questo caso, vale la pena seguire alcuni consigli.
Quando e come piantare
I semi per le piantine dovrebbero essere piantati a marzo o aprile. Allo stesso tempo, sono sepolti nel terreno di 2 centimetri. I germogli compaiono in 2-3 settimane.
Immergiti
Questa procedura viene eseguita quando compaiono 2 foglie vere. I germogli vengono trapiantati in vasi di torba. Proprio in loro vale la pena trapiantare piantine in giardino.
Atterraggio in piena terra
Quando arriva il momento, le piantine dovrebbero essere piantate in giardino. Questo processo ha alcune particolarità.
Scelta del posto
Nigella dovrebbe scegliere una zona aperta e soleggiata. La cultura cresce male all'ombra.
Requisiti del suolo
Nigella ama il terreno sciolto e asciutto. Dovrebbe essere leggero. Allo stesso tempo, i nutrienti devono essere presenti nella composizione. È importante che il terreno sia neutro o calcareo. In terreno acido, la coltura non si sviluppa bene.
Tempo
Le piantine di Nigella si sviluppano abbastanza rapidamente. Pertanto, dovrebbe essere trapiantato in piena terra già a maggio.
Come lasciare
I germogli vengono trasferiti a terra in vasi di torba. In questo caso, si consiglia di osservare un intervallo di 15-20 centimetri. Tra le file vale la pena mantenere una distanza di 45-50 centimetri. Una semina più frequente comporterà una mancanza di fioritura e semina.
Dopo la semina, il letto dovrebbe essere annaffiato. Allo stesso tempo, non è consigliabile pacciamare il terreno. Nigella non risponde bene a questa procedura.
Cura
Per garantire che la cultura sia completamente curata, è importante prendersene cura adeguatamente. Per fare ciò, segui una serie di consigli.
Irrigazione
L'irrigazione della coltura è moderata, ma regolare. Percepisce a malapena l'umidità eccessiva del suolo. Se non innaffi la nigella per molto tempo o usi troppa acqua, c'è il rischio di morte delle piante.
Diserbo e diserbo
Questa pianta è considerata molto capricciosa. Si consiglia di diserbare costantemente e allentarlo. In questo caso, il diserbo deve essere eseguito con attenzione per non provocare danni alle radici. È importante allentare il terreno dopo l'irrigazione per fornire ossigeno alle radici.
Alimentazione
Nigella non è raccomandato per nutrirsi con fertilizzanti organici freschi o utilizzare molte sostanze azotate. Questo ritarda notevolmente la stagione di crescita. Di conseguenza, non sarà possibile raccogliere semi maturi. Durante il periodo di fioritura, vale la pena applicare i preparati al fosforo-potassio sotto la nigella.
Riproduzione
C'è un solo metodo di propagazione delle colture. Questo è fatto con i semi. Sono piantati direttamente nel terreno o utilizzati per la coltivazione di piantine. Dopo la fioritura, la pianta può essere seminata indipendentemente.
Malattie e parassiti
Nigella è resistente alle malattie e agli insetti dannosi. Ciò è dovuto al forte odore che respinge i parassiti. Tuttavia, a volte si verificano problemi.
Oidio
Questa malattia si sviluppa se il clima è umido e fresco per lungo tempo. Per far fronte al problema, vale la pena usare fungicidi. Con tali preparati, la pianta dovrebbe essere trattata 2-3 volte in 7 giorni.
Acaro ragno
Con tempo asciutto, in assenza di annaffiature tempestive, la pianta può essere colpita dagli acari. I parassiti succhiano tutti i succhi dalla cultura. Per far fronte alle zecche, la nigella dovrebbe essere cosparsa di sostanze chimiche. Sostanze come Akarin, Aktellik sono adatte a questo scopo.
Dopo la fioritura
Dopo la maturazione dei baccelli, iniziano a raccogliere il seme. Si consiglia di utilizzarlo per la coltivazione di colture l'anno prossimo. I semi vengono raccolti a fine estate o all'inizio dell'autunno.
Per fare questo, gli steli secchi con semi dovrebbero essere tagliati e appesi a grappoli in una stanza ventilata. Si consiglia di rimuovere dalle scatole i semi essiccati qualitativamente. Rimangono vitali per diversi anni. È consentito piantare un raccolto in un'aiuola in primavera o nel tardo autunno.
Viste
Ci sono alcune varietà di nigella che hanno determinate caratteristiche.
Damasco
Questa varietà si trova più spesso nei giardini. È una cultura ornamentale senza pretese che ha bellissimi fiori e foglie. Gli steli crescono di 30-50 centimetri di altezza.
La cultura è caratterizzata da foglie sezionate. Ha anche fiori bianchi, blu o blu. Ci sono molte varietà di Damasco nigella che ti permettono di scegliere l'opzione giusta.
Semina
Questa pianta è anche chiamata coriandolo romano. Assomiglia al Damasco nigella, ma è caratterizzato da fiori più piccoli. Si differenziano per la tinta bianca, bluastra e gialla.
I semi di coltura hanno un pronunciato aroma speziato. Questa varietà viene spesso utilizzata per migliorare il gusto dei piatti. Inoltre, i mazzi secchi di nigella da semina aiutano a combattere le falene.
Spagnolo
Questa pianta è un po' meno comune. In altezza, raggiunge i 60 centimetri. La cultura è caratterizzata da foglie verde scuro e ricchi fiori blu. Hanno un diametro di 6 centimetri. All'interno puoi vedere stami luminosi. La pianta fiorisce da giugno a settembre.
Est
Questa cultura è più diffusa in Asia. Ha fiori brutti, sui quali non ci sono praticamente petali. Gli altri sono piegati. Il cespuglio ha un fusto dritto e germogli ramificati ricoperti da lunghe foglie.
Varietà popolari
Nigella ha molte varietà che differiscono per alcune caratteristiche. Ciò consente ai giardinieri di scegliere la soluzione più adatta per l'aiuola.
Cambridge Blue
Questa bellissima pianta è caratterizzata da grandi fiori. Sono di colore blu-bluastro. Il cespuglio raggiunge 1 metro di altezza ed è ricoperto di foglie di pizzo. È questa varietà di nigella che viene scelta più spesso per decorare le aiuole.
Signorina Jekyll Rose
Questa varietà è caratterizzata da fiori grandi. Possono avere sfumature rosse o viola. Nella scatola puoi trovare semi rossi. La pianta ha un fusto dritto, la cui altezza non supera i 50 centimetri.
Gioielli persiani
La pianta è caratterizzata da fiori rosa, bianchi, rossi. Al loro centro si possono vedere lunghi stami verdi. Questa varietà ha foglie sottili che formano un delicato pizzo su un piccolo stelo.
Dwarf Moody Blue
Questa varietà è una varietà nana di Damasceno nigella. È caratterizzato da piccole foglie tronche che formano una nuvola. Ecco perché la pianta è stata chiamata "nebbia blu". L' altezza dello stelo raggiunge i 25 centimetri. I fiori sono piccoli e hanno una sfumatura blu o blu.
Baby Blue
Questa è una cultivar poco attraente con piccoli fiori pallidi. Ha anche piccoli steli curvi. La loro altezza non supera i 20 centimetri.
Sativa
Questa pianta può essere utilizzata per scopi medicinali. La coltura raggiunge i 30-70 centimetri di altezza e ha fiori bianchi, blu o gialli. Le foglie sono finemente sezionate e ricordano l'erba di finocchio.
Proprietà curative
La cultura non viene coltivata solo per scopi decorativi. Apporta grandi benefici al corpo umano e viene utilizzato negli alimenti. I semi della pianta sono caratterizzati da un intenso profumo e gusto di fragola. Possono essere aggiunti al cibo.
Anche le foglie di Nigella sono considerate commestibili. Hanno un effetto tonificante sul corpo e aiutano a migliorare il benessere.
I semi della pianta contengono molti elementi utili. Questi includono le vitamine E e C. Inoltre, il prodotto contiene molti oli essenziali. Grazie a ciò, ha proprietà rinforzanti generali.
I frutti di Nigella sono utilizzati attivamente nella medicina popolare. Sono usati per combattere la cistite, la dysbacteriosis, la pielonefrite. I semi sono utili per il diabete, l'oncologia, l'asma, l'epilessia.
Le infusioni a base di esse migliorano il metabolismo e purificano il corpo dagli elementi nocivi. Tali fondi vengono utilizzati nel periodo di perdita di peso. Fermano il processo di invecchiamento e migliorano la memoria.
Per fare un rimedio utile, dovresti prendere i semi di nigella e mescolarli con la vodka in un rapporto di 1:5. Pulisci in un luogo buio e lascia per 1 settimana. Quindi filtrare il liquido e trasferire in frigorifero. Il rimedio risultante viene utilizzato per patologie degli organi respiratori. Monodose - 10-15 gocce.
Nigella aiuta a far fronte a zanzare e falene. La pianta ha un aroma specifico che aiuta a respingere gli insetti.
Vale la pena considerare che la pianta ha delle controindicazioni. Non deve essere usato durante la gravidanza, l'ischemia, la gastrite. Inoltre, la malattia dei calcoli biliari è una limitazione.
Applicazione nella progettazione del paesaggio
Nigella ha eccellenti proprietà decorative. Pertanto, è spesso utilizzato nella progettazione del paesaggio. Ci sono molti usi per questa pianta:
- Il fiore si adatta organicamente a giardini secchi e giardini rocciosi.
- Nigella viene spesso piantata vicino a bacini artificiali e fontane decorative. Questa pianta è caratterizzata da leggerezza e precisione.
- Nigella sembra attraente anche lungo i cordoli. La pianta forma un motivo luminoso.
- Nigella decorerà qualsiasi aiuola. Non si perderà nemmeno in una brillante composizione floreale.
- Un'ottima opzione sarebbe quella di decorare uno scivolo alpino. La combinazione con fiordalisi e petunie sarà particolarmente efficace.
Nigella è una bella pianta che ha proprietà utili e viene utilizzata attivamente nella progettazione del paesaggio. Questa cultura è considerata senza pretese, perché è amata da molti giardinieri ed è spesso piantata su appezzamenti.
Raccomandato
Fiore di Pentas: coltivazione dai semi, regole di cura e descrizione delle migliori varietà

Coltivare un fiore pentas in campo aperto. Pro e contro della cultura decorativa. Preparazione del materiale di piantagione, terreno, schema di impianto. Le sfumature della cura dei fiori, i metodi di allevamento.
Salvia: semina e cura, descrizione di 25 varietà e specie, regole di coltivazione

Salvia, semina e cura delle piante. Caratteristiche della salvia in crescita. Malattie e parassiti. Varietà di salvia e varietà popolari.
Gypsophila perenne: semina e cura, descrizione di 26 varietà e specie, coltivazione da semi con foto

Gypsophila perenne, semina e cura, tipi e varietà, controllo dei parassiti, metodi di allevamento, preparazione per l'inverno, recensioni dei giardinieri.