Fiori, erbe

Clematis Taiga: descrizione e caratteristiche della varietà, impianto e cura, gruppo di potatura

Anonim

I bellissimi cespugli di clematide sono stati a lungo una delle principali decorazioni di giardini e giardini domestici. Grazie al lavoro costante degli allevatori, sono state allevate molte varietà e sottospecie diverse di questi fiori insoliti.

Un posto speciale tra le piante ibride è occupato dalle varietà di spugna di colture orticole. È a questa varietà di piante che appartiene il nuovo fiore, allevato da scienziati giapponesi: la clematide della varietà Taiga.

Descrizione e caratteristiche

Le viti rampicanti clematis taiga, sono piante perenni della famiglia dei ranuncoli. Il fiore è caratterizzato da una rapida crescita e da un lungo periodo di fioritura. I cespugli flessibili crescono fino a 2,5 m di altezza e fino a 1 m di larghezza.

Lastre in fogli di sfumature verdi saturate, uniformi e lisce. Sulle foglie crescono sottili viticci, con l'aiuto dei quali la pianta viene fissata su qualsiasi superficie.

Grandi gemme si aprono con enormi fiori da 12 a 15 cm di diametro. L'inizio del periodo di fioritura attiva inizia all'inizio dell'estate e termina solo a settembre. La clematide fiorisce in più fasi. In primo luogo, si apre il fiore principale di colore viola, quindi fiorisce la spugna centrale, tonalità lilla e blu, con punte gialle. Il centro giallo brillante del fiore sboccia per ultimo.

Importante! Nel processo di fioritura, la clematide cambia il colore dell'infiorescenza, aumentando notevolmente le sue qualità decorative.

Vantaggi e svantaggi della varietà

Per coltivare correttamente un fiore unico, devi conoscere i suoi vantaggi e svantaggi.

Le virtù di Taiga:

  1. A causa della struttura unica della doppia infiorescenza, la clematide Taiga fiorisce per tutta l'estate.
  2. Le dimensioni compatte della pianta ne consentono la coltivazione anche in piccole aree.
  3. Il fiore tollera le temperature estreme e le gelate invernali della zona a clima temperato.

Tra i difetti del fiore, vale la pena notare la debole resistenza a malattie e parassiti e l'intolleranza alle zone fortemente ombreggiate.

Piantare e curare

La cura adeguata di un fiore da giardino non causerà difficoltà nemmeno a un coltivatore o giardiniere principiante. Il requisito principale per la crescita di un fiore è un supporto affidabile a cui deve aggrapparsi.

Tempo

Il momento di piantare una pianta in piena terra dipende dalle caratteristiche climatiche della regione. Di solito, il fiore viene piantato nel mezzo della primavera o dell'autunno.

Quando si eseguono lavori nel periodo autunnale, dovrebbero esserci diverse gemme sulle piantine della pianta. In primavera, il fiore viene piantato in piena terra non appena si sono formati diversi germogli.

Requisiti per il posto

Clematis Taiga, sebbene considerata resistente al gelo, ha bisogno di aree ben illuminate e aiuole con poca ombreggiatura per crescere e fiorire abbondantemente. Nelle aree in cui le acque sotterranee sono vicine, il raccolto orticolo morirà rapidamente a causa della decomposizione dell'apparato radicale. Inoltre, i fiori non tollerano forti venti e correnti d'aria.

Selezione e preparazione del terreno

Soprattutto, i terreni fertili, ben umidi con un basso contenuto di acido sono i più adatti per piantare le clematidi.

Scava buche in un terreno ben sciolto, profondo e largo almeno 60 cm.Il terreno delle buche è misto a humus, torba, fertilizzanti minerali e sabbia.

Importante! Affinché l'umidità non ristagni nelle fosse, il drenaggio aggiuntivo è costituito da piccole pietre o macerie sul fondo della buca.

Supporto

I cespugli di Clematis hanno una struttura a vite, quindi hanno bisogno di un supporto extra per crescere e svilupparsi.

È necessaria un'attenzione particolare per i giovani germogli che sono nella fase di crescita attiva e possono staccarsi da una forte raffica di vento.

Grandi alberi, vari archi, recinzioni, pergole, muri e schermi sono usati come supporto.

Schema vegetale

La pianta è perenne, quindi quando si piantano piantine, vengono prese in considerazione le dimensioni e la larghezza di un cespuglio adulto. Prima di piantare in piena terra, il materiale di piantagione viene immerso in acqua calda e stabilizzata per 20-30 minuti.

  1. La distanza tra le piantine è di almeno 1,5 m.
  2. Da recinzioni e muri, le piante vengono piantate a una distanza compresa tra 30 e 50 cm.
  3. Versare parte del terreno fertile preparato nella buca.
  4. La piantina viene piantata nella buca, cosparsa con il terreno rimanente e annaffiata accuratamente.

Piantare fiori troppo vicini l'uno all' altro esaurirà il terreno e rallenterà la crescita e lo sviluppo dei cespugli.

Regole di cura

Per coltivare fiori belli e sani, è sufficiente seguire le più semplici regole agrotecniche, che includono: irrigazione, potatura e alimentazione tempestiva delle piante.

Irrigazione

Le clematidi sono fiori che amano l'umidità, specialmente nelle stagioni calde e secche che necessitano di annaffiature. Nel processo di irrigazione, non solo i rizomi dei fiori vengono inumiditi, ma anche la copertura fogliare. Nella calura estiva, le attività di irrigazione vengono svolte a giorni alterni.

I giovani cespugli richiedono particolarmente l'umidità, in cui il sistema radicale si sta sviluppando attivamente. Durante l'irrigazione vengono versati fino a 3 secchi d'acqua sotto ogni pianta. La mancanza di umidità provoca un rallentamento della crescita e una diminuzione delle infiorescenze.

Alimentazione

A partire dal secondo anno di crescita, le colture orticole necessitano di una medicazione aggiuntiva aggiuntiva, che viene effettuata in primavera e in autunno.

Affinché i cespugli crescano rapidamente e fioriscano abbondantemente, vengono utilizzati fertilizzanti minerali e organici.

Importante! Il verbasco e il letame di pollo non sono consigliati per nutrire le clematidi.

Pacciamatura e allentamento

L'allentamento del terreno viene effettuato secondo necessità. Un indicatore che la pianta richiede la lavorazione del terreno è la comparsa di erbacce e una crosta secca sulla superficie del suolo.

La pacciamatura del terreno con segatura o aghi in autunno impedisce il congelamento dell'apparato radicale della pianta. In primavera e in estate si svolgono attività per proteggere i rizomi dal surriscaldamento.

Preparazione per lo svernamento

La clematide sopravvive facilmente agli inverni della zona a clima temperato. Di solito, la pacciamatura profonda del terreno e dei cumuli di neve è sufficiente per evitare il congelamento della clematide. Nelle regioni settentrionali, dove la temperatura media invernale scende sotto i -20 gradi, i fiori devono essere isolati ulteriormente.

Per fare questo, i cespugli vengono cosparsi di fogliame secco mescolato con briciole di polistirolo. La pianta è ricoperta da un contenitore di legno, avvolto in un film e ricoperto di terra. Con il primo disgelo primaverile, il rifugio viene rimosso.

Protezione da malattie e parassiti

Il principale nemico della clematide sono le malattie fungine che colpiscono le piante a causa del ristagno dell'aria e del suolo.

Fusariosi

Una corretta cura delle piante riduce il rischio di Fusarium molte volte. Per prevenire la malattia, le piante e il terreno vengono trattati con speciali preparati professionali in primavera e in autunno.

Appassimento

Anche l'avvizzimento è una malattia fungina. La malattia si manifesta proprio all'inizio del periodo vegetativo. I rizomi della pianta sono danneggiati, quindi il cespuglio si secca e sbiadisce. In caso di gravi danni, il fiore malato viene dissotterrato e bruciato e il terreno e le piante vicine vengono trattati con sostanze chimiche.

Afide

Per proteggere la clematide dagli afidi, ogni primavera vengono prese misure preventive. Al terreno vengono aggiunti fertilizzanti minerali, tra cui l'ammoniaca.

Medvedka

Questo parassita è particolarmente pericoloso per i giovani germogli di clematide. Medvedka è in grado di danneggiare completamente il sistema radicale e distruggere la pianta. Per combattere questo parassita, ci sono sia metodi popolari che preparati chimici professionali.

Acaro ragno

Una pianta attaccata da un ragnetto inizia a perdere colore ea seccarsi. Per combattere questo parassita vengono utilizzati prodotti professionali, che possono essere acquistati presso garden center e negozi di fiori.

Nematodi

Il primo segno di infezione di un fiore con un nematode è la cessazione della crescita e dello sviluppo della pianta. Sfortunatamente, questo parassita è molto difficile da eliminare e le piante si estinguono rapidamente. La principale misura preventiva contro il nematode è l'ispezione delle piantine al momento dell'acquisto e la lavorazione dell'apparato radicale delle piantine prima della semina in piena terra.

Gruppo di colture

Ogni autunno, prima delle vacanze invernali, le clematidi Taiga vengono potate. Diverse varietà di fiori appartengono a uno specifico gruppo di potatura, che differisce per l' altezza dei germogli rimasti.

La varietà Taiga appartiene al terzo tipo di piante soggette a potatura profonda. I germogli secchi vengono completamente tagliati, il resto del fiore viene tagliato a una dimensione di 40-50 cm dal suolo. Sui germogli rimanenti rimangono 2-4 gemme vegetative.

Riproduzione

Per aumentare il numero di bellissimi fiori nel tuo giardino o nel tuo giardino, le clematidi vengono propagate. Ci sono diversi modi per farlo. Ma quale scegliere, ogni coltivatore deve decidere da solo.

Dividi il cespuglio

Le piante che hanno raggiunto i 5 anni di età possono essere divise. Per fare questo, un cespuglio con clematide viene minato su un lato e il germoglio viene tagliato con un coltello affilato insieme al rizoma.

Taglio

La propagazione per talea è il modo più semplice per propagare rapidamente bellissimi fiori.

  1. Nelle piante adulte, i rami centrali vengono tagliati prima dell'inizio del periodo di fioritura.
  2. Sezioni di talee vengono trattate con preparazioni speciali che accelerano la crescita e lo sviluppo del sistema radicale.
  3. Le piante vengono piantate in contenitori pieni di terreno fertile. La torba mescolata con la sabbia è perfetta.
  4. Le talee vengono annaffiate e coperte con una pellicola o un barattolo di vetro.
  5. Gli alberelli vengono piantati in piena terra in primavera.

Importante! I contenitori con le piantine dovrebbero essere in un luogo luminoso, ma non esposto alla luce solare diretta.

Livelli

La propagazione per stratificazione è un processo laborioso, ma di conseguenza i giardinieri ottengono piantine forti e sane.

  1. Scavando lunghi erpici intorno alla pianta, fino a 10 cm di profondità.
  2. I germogli di clematide vengono deposti nelle buche scavate e premuti delicatamente a terra.
  3. Il germoglio viene cosparso di terra, lasciando 4-6 cm della parte superiore della pianta sopra la superficie del terreno.
  4. Gli strati idratano e, se necessario, nutrono.
  5. In primavera, il germoglio viene dissotterrato e tagliato dalla pianta madre insieme ai rizomi risultanti.

Nelle regioni con clima temperato e meridionale, questa procedura viene eseguita in autunno. Ma alle latitudini settentrionali, la riproduzione per stratificazione è preferibile in primavera o all'inizio dell'estate.