Geranium e pelargonium: qual è la differenza e ci sono differenze, piante a confronto
Molte persone confondono i nomi dei fiori da interno. Una pianta che si trova spesso sui davanzali delle finestre è spesso chiamata geranio, sebbene in re altà sia un pelargonio. Questi fiori appartengono alla stessa famiglia e condividono molte caratteristiche comuni. Tuttavia, non tutti sanno qual è la differenza tra geranio e pelargonio. Colpisce l'aspetto e le condizioni di crescita.
Descrizione delle piante
Geranium e pelargonium sono simili in molti modi, ma queste piante non possono essere considerate uguali. Lo scienziato olandese Johannes Burman suggerì già nel diciassettesimo secolo che si trattasse di culture diverse, nonostante la somiglianza nell'aspetto.Tuttavia, fino ad oggi, molti coltivatori di fiori sono sicuri che i cespugli profumati con infiorescenze decorative siano gerani. In effetti, questo è un pelargonio.
Tale confusione è dovuta al fatto che entrambi i fiori appartengono alla famiglia dei Gerani. In totale, comprende 5 generi e 800 specie. Le culture in esame hanno una serie di caratteristiche e differenze.
Che tipo di pianta di geranio
Questa pianta è un arbusto erbaceo perenne, caratterizzato da foglie intagliate e molti fiori con 5-8 petali simmetrici. I fiori sono solitari o formano infiorescenze. I toni bianco, rosa, cremisi e lilla sono considerati molto popolari. Tuttavia, non ci sono varietà scarlatte di gerani da giardino.
Un' altra caratteristica della cultura è un apparato radicale forte e ramificato. Alcune varietà della pianta possono crescere rapidamente e non necessitano di potature autunnali.La cultura è considerata poco impegnativa per la composizione del suolo. Anche dopo la fioritura, i cespugli mantengono le loro proprietà decorative e fungono da decorazione del sito fino alla fine dell'autunno.
Che tipo di pianta di pelargoni
Il Pelargonium è una pianta erbacea perenne con foglie palmate. Ciò significa che le vene delle foglie divergono in modo radiale. Questa pianta ha fiori di forma irregolare. Allo stesso tempo, i petali superiori sono leggermente più grandi di quelli inferiori.
Durante il periodo di fioritura, sui cespugli compaiono rigogliose infiorescenze. Possono essere rosa, bianchi, scarlatti o rosso scuro. Allo stesso tempo, in questa pianta non si trovano gemme blu o viola.
Il pelargonium è caratterizzato da un apparato radicale fibroso. Ha bisogno di terreno fertile sciolto con un buon strato drenante. La cultura tollera bene una breve siccità. In generale, il fiore è considerato molto semplice, ma necessita di potatura e modellatura.
Le loro somiglianze
Geranium e pelargonium sono molto simili. Tuttavia, anche comprando una pianta e coltivandola, devi anche capire la differenza. La confusione tra i fiori è dovuta al fatto che appartengono alla stessa famiglia dei Gerani. Le piante sono caratterizzate da fusti eretti e foglie disposte alternativamente ricoperte da peli fini. Quasi tutti gli esemplari si distinguono per un odore caratteristico che appare toccando le foglie. Anche i pistilli fertilizzati dei fiori si assomigliano.
In generale, le culture sono considerate molto senza pretese. Si riproducono facilmente e preferiscono le aree ben illuminate. Queste piante richiedono un'irrigazione moderata. È qui che finiscono le somiglianze culturali.
Principali differenze
Molte persone sono interessate a come esattamente una pianta differisce da un' altra. Contrariamente alla credenza popolare, una pianta d'appartamento su un davanzale non è un geranio, ma un pelargonio. Queste piante si differenziano per la forma dei fiori e delle foglie, i metodi di propagazione, la resistenza al gelo e la diversità delle specie.
Fioritura
Una delle differenze principali è il colore delle cime. Il geranio ha prevalentemente fiori e sfumature blu e viola vicino a loro. Inoltre, ci sono varietà da giardino che si differenziano per i fiori rosa, lampone e bianco. Tuttavia, il geranio scarlatto non è stato trovato.
Il pelargonium è spesso rosso, bianco, rosa pallido. Allo stesso tempo, è impossibile incontrare boccioli blu o blu. Le varietà a due colori di pelargonio e culture con petali maculati sembrano molto interessanti.
La struttura dei fiori
Un'importante differenza tra le culture è la struttura dei fiori. Nei gerani sono simmetrici e contengono 5-8 petali. Il pelargonio è caratterizzato da una certa asimmetria. Allo stesso tempo, i fiori nella parte superiore sono più grandi rispetto a quelli inferiori.
Altre differenze
Un'importante differenza tra i colori è la resistenza al freddo. Il geranio è in grado di svernare in piena terra a una temperatura di -30 gradi. Il pelargonio muore a una temperatura di 0 … +3 gradi
Inoltre, la differenza riguarda il sistema di root. Tra i gerani che crescono negli altopiani, ci sono piante con radice a fittone. Allo stesso tempo, i pelargoni sono caratterizzati da un apparato radicale fibroso.
Ci sono alcune differenze nelle caratteristiche dell'assistenza. Quando si coltivano pelargoni, è necessario osservare le seguenti regole:
- annaffia sistematicamente i cespugli;
- fornire all'impianto un'illuminazione di qualità;
- Potare e modellare la pianta di tanto in tanto;
- mantieni la temperatura ambiente di almeno +12 gradi.
Un ottimo posto per posizionare il pelargonium in un appartamento sarà il davanzale sud-est o sud-ovest. Il fiore ha bisogno di un po' di freschezza, ma deve essere protetto dalle correnti d'aria.Con una mancanza di luce, c'è il rischio di gemme troppo piccole o della loro completa assenza. L'esposizione diretta al sole provoca ustioni sulle foglie.
È necessario annaffiare i cespugli poiché lo strato superiore si asciuga. In caso contrario, c'è il rischio di marcire il sistema di root. Con il disagio alla radice, il fogliame diventa letargico e senza vita. Per rimuovere l'umidità in eccesso sul fondo del serbatoio, è necessario il drenaggio. Di tanto in tanto, si consiglia di allentare il terreno nel vaso. Ciò fornirà ossigeno al sistema radicale. Prima della fioritura, il raccolto deve essere nutrito.
Il geranio è considerato meno impegnativo da curare. Perché è apprezzato da molti floricoltori. Il posto sotto il giardino fiorito dovrebbe essere ben illuminato. Tuttavia, è importante assicurarsi che non ci sia vento forte lì. La pianta necessita di concimazioni regolari e rimozione delle erbe infestanti. Si consiglia di annaffiare i cespugli solo in caso di siccità prolungata. Poiché questa cultura non tollera l'umidità stagnante, deve organizzare un drenaggio di alta qualità.
Area di crescita
I gerani si trovano in aree moderatamente umide di tutti i continenti terrestri, ad eccezione dell'Antartide. Crescono in Asia, Europa, Nord America. Queste colture includono principalmente piante perenni resistenti al gelo.
Il Sudafrica è considerato il luogo di nascita dei pelargoni. Pertanto, la cultura è considerata termofila e tollera facilmente la mancanza di umidità nel terreno. Nel solito habitat, tali piante sono perenni, ma in condizioni più gravi crescono come annuali. Perché questi fiori vengono spesso coltivati al chiuso.
Geranium e pelargonium sono piante comuni apprezzate da molti coltivatori. Nonostante appartengano alla stessa famiglia, hanno molte differenze che devono essere considerate quando si sceglie una coltura particolare per la semina.
Raccomandato
Qual è la differenza tra abete e abete rosso: c'è differenza, confronto degli alberi

Non tutti i giardinieri sanno esattamente in che cosa differisce l'abete dall'abete rosso. Queste piante sono caratterizzate da una differenza di aspetto, proprietà del legno, portata.
Qual è la differenza tra un albero di abete e un albero di Natale: qual è la differenza tra gli alberi, confronto

Molte persone confondono le piante di conifere e ancora di più non riescono a capire esattamente in che modo l'abete rosso differisca dall'albero di Natale. Queste culture sono simili in molti modi, ma ci sono alcune particolarità terminologiche.
Thuja e cipresso: differenze tra gli alberi e qual è la differenza tra loro, confronto

Le differenze tra thuja e cipresso interessano a molti residenti estivi che vogliono decorare il loro sito. Influiscono su diversi punti: l'aspetto dei coni, la struttura degli aghi, le caratteristiche della crescita.