Fiori, erbe

Mosca della cipolla: come affrontarla con mezzi popolari e chimici?

Anonim

Quando appare una mosca della cipolla, l'aspetto della pianta cambia per non perdere il raccolto, devi sapere come affrontarlo. Ogni giardiniere farebbe bene a conoscere la descrizione del parassita e le ragioni principali della sua comparsa in giardino.

Ritratto biologico

La mosca della cipolla è un parassita vegetale molto diffuso. Le larve di questi insetti penetrano all'interno del bulbo dall'interno o dal lato del fondo. Le larve della prima generazione sono particolarmente pericolose. Un arco danneggiato inizia ad appassire e a marcire.

Aspetto

È facile confondere una mosca della cipolla con una comune mosca, salata o del cavolo cappuccio. È importante che i coltivatori di ortaggi sappiano che aspetto ha una mosca per iniziare una lotta nelle prime fasi della sua comparsa. La mosca della cipolla è di colore grigio-giallo, la lunghezza media è di 7-8 mm. Sulle ali sono visibili strisce verticali.

Uova che depone l'insetto, bianche, ovali, lunghe 1 mm con una striscia longitudinale al centro. In condizioni favorevoli, le larve iniziano ad apparire già il 4° giorno

Le larve bianche trasparenti sono piccole, circa 1 mm. La parte posteriore del corpo è più spessa della parte anteriore. Dopo tre settimane, la larva si trasforma in un adulto.

Le mosche stesse non danneggiano le piante, ma depongono costantemente nuove uova. Devi aver paura delle larve che si schiudono da loro. I metodi di controllo dovrebbero essere rivolti sia all'insetto adulto che alle loro larve.

Riproduzione

La mosca della cipolla inizia a volare alla fine di aprile con l'inizio del caldo. Allo stesso tempo, inizia a moltiplicarsi attivamente. Gli anni richiedono un periodo di tempo abbastanza lungo, circa 50 giorni. Depone le uova direttamente nel terreno o i resti di bucce secche nei letti dove crescono cipolle o aglio. Depone meno spesso le uova nell'ascella delle foglie e sulle foglie stesse.

Un insetto adulto può deporre fino a 60 uova in tutta la sua vita. Per deporre le uova, un adulto richiede un'alimentazione aggiuntiva sotto forma di nettare e polline delle piante da fiore.

Le larve di mosca della cipolla, che emergono dalle uova, sono tenute in gruppi e sono in grado di distruggere l'intero interno del bulbo. Rosicchiando facilmente la buccia della rapa, penetrano all'interno. Dopo 3 settimane, le larve si insinuano nel terreno e si pupano. E dopo altre 2-3 settimane, appare una nuova generazione più giovane di parassiti.

La traccia di marciume sul bulbo dovrebbe essere la ragione per l'inizio del controllo dei parassiti. Eseguono trattamenti preventivi di piante sane e trattamenti terapeutici di bulbi già infettati da parassiti.

Segni di presenza di parassiti

Le larve degli insetti adulti succhiano tutti i succhi del bulbo e ne divorano la polpa. Dopo tre settimane, le mosche distruggono completamente la pianta, si insinuano nel terreno e si pupano. In questo stato trascorre tutto l'inverno.

In primavera, la mosca della cipolla esce dal suo bozzolo debole ma capace di vivere. Per una settimana si nutrirà del nettare di denti di leone o lillà e in un' altra settimana arriverà il periodo sessualmente maturo. In questo momento, gli insetti si spostano sui letti di cipolla.

I seguenti segnali ti aiuteranno a notare i parassiti nell'orto in tempo:

  • I bulbi iniziano a marcire, emanano un odore sgradevole. Nella sezione puoi vedere le mosse fatte dalle larve.
  • La crescita della pianta rallenta, le piume iniziano a ingiallire, appassiscono, le punte si arricciano verso l'interno.
  • Il bulbo si estrae facilmente dal terreno con la radice, vicino al fondo si possono vedere dei piccoli vermi, si tratta di larve di mosca.

Dopo la raccolta, devi scavare in profondità nel terreno (fino a una profondità di 20 cm). Cosa si può fare per trattare il terreno infestato da parassiti? La mosca della cipolla muore in un ambiente salato, quindi si consiglia di annaffiare i letti con una soluzione salina prima di piantare i bulbi. Le larve muoiono immediatamente.

Come sbarazzarsi della mosca della cipolla?

Se i metodi preventivi non hanno aiutato e la mosca è ancora apparsa, è necessario adottare misure di controllo decisive. Puoi usare rimedi popolari e sostanze chimiche per controllare il parassita.

Le ricette popolari aiuteranno a rispondere alla domanda su come affrontare efficacemente la mosca della cipolla. Contiene componenti che sono disponibili in ogni casa e sono assolutamente sicuri per le piante coltivate.

Nel caso in cui gli individui si siano moltiplicati per un numero elevato, è necessario utilizzare sostanze chimiche dal parassita. Non dovrebbero essere applicati troppo spesso poiché i pesticidi si accumulano nella testa e danneggiano la salute umana quando vengono mangiati.

Rimedi popolari

Poiché la cipolla assorbe rapidamente gli insetticidi, gli esperti raccomandano di utilizzare rimedi popolari per le mosche della cipolla.

Uno dei metodi collaudati ed efficaci per combattere la mosca della cipolla è una soluzione contenente cherosene. Prima della lavorazione con cherosene, la terra viene accuratamente annaffiata con acqua naturale. Quindi innaffia il letto con una soluzione. Per 10 litri di acqua, prendi 30 ml della sostanza.

La polvere di tabacco viene utilizzata contro i parassiti. La soluzione è facile da preparare. Devi prendere 200 g di polvere di tabacco, che viene diluita in 10 litri di acqua calda. Per aumentare l'efficienza, alla composizione vengono aggiunti 30 g di sapone (liquido o secco). Successivamente, la soluzione viene lasciata in infusione per 2-3 giorni. La polvere di tabacco può essere semplicemente spruzzata sul letto. Puoi mescolarlo in anticipo con il lime.

Se si trovano parassiti sui letti di cipolla, i giardinieri consigliano di annaffiarli con soluzione salina. 300 g di sale vengono sciolti in un secchio d'acqua. Durante l'irrigazione, assicurarsi che la soluzione non penetri sulle piume. Due settimane dopo, l'irrigazione viene ripetuta, ma con una soluzione più concentrata.

Aiuta ad affrontare il problema di una miscela di cenere con senape secca, pepe macinato o polvere di tabacco. Il trattamento dei letti con una composizione simile dovrebbe essere effettuato 3-4 volte con un intervallo di 7-10 giorni.

Anche scavare in profondità aiuta a far fronte al problema. Le larve che si depositano sulla superficie della terra muoiono rapidamente.

Guerra chimica

Puoi lavorare le cipolle con l'ammoniaca. Tre gocce di iodio, una goccia di permanganato di potassio, 2,5 ml di acido borico e 30 ml di ammoniaca tecnica vengono sciolte in un secchio d'acqua. È necessario che l'acqua abbia un leggero odore di ammoniaca. Si consiglia di annaffiare ogni cespuglio colpito con la soluzione risultante (si consumano circa 250 ml di soluzione per ogni radice).

Si consiglia di trattare con ammoniaca la sera in modo che il terreno mantenga l'umidità più a lungo. L'irrigazione è migliore tra le file, evitando il contatto diretto con la radice.

Dopo la lavorazione, si consiglia di allentare il terreno in modo che l'odore respinga ancora di più i parassiti.

In situazioni critiche, agenti chimici come Aktara, Intavir, metronidazolo, Fitoverm, Creolin, Zemlin aiuteranno a salvare il raccolto.

Relativamente di recente, una soluzione a base di metronidazolo è diventata popolare tra i giardinieri. Per 10 litri di acqua, assumere 5-6 compresse, che devono prima essere ridotte in polvere. È consentito annaffiare con una soluzione simile 1-2 volte per l'intero periodo di sviluppo della pianta. Durante l'irrigazione, evitare di mettere il farmaco sulle foglie.

Prevenzione

I primi segni della presenza di un parassita in giardino si vedono già in primavera, quando iniziano a fiorire denti di leone, ciliegie e lillà. I fiori sono semplicemente necessari per lo sviluppo degli insetti. La mosca si nutre del nettare di queste piante.

È più facile prevenire la comparsa di un parassita che cercare modi per affrontarlo in seguito.

La protezione profilattica contro la mosca della cipolla può includere alcuni dei seguenti elementi:

  • meglio piantare cipolle accanto a una carota o un pomodoro (la mosca non sopporta l'odore delle carote e cerca di non deporre le uova accanto a questo ortaggio);
  • Le cipolle dovrebbero essere piantate il prima possibile;
  • Non puoi piantare cipolle nello stesso posto per diversi anni consecutivi (i parassiti svernano con successo nel terreno, scavando nei resti delle piante);
  • consigliato per pacciamare il terreno (letame marcito, fieno, torba possono essere usati come pacciame);
  • Il materiale vegetale deve essere posto in una soluzione disinfettante (va bene una soluzione debole di permanganato di potassio);
  • prima di piantare, concimare il terreno con torba o letame;

  • in precedenza, la terra può essere trattata con soluzione salina, e dopo 5 ore è bene versarla con acqua pulita;
  • dopo la germinazione, è utile effettuare un trattamento preventivo con una soluzione amara a base, ad esempio, di assenzio, pepe, tanaceto;
  • dopo la raccolta, è necessario scavare il terreno, le larve sulla superficie del terreno non tollerano il freddo e muoiono.

Ricordiamo che prima di utilizzare qualsiasi soluzione è necessario annaffiare il terreno! Ciò consentirà a tutti i componenti di funzionare in modo sicuro ed efficiente. Alcune soluzioni richiedono l'irrigazione con acqua pulita poche ore dopo la procedura.

Per l'intera stagione di crescita, il letto di cipolla deve essere adeguatamente e attentamente curato: diserbo in tempo, prevenendo la crescita delle erbe infestanti, osserva il corretto regime di irrigazione e assicurati di allentare il terreno.