Uccello

Malattie da carne: descrizioni e cause, sintomi e trattamenti

Anonim

Ci sono un gran numero di malattie dei polli da carne, ognuna con caratteristiche diverse. Sono in grado di provocare la comparsa di vari disturbi. A volte malattie pericolose causano paralisi e persino la morte. Il rilevamento tempestivo della malattia e la scelta delle tattiche per il trattamento della patologia aiuta a prevenire tali problemi.

Quali malattie hanno i polli da carne e come trattarle?

Molto spesso, i giovani uccelli sono suscettibili alle malattie, poiché nella fase di formazione e sviluppo il corpo è più sensibile ai fattori avversi.

Dispepsia

Questa patologia è caratterizzata da disfunzioni degli organi digestivi. I sintomi compaiono spesso nei pulcini di un giorno a causa di disturbi della dieta. I giovani uccelli sono molto sensibili e richiedono un attento controllo della qualità del mangime.

Le cause dei problemi includono la malnutrizione e la violazione del regime di temperatura. La diarrea è considerata una manifestazione chiave della malattia. I polli perdono appetito e mobilità.

Per far fronte alla malattia, ai polli viene somministrata una soluzione di soda allo 0,03%. Dovrebbero introdurre colture di brodo acido nella loro dieta. Il menu dovrebbe contenere prodotti a base di latte fermentato, erbe aromatiche, vitamine, cibo facilmente digeribile, farina di carne e ossa.

Bronco-polmonite

Questa malattia rappresenta un grande pericolo per i polli da carne. Gli uccelli malati diventano disordinati, perdono l'appetito e il loro peso corporeo diminuisce. Spesso gli uccelli iniziano a tossire.

Per far fronte alla patologia, si consiglia di assumere 1,5 tazze di carbonato di sodio e mescolare con 3 litri di acqua calda. Aggiungi la soluzione di candeggina - 1 tazza per 7 litri di acqua. Lasciare in infusione il prodotto e aggiungere acqua per ottenere 20 litri. Trattare il pollaio con la miscela risultante.

Per il trattamento dei polli, è consentito utilizzare Norfloxacina o Penicillina. Le tinture di ortica e ginseng sono adatte dai rimedi popolari.

Ipovitaminosi

La carenza di vitamine e microelementi porta allo sviluppo di varie malattie. La carenza di vitamina A è accompagnata da perdita di appetito, arresto dello sviluppo, debolezza e diminuzione dell'attività motoria. Con il progredire della malattia, la digestione è disturbata e si verificano danni al sistema nervoso.

La mancanza di vitamine del gruppo B provoca disturbi nel funzionamento degli organi digestivi, congiuntivite, problemi di sviluppo e apatia. Il trattamento prevede integratori vitaminici.

Verdure, farina di carne e ossa e cereali germogliati dovrebbero essere introdotti nella dieta dei pulcini.

Malattia di Marek

Questa malattia è provocata da un'infezione virale presente nel DNA. Provoca paralisi del gozzo e danni al sistema nervoso. I sintomi della patologia includono un cambiamento nel colore dell'iride, perdita di appetito, debolezza, dolore alle gambe, deformità degli arti e del collo.

Non ci sono farmaci efficaci per il trattamento della malattia di Marek. Il virus persiste a lungo nelle piume degli uccelli. Pertanto, quando vengono rilevati i primi segni di malattia, l'uccello deve essere macellato.

Coccidiosi

Questa infezione è causata da un'infezione da Eimeria tenella. Il rischio di sviluppare la malattia aumenta con tempo caldo e umido. I coccidi entrano nel corpo attraverso l'acqua, la lettiera, il cibo. Quando vengono infettati, gli organi digestivi e il sistema nervoso ne risentono.

1-2 giorni dopo l'infezione, compaiono diarrea, perdita di appetito, debolezza. Le piume diventano arruffate e la pelle pallida. I polli muoiono in 4 giorni.

Per far fronte alla malattia, vengono utilizzati farmaci come Koktsisan, Baykoks. È necessario isolare gli uccelli e aggiungere medicinali al cibo e all'acqua per 4 giorni.

Pullorose

Questo è un tipo di salmonellosi. L'agente eziologico della malattia è Salmonella pullorum-gallinarum. Il rischio di sviluppare la malattia aumenta in condizioni igieniche e di elevata umidità nel pollaio.

Il sintomo chiave della malattia è la diarrea con impurità bianche. Gli uccelli si deprimono, perdono l'appetito, provano una sete pronunciata. La malattia è caratterizzata da debolezza generale, insufficienza respiratoria, febbre.

Per combattere la malattia vengono utilizzati farmaci antibatterici: biomicina e sulfadimezin.

Si consiglia di isolare gli uccelli infetti. Il resto degli individui dovrebbe essere trattato con antibiotici e agenti antivirali.

Malattia di Newcastle

Quando la malattia si sviluppa negli uccelli, si verificano tosse, apatia e compromissione della coordinazione dei movimenti. Diventano dolorose e perdono peso. Gli individui infetti spesso calpestano in un punto.

Poiché si tratta di una malattia contagiosa, si raccomanda di isolare gli uccelli colpiti. Allo stesso tempo, non ci sono rimedi efficaci per la patologia.

Colibacillosi

E. coli presente nelle feci di pollo porta allo sviluppo della patologia. Le masse infette possono essere ingerite nell'acqua o nel cibo e tutti i polli possono esserne colpiti.

Le prime manifestazioni della malattia includono diarrea, apatia, una sfumatura bluastra del becco. I giovani polli sono più spesso colpiti. La causa della patologia è una violazione delle condizioni sanitarie.

È possibile far fronte alla malattia solo nella fase iniziale. Per questo vengono utilizzati antibiotici: Enronit, Lexophone. Se l'intera popolazione è infetta, gli uccelli devono essere eliminati. È vietato mangiare la loro carne.

Salmonellosi

Questa è una patologia infettiva che può diffondersi da goccioline nell'aria da uccelli sani a uccelli malati. La malattia è caratterizzata da lacrimazione, perdita di appetito, diarrea, arresto della crescita, gonfiore delle gambe.

Quando viene rilevata la salmonellosi, l'intero bestiame dovrebbe ricevere levomicetina. A volte non ci sono sintomi della malattia, quindi può essere difficile identificarla. Di solito, i primi sintomi compaiono pochi giorni dopo l'infezione.

Per la prevenzione della malattia, vale la pena utilizzare integratori minerali. A volte viene utilizzato il farmaco Enroflon.

Aspergillosi

Questa è una malattia fungina che colpisce il sistema respiratorio. Questo provoca respiro sibilante e tosse. Gli agenti patogeni entrano negli embrioni attraverso il guscio. La prevenzione delle infezioni fungine nella lettiera dei polli aiuterà a evitare problemi. I luoghi vicino a mangiatoie e abbeveratoi dovrebbero essere sistematicamente puliti.

Quando la malattia si sviluppa, i polli diventano letargici e perdono l'appetito. Per il trattamento, dovresti contattare un veterinario che selezionerà i migliori farmaci.

Rachitismo

Questa malattia porta a carenza di calcio, vitamina D, fosforo. Ciò è dovuto a violazioni nella dieta, rare passeggiate degli uccelli e contenuti ravvicinati. La patologia è accompagnata da ammorbidimento del becco, disturbi dell'andatura e rimbalzi quando si cammina, ritardo dello sviluppo, piume arruffate.

Nei polli da carne, la malattia può comparire nell'8-10° giorno di vita. Nella natura acuta della malattia, c'è una curvatura delle ossa, una distorsione del busto, un aumento della testa sullo sfondo di un piccolo corpo.

Per far fronte al rachitismo, si consiglia di apportare modifiche alla dieta degli uccelli. Allo stesso tempo, vale la pena aumentare la quantità di grano e vegetazione. Vale anche la pena dare ai pulcini farina di pesce e carne e ossa, gesso, calcare. I complessi vitaminici sono prescritti dai medicinali.

Influenza aviaria

Questa è una malattia infettiva che viene trasmessa ai polli domestici dagli uccelli selvatici. Quando vengono infettati, l'attività motoria degli uccelli diminuisce, la temperatura corporea aumenta, compare la sete, si osserva perdita di appetito.

Le mucose diventano rosse, si verifica la diarrea, le piume si arruffano. Con lo sviluppo della patologia, gli organi respiratori e digestivi soffrono. A seconda della forma della malattia, la morte è possibile nel 10-100% dei casi.

Se vengono rilevati segni di patologia, vale la pena informare il veterinario locale. Attualmente non esiste un trattamento efficace per l'influenza aviaria. La carne degli uccelli malati non dovrebbe essere mangiata. Perché vengono massacrati e bruciati.

Varicella

La patologia è virale. Puoi essere infettato da uccelli malati, insetti, roditori. L'infezione entra nel corpo attraverso le aree danneggiate e le mucose. Esistono diverse forme di malattia:

  1. Skin - considerata la più semplice. Allo stesso tempo, le verruche rosse compaiono sulle aree aperte della pelle.
  2. Difterite - è la varietà più acuta. In questo caso, soffrono gli organi respiratori, l'esofago, la laringe e le mucose. I polli non possono mangiare. La morte si verifica nel 50% dei casi.
  3. Misto - in questo caso, il virus infetta la pelle e le mucose.

Si può curare solo la forma più lieve della malattia. Allo stesso tempo, gli individui infetti vengono isolati e somministrati una soluzione di Furacilin o Anfluron. Si consiglia di trattare il pollaio con formaldeide e disinfettarlo. Gli uccelli sani dovrebbero essere vaccinati immediatamente.

Sinusite

Questa malattia si sta diffondendo rapidamente. Se vengono identificati individui infetti, devono essere isolati immediatamente. I polli possono essere infettati dagli uccelli selvatici. Anche la polvere o gli oggetti contenenti un virus causano problemi.

I primi sintomi della sinusite sono sbadigli, respiro sibilante, tosse. Inoltre, i polli sviluppano gonfiore delle palpebre, liquido dagli occhi e dal naso, convulsioni, starnuti, piume sulla testa che si attaccano insieme.

Se non inizi la terapia in modo tempestivo, c'è il rischio di un processo cronico. Allo stesso tempo, gli uccelli sono in ritardo nello sviluppo. Gli antibiotici sono usati per trattare la sinusite. Il farmaco più efficace è la Terramicina. Viene somministrato con metodo aerosol o immesso nel mangime. La clortetraciclina aiuta anche a ottenere buoni risultati. Il prodotto viene miscelato con cibo o acqua.

Cosa fare se la malattia non può essere riconosciuta?

Se sospetti una malattia, dovresti immediatamente mostrare i polli al veterinario. Solo un medico può fare una diagnosi accurata dopo gli esami di laboratorio.

In base ai risultati della ricerca, lo specialista prescriverà farmaci e selezionerà misure preventive per il resto del bestiame.

Misure di prevenzione

L'accumulo di polli e il rapido cambio di generazioni portano all'insorgere di varie infezioni. Per evitare problemi, vale la pena disinfettare tempestivamente attrezzature, abbeveratoi e mangiatoie. Si consiglia di lavare accuratamente e trattare tutti questi dispositivi con soluzioni speciali.

I locali necessitano di una ventilazione sistematica. Si consiglia di sbiancarli e asciugarli regolarmente. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla qualità del mangime. È severamente vietato dare agli uccelli cibi acidi o ammuffiti.

Periodicamente vale la pena utilizzare additivi liquidi e monitorare la qualità dell'acqua. Di non poca importanza è l'osservanza del regime di temperatura, illuminazione, umidità.

Ci sono molte malattie dei polli da carne che possono portare alla loro morte. Ogni patologia è caratterizzata da determinate manifestazioni. Per far fronte al problema, si raccomanda di fare una diagnosi corretta in modo tempestivo e di scegliere un trattamento adeguato.